Results for 'O. Ha-il'

999 found
Order:
  1. Osang kihyŏllon, ŭmyang ohaeng hanbanghak: sŏnmu ŭi chŏnilchŏk sagogwan.O. Ha-il - 1990 - Sŏul: Ilsŏn Kihoek.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  11
    Tŏkch'ŏn sau yŏnwŏllok.U. -sŏn Ha, Sang-P'il Yi & Kwang-sŏng Kong (eds.) - 2011 - Sŏul T'ŭkpyŏlsi: Kyŏngin Munhwasa.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. Sefer Ḳinʼat ish me-reʻehu: ha-kolel be-tokho nituaḥ u-veʼur maḳif ʻal-pi maʼamre Ḥazal u-gedole ha-musar be-khol ha-dorot ʻal ha-midot, ḳinʼah, ʻayin raʻah, ḥemdah, śameaḥ be-ḥelḳo..Yitsḥaḳ Ḥayim Ṭaṿil - 1984 - Yerushalayim: Y.Ḥ. ha-Kohen Ṭoṿil.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. Le mal a-t-il une réalité ontologique: Approche comparative chez Saint Thomas et le Pseudo-Denys.O. Perru - 1998 - Recherches de Science Religieuse 86 (2):169-200.
    Le regard théologique sur la question du mal a progressé en Occident grâce à la lecture des Noms divins de Denys, et à l'analyse scientifique de Thomas d'Aquin. Il est cependant intéressant de souligner le nouvel ordre et les rectifications que Thomas d'Aquin apporte à la pensée de Denys dont il est tributaire. Imprégné de la philosophie néoplatonicienne, Denys apparaît dans son ouvrage comme faisant une théologie de l'amour et du Bien. Le Bien y est non seulement objet d'amour, mais (...)
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. Quando uno psichiatra parla di psicosi ha già di fatto nella sua mente una distinzione, una scelta di campo, che esclude tutte le condizioni di disturbo psichico chiaramente connesse e derivanti da alterazioni organi-che del Sistema Nervoso e ovviamente il più spesso intrise di alterazioni delle funzioni mnestiche. La attenzione è cioè rivolta, in termini jasper.R. Bodei, G. M. Edelntann, F. Petrella, G. E. Rusconi & O. Sacks - 1995 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 8:46.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  3
    Sech'an param sok p'urŭn sonamu, Songjŏng Ha Su-il.Pyŏng-ch'ŏl Chŏn - 2010 - Sŏul T'ŭkpyŏlsi: Kyŏngin Munhwasa.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7. Margaret Cavendish, Stoic Antecedent Causes, And Early Modern Occasional Causes.Eileen O'Neill - 2013 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 138 (3):311-326.
    Margaret Cavendish was an English natural philosopher. Influenced by Hobbes and by ancient Stoicism, she held that the created, natural world is purely material; there are no incorporeal substances that causally affect the world in the course of nature. However, she parts company with Hobbes and sides with the Stoics in rejecting a participate theory of matter. Instead, she holds that matter is a continuum. She rejects the mechanical philosophy's account of the essence of matter as simply extension. For Cavendish, (...)
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   8 citations  
  8.  6
    Per leggere la Critica della ragion pura di Kant: la Critica della ragione pura pensata come risposte a domande.Frank O'Farrell - 1989 - Roma: Editrice Pontificia Università Gregoriana.
    Questo libro ha come scopo aiutare gli studenti di filosofia a formare un proprio giudizio filosofico rispetto a Kant. Tutto il testo è strutturato in una serie organicamente connessa di domande la cui risposta deve essere trovata con la ragione. Frank O'Farrell irlandese è stato ordinario per più di trent'anni per la cattedra di metafisica presso la Pontificia Università Gregoriana.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  8
    Revolution By Other Means.Cameron O’Mara - 2011 - Chiasmi International 13:499-515.
    La révolution par d’autres moyensLa politique féministe en tant que réinstitution dans la pensée de Merleau-PontyCet essai est une tentative pour surmonter l’impasse qui a été relevée par de nombreuses critiques féministes de Merleau-Ponty, à savoir que sa dernière ontologie bloque certaines perspectives de changement politique. De fait, comme le soutenait Luce Irigaray, l’ontologie de la chair semble être un discours normalisant et totalisant dépourvu de toute différence. « Il n’y a pas d’Autre, écrit-elle, pour garder le monde ouvert ». (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  6
    Revolution By Other Means.Cameron O’Mara - 2011 - Chiasmi International 13:499-515.
    La révolution par d’autres moyensLa politique féministe en tant que réinstitution dans la pensée de Merleau-PontyCet essai est une tentative pour surmonter l’impasse qui a été relevée par de nombreuses critiques féministes de Merleau-Ponty, à savoir que sa dernière ontologie bloque certaines perspectives de changement politique. De fait, comme le soutenait Luce Irigaray, l’ontologie de la chair semble être un discours normalisant et totalisant dépourvu de toute différence. « Il n’y a pas d’Autre, écrit-elle, pour garder le monde ouvert ». (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  8
    Revolution By Other Means: Feminist Politics as Reinstitution in Merleau-Ponty’s Thought.Cameron O’Mara - 2011 - Chiasmi International 13:499-515.
    La révolution par d’autres moyensLa politique féministe en tant que réinstitution dans la pensée de Merleau-PontyCet essai est une tentative pour surmonter l’impasse qui a été relevée par de nombreuses critiques féministes de Merleau-Ponty, à savoir que sa dernière ontologie bloque certaines perspectives de changement politique. De fait, comme le soutenait Luce Irigaray, l’ontologie de la chair semble être un discours normalisant et totalisant dépourvu de toute différence. « Il n’y a pas d’Autre, écrit-elle, pour garder le monde ouvert ». (...)
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  4
    Per leggere la Critica della ragione pratica di Kant: la "Critica della ragione pratica" pensata come risposte a domande.Frank O'Farrell - 1990 - Roma: Editrice Pontificia Università Gregoriana.
    La filosofia transcendentale kantiana, il sistema di conoscenze derivate da concetti puri ha soltanto due parti: la filosofia speculativa che tratta delle leggi della natura ed e speculativa in quanto i concetti puri da cui e derivata sono teoretici, e la filosofia pratica in quanto i concetti puri sono pratici. il fondamento critico della filosofia pratica ossia dell'etica e la critica della ragion pratica di Kant. La funzione di questo libro e tradurre sistematicamente tutta la critica della ragion pratica in (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. La Valeur dans la Philosophie de Louis Lavelle. [REVIEW]O. F. M. Colmán À. Huallacháin - 1959 - Philosophical Studies (Dublin) 9:265-265.
    The problem of values has given rise to a bewildering variety of theories. Louis Lavelle set himself the task of expounding and systematizing these diverse doctrines, of making “une sorte de tableau de toutes les directions dans lesquelles s’est engagée la reflection humaine au cours de son histoire, lorsqu’il s’est agi de definir pour elle la valeur absolue et les valeurs particulières”. He tried to bring order into the work of ages, situating it in a vaster order according to his (...)
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Il liberalismo di Luigi Einaudi o del buongoverno Il Liberalismo di Luigi Einaudi o del buongoverno.Paolo Silvestri - 2008 - Rubbettino.
    Italian Abstract: L'opposizione buon governo/mal governo è stato considerata uno dei grandi temi, se non il più grande, della riflessione politica di tutti i tempi. In questo libro mi propongo di qualificare teoreticamente il senso e il modo in cui Luigi Einaudi riattualizza il mito del buongoverno alla luce della portata dirompente dell’economico per la modernità e dei suoi effetti sul giuridico, il politico e l’etico. Il baricentro del liberalismo di Luigi Einaudi o del buon governo va ricercato non tanto (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  5
    Analogia e univocità: una convivenza possibile? Il caso Petrus Thomae.Francesco Marrone - 2023 - Doctor Virtualis 18:277-304.
    La storia medievale della teologia e della metafisica è attraversata da una rilevante discussione a proposito della predicazione della nozione di ente. I modelli più spesso evocati a tal fine sono stati, com’è noto, l’analogia e l’univocità. Rispetto a questa alternativa, la tendenza generale degli interpreti è stata quella di intendere l’univocità e l’analogia come regimi predicativi opposti o contraddittori. Questa tesi ha dato vita a una sorta di opinione comune e diffusamente condivisa. La verità di questa tesi, tuttavia, non (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  6
    "Il cammino a Dio" e "la direzione alla vita": l'ordine morale nelle opere di Jordan Kuničić, O.P. (1908-1974).Marinko Perković - 1997 - Roma: Pontificia università gregoriana.
    S'intende prendere in esame la comprensiones di Jordan Kunicic dei temi fondamentali della morale. Egli e uno dei teologi moralisti croati piu prestigiosi di questo secolo che ha svolto la sua attivita prima, durante e dopo il Concilio Vaticano II. La morale da lui proposta risale alla lunga tradizione Della teologia morale (neo)scolastica. Questo studio getta una luce sulla visione (neo)tomista della morale, senza la quale non e facile comprendere la discussione attuale della teologia morale. Vengono analizzati il concetto di (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  3
    Il nome della cosa.Umberto Eco & Patrizia Violi - unknown
    Esperimento mentale: siete Immanuel Kant, vi trovate in Australia, e ve ne state andando a passeggio. A un tratto scorgete una strana bestiola in riva al lago. Ha gli occhi di una talpa, ma sarà grande dieci volte tanto. Ha il becco di un’anatra, ma non ha le ali; e non ha piume bensì una fitta pelliccia che la fa assomigliare semmai a una lontra. La coda poi sembra quella di un castoro; e le zampe hanno dita palmate, ma con (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   10 citations  
  18. Contro il cristianismo e l’umanismo. Il perdono dell’Occidente.Elisa Grimi & R. Brague - 2015 - 53100 Siena SI, Italia: Cantagalli.
    Europa, cristianità, istruzione, educazione, società secolare, tempi moderni. Questi e molti altri ancora i temi che Rémi Brague affronta tin questo volume. Il continuo processo di individualizzazione, caratterizzato dal razionalismo, ha comportato un totale indebolimento dei legami societari e ha posto al centro le libertà e i diritti dei singoli. Si assiste così all’evoluzione di una società secolarizzata che giunta al suo capolinea non riesce più a bastare a se stessa. Il pensiero moderno non sembra essere in grado di giustificare (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  7
    Hyŏnam Yi Ŭr-ho yŏn'gu: Han'guk sasang yŏn'gu ŭi hyŏndaejŏk kiban.Chong-il O. (ed.) - 2015 - Kyŏnggi-do P'aju-si: Han'guk Haksul Chŏngbo.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. al-Manhaj wa-mustaqbal al-falsafah al-ʻArabīyah. Hāʼ & Fayṣal ʻAbd al-Raḥmān il - 2010 - Ṣanʻāʼ: Markaz ʻAbbādī lil-Dirāsāt wa-al-Nashr.
  21.  12
    Il valore intrinseco della biodiversità.Matteo Andreozzi - 2015 - Rivista di Estetica 59:129-148.
    Il principale scopo di questo articolo è esplorare la legittimità e le implicazioni dell’ascrizione di valore intrinseco alla biodiversità. Svariati problemi ambientali stanno seriamente mettendo in crisi l’idea tradizionale secondo la quale la comunità morale dovrebbe essere ristretta ai soli esseri umani. In tale contesto, la ricerca filosofica è chiamata a una stimolante quanto urgente analisi della nozione di “biodiversità”. Tuttavia, alcuni eticisti ambientali continuano ad affermare che la biodiversità non abbia valore intrinseco. In questo contributo mostro che il concetto (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  17
    Homo sacer: il potere sovrano e la nuda vita.Kurt Flasch - 2005
    Ogni tentativo di ripensare le nostre categorie politiche deve muovere dalla consapevolezza che della distinzione classica fra zoé e bios, tra vita naturale ed esistenza politica (o tra l'uomo come semplice vivente e l'uomo come soggetto politico), non ne sappiamo piú nulla. Nel diritto romano arcaico homo sacer era un uomo che chiunque poteva uccidere senza commettere omicidio e che non doveva però essere messo a morte nelle forme prescritte dal rito. È la vita uccidibile e insacrificabile dell' 'uomo sacro' (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   19 citations  
  23.  6
    Il ruolo di Galeria Valeria nelle dinamiche della politica tetrarchica.Marilena Casella - 2020 - Klio 102 (1):236-272.
    Riassunto Il lavoro si incentra sulla figura di Galeria Valeria, figlia di Diocleziano e moglie di Galerio. Un’attenzione particolare è stata riservata a Galeria come moglie e madre: l’analisi si sofferma sulla notizia del retore Lattanzio inerente alla sterilità di Galeria Valeria e alla conseguente adozione di un figlio, Candidiano, che Galerio avrebbe avuto dall’unione con una concubina, aprendo un ampio excursus su problematiche di carattere giuridico quali l’adoptio/adrogatio, la legittimazione, il iustum matrimonium e il concubinato. Si cerca poi di (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  27
    Il paradosso della conoscibilità.Davide Fassio - 2022 - Padua: Padova University Press.
    Il paradosso della conoscibilità è un semplice argomento che partendo da premesse piuttosto modeste giunge alla sorprendente conclusione che vi sono verità inconoscibili; verità che è impossibile sapere non già per limiti fisici o cognitivi, ma nemmeno in linea di principio. L’argomento sembra dimostrare l’esistenza di limiti necessari ed ineludibili del sapere umano. Tale conclusione è apparentemente in grado di confutare un gran numero di teorie filosofiche quali per esempio l’idealismo trascendentale Kantiano, il pragmatismo di Peirce e James, e varie (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  11
    Il viaggio oltremondano del Profeta nell’iconografia musulmana.Anna Maria Martelli - 2013 - Doctor Virtualis 12.
    La pittura islamica e in particolare l’illustrazione dei manoscritti, opere a circolazione limitata e prevalentemente privata, ha avuto una notevole diffusione godendo del patrocinio delle corti. Alcune pitture, soprattutto quelle che illustrano l’Ascensione celeste del profeta Muhammad, ma anche le Storie dei Profeti, pitture datate al XIV e XV secolo, rappresentano l’uno e gli altri col volto scoperto. Solo relativamente tardi, in particolare nel mondo iranico, ma anche presso gli ottomani o i Moghul dell’India, il volto del Profeta diventa una (...)
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26.  9
    Il rispetto del tulipano: Riflessioni sul sistema kantiano delle facoltà.Gianna Gigliotti - 2001 - Rivista di Storia Della Filosofia 1.
    Partendo dall’idea che il vero punto di partenza della Critica del Giudizio non sia la questione del giudizio di gusto, o della bellezza, ma la questione delle facoltà dell’anima e del loro sistema, l’autrice ha cercato di stabilire un legame tra la fisionomia del giudizio di gusto e la fisionomia ulteriore e più nuova che sensibilità, intelletto e ragione acquisiscono nella Critica del Giudizio in rapporto alle due Critiche precedenti. Il sentimento del piacere e dispiacere deve essere interpretato come una (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  27.  27
    Franz Brentano e il cognitivismo emotivo.Gemmo Iocco - 2018 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 9 (1):45-56.
    Riassunto: Il presente studio intende mostrare la natura specifica del cognitivismo emotivo proposto da Franz Brentano. In maniera più o meno evidente, la teoria del valore delineata da Brentano ha ricoperto un ruolo di primaria importanza nel dibattito assiologico-etico di fine Ottocento e inizio Novecento ed è ampiamente discussa anche all’interno del dibattito contemporaneo. Nel contributo vengono richiamati gli aspetti generali di tale teoria soffermandosi sulla nozione di “rappresentazione intuitiva” intesa come modalità che permette di conoscere ciò che giusto e (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. Hanʼguk sasangsa ŭi insik.Chʻo-ha Yu - 1994 - Sŏul: Hanʼgilsa.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29.  4
    Criterio di Bellezza Nella Ricerca Scientifica. Il Contributo di Michael Polanyi.Miriam Savarese - 2019 - SCIO Revista de Filosofía 17:199-230.
    Riassunto: Il presente studio indaga il modo in cui gli scienziati percepiscono la dimensione estetica nella propria attività e nei propri oggetti di studio, al punto da essere un criterio che orienta il loro lavoro; si cercherà pertanto di enucleare le proprietà che caratterizzano il tipo di bellezza da loro riscontrato, facendo riferimento agli scritti di Michael Polanyi. L’autore offre importanti spunti per chiarire il problema della validità di tale uso della bellezza scientifica. La questione è ancor più interessante perché, (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  2
    Il potenziamento umano: tecnoscienza, etica e diritto.Laura Palazzani - 2015 - Torino: G. Giappichelli editore.
    Da sempre l’uomo ha cercato di migliorare la sua condizione. Oggi nel contesto del rapido sviluppo della tecno-scienza si aprono nuove possibilità di interventi finalizzati all’enhancement o potenziamento della salute e della vita dell’uomo e della stessa umanità. Molteplici sono gli interrogativi etici emergenti. È lecito usare farmaci e tecnologie non solo per curare malattie, ma anche per potenziare capacità fisiche, mentali ed emotive? È lecito estendere la vita biologicamente ad ogni costo fino alla ‘immortalità terrena’? È lecito selezionare e (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  13
    Il modello ESR: un'estensione locale e non-contestuale della meccanica quantistica.Claudio Garola - 2012 - Epistemologia 2:281-298.
    Secondo l'interpretazione standard della meccanica quantistica le proprieta di un sistema fisico microscopico non possono essere considerate possedute o non possedute dal sistema prima di una misura. L'esito di una misura dipende infatti dall'intero insieme di misure compatibili che sono effettuate simultaneamente. La non-oggettivita ha tuttavia conseguenze problematiche. Il modello ESR recupera l'oggettivita incorporando ed estendendo il formalismo matematico della meccanica quantistica e reinterpretando le probabilita quantistiche come condizionali rispetto alla rivelazione invece che assolute. Le probabilita quantistiche ammettono allora un'interpretazione (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  7
    Il pensiero post-nichilista.Giuliano Minichiello - 2015 - Roma: Edizioni Nuova cultura.
    Se accettiamo l’ipotesi di Nietzsche, ampiamente sviluppata da Heidegger, che prevede l’affermarsi planetario di un’epoca in cui il senso della vita sarà completamente assente, un solo compito si offre alla filosofia e, nella sua accezione più larga, alla cultura: “DARE UN SENSO – questo il compito che resta assolutamente da assolvere”. Di là dal nichilismo, scrisse Nietzsche, la creazione di un senso permette al caos, nascosto in fondo all’uomo così come ai confini dell’universo, di trasformarsi in stella. In un testo (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. Il sondaggio deliberativo di James S. Fishkin.Luca Corchia - 2007 - The Lab's Quarterly 8 (1):1-20.
    I rapporti annuali su Gli italiani e lo stato, coordinati da Ilvo Diamanti, continuano a rilevare che i cittadini sono impegnati negli associazionismi ma disincantati dalla politica. Con le tipiche differenze nelle diverse aree del paese e a seconda del livello istituzionale, accanto alla sfiducia verso le istituzioni pubbliche c’è una propensione alla partecipazione. Come mostrano la diffusione delle primarie e le esperienze di democrazia partecipativa che si moltiplicano a livello locale, si riscontra, infatti, una disponibilità a sperimentare forme di (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  15
    Il massimo necessario. L'etica alla prova dell'amore.Stefano Biancu - 2020 - Milano MI, Italia: Mimesis.
    Pur essendo generalmente valutate in termini moralmente positivi, alcune azioni e attitudini morali non sono considerate come strettamente dovute, né tantomeno esigibili: si tratta delle attitudini e delle azioni che rientrano nell’ambito, vasto e molteplice, dell’amore. La tradizione morale ha coniato un termine tecnico per indicarle: “supererogatorio” (o “supererogazione”). Rispetto al minimo necessario di ciò che non può e non deve mancare – l’ambito di ciò che è appunto esigibile – il supererogatorio confi gura un “massimo”: va oltre ciò che (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  27
    Due o tre cose sul merito. Saggio di estetica sociale.Emanuele Antonelli - 2021 - Milano: Meltemi.
    Il tema del merito ha avuto molte vite, in tradizioni e culture diverse, trovando di recente rinnovata centralità su entrambi i lati dell’Atlantico. Il volume si prefigge l’obiettivo di analizzarne le ragioni, indagarne le condizioni di possibilità, valutarne limiti e problemi.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  5
    Il cogito fra continuità e successione.Alberto Pala - 2004 - Rivista di Storia Della Filosofia 3.
    Della tesi caretsiana sul continuo pensare in atto viene esaminata l’argomentazione prodotta dal suo autore per sostenerla. Dapprima viene ripreso il ragio¬namento sulla continuità del pensare e del suo essere sempre in atto, e poi si ragiona sulle proposizioni portatrici di quella tesi. Si vedrà che l’enunciato sulla continuità del pensare va incontro a considerevoli difficoltà sia quando afferma che per effetto dell’emendatio ossia la fase in cui la mens si è liberata dalle opinioni dubbie o inganne¬voli le sostituisce con (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37. Triết học và mỹ học phương Tây hiện nay.Hào Hải Nguyễn (ed.) - 1992 - Hà Nội: Văn hóa.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. Hanʼgugin ŭi saengsagwan.Chʻo-ha Yu - 2007 - Sŏul Tʻŭkpyŏlsi: Kyŏngje Inmun Sahoe Yŏnʼguhoe.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. Il relativismo etico fra antropologia culturale e filosofia analitica.Sergio Volodia Marcello Cremaschi - 2007 - In Ilario Tolomio, Sergio Cremaschi, Antonio Da Re, Italo Francesco Baldo, Gian Luigi Brena, Giovanni Chimirri, Giovanni Giordano, Markus Krienke, Gian Paolo Terravecchia, Giovanna Varani, Lisa Bressan, Flavia Marcacci, Saverio Di Liso, Alice Ponchio, Edoardo Simonetti, Marco Bastianelli, Gian Luca Sanna, Valentina Caffieri, Salvatore Muscolino, Fabio Schiappa, Stefania Miscioscia, Renata Battaglin & Rossella Spinaci (eds.), Rileggere l'etica tra contingenza e principi. Ilario Tolomio (ed.). Padova: CLUEP. pp. 15-46.
    I intend to: a) clarify the origins and de facto meanings of the term relativism; b) reconstruct the reasons for the birth of the thesis named “cultural relativism”; d) reconstruct ethical implications of the above thesis; c) revisit the recent discussion between universalists and particularists in the light of the idea of cultural relativism.. -/- 1.Prescriptive Moral Relativism: “everybody is justified in acting in the way imposed by criteria accepted by the group he belongs to”. Universalism: there are at least (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  40. Il Bambino Allo Specchio: Dionisio E L’infanzia Della Sapienza Occidentale.Gabriele Cornelli - 2005 - Childhood and Philosophy 1 (1):167-185.
    Nonostante tutti i tentativi recenti di riscattarla e di metterla nuovamente al centro dell’attenzione politica e accademica, l’infanzia continua a situarsi al margine delle preoccupazioni “serie” del mondo adulto. É un fatto che non ha bisogno, mi sembra, di prove ulteriori rispetto a quelle che quotidianamente si traggono dalla lettura delle pagine economiche e politiche dei nostri giornali. É tuttavia necessario rinunciare ad una lectio universale di questa assenza, che pretenda di generalizzare sistematicamente e in tutti i campi questa esclusione (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  8
    Il concetto cartesiano di attributo principale.Lia Levy - 2018 - Giornale Critico di Storia Delle Idee 2:227-236.
    This is an Italian translation of the chapter O conceito cartesiano de atributo principal. In: ROCHA, E and LEVY, L. (org). Estudos de Filosofia Moderna. Porto Alegre: Linus Editora, 2011. p. 69-80. -/- In 1995, the publication of Marleen Rozemond’s paper, Descartes’s Case for Dualism, triggered the revival of the discussion on his argument in favor of the real distinction between body and soul among the Anglo-Saxon scholars. In particular, the discussion then resumed on the necessity of introducing a hidden (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  5
    Il filosofo E la Guerra un dialogo a distanza fra Erasmo E moro.Gregorio Piaia - 1996 - Veritas – Revista de Filosofia da Pucrs 41 (163):511-523.
    Comparando os textos não muito longos de Erasmo e de Tomás Morus a respeito da guerra, percebe-se que este possui influências daquele. Para ambos, há uma clara e radical oposição entre a guerra e o filósofo. Para a guerra, são precisos corpos rudes, que não pensam; para a Filosofia, cérebros interrogadores. Morus parece encontrar mais facilidade em aceitar alguma forma de guerra, enquanto Erasmo vitupera mais acertadamente a estupidez desta forma de violência.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43. Anscombe e il problema della sostanza.Elisa Grimi - 2016 - Per la Filosofia 1 (1):99-108.
    IT_Nel panorama analitico emerge la gura di Gertrude Elizabeth Margaret Anscombe. Ella, accanto a suo marito Peter Geach e al losofo Anthony Kenny, è stata indicata da John Haldane, tra i promotori di una nuova corrente denominata “tomismo analitico”. In questo saggio, oltre a sottolineare le debolezze che sono presenti in tale dicitura e allo stesso tempo il carattere innovativo della ri essione di questi loso , si è scelto di ripercorrere in modo critico le pagine che Anscombe dedica ad (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  15
    Conferita la Laurea Honoris Causa in Teologia al Prof. P. Cesare Cenci, OFM (review).Marco Arosio - 2009 - Franciscan Studies 67:532-540.
    In lieu of an abstract, here is a brief excerpt of the content:"Un editore, un dotto studioso … silenzioso e costante, instancabile": con questo elogio, in occasione della presentazione del Supplementum ad Bullarium Franciscanum di P. Cesare Cenci, O.F.M., presso l'università francescana di Via Merulana , P. Sergio Pagano, B., Prefetto dell'Archivio Segreto Vaticano, tracciava il profilo umano ed intellettuale dell'autore, elogiandone l'attesa pubblicazione come opera "in cui si coniugano diverse virtù "storiche" – per dir così – come l'accortezza diplomatica (...)
    No categories
    Direct download (5 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  8
    Ibn Khaldūn e il pensiero marocchino contemporaneo.Francesca Forte - 2022 - Doctor Virtualis 17:185-209.
    La moderna riscoperta del lavoro di Ibn Khaldūn da parte degli studiosi arabi si è sviluppata attorno a una vera e propria dicotomia: alcuni hanno descritto Ibn Khaldūn come un pensatore originale e anomalo tenendo conto del suo contesto e del suo tempo, o l’unico e più alto rappresentante del pensiero arabo-islamico, legittimando gli interessi di coloro che puntavano a mettere in ombra la restante parte della tradizione. Dall’altra parte si è assistito al tentativo opposto di ridimensionare la sua originalità (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  7
    Aperto per chi? Il valore della scienza aperta.Paola Galimberti - 2023 - Doctor Virtualis 18:17-28.
    Ci troviamo in un’epoca di grandi mutamenti e di veloce evoluzione della comunicazione scientifica. Alla chiusura e inaccessibilità di testi, dati e processi di qualità si sostituisce la richiesta corale di trasparenza, equità e democraticità. All’idea di una scienza competitiva ed esclusiva si sostituisce quella di una scienza collaborativa in cui la condivisione dei risultati è il valore fondante e punto di forza per un più veloce sviluppo. Cambia e viene messo in discussione il ruolo degli editori commerciali che devono (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  22
    Y a-t-il une intentionnalité de la perception? Pour un réalisme phénoménologique.Claude Romano - 2023 - Dois Pontos 20 (1).
    O artigo pretende investigar se há uma intencionalidade da perceção e caminhar na direção de um realismo fenmenológico.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  4
    Creatività e progetto: il ruolo della creatività nel campo delle varie esperienze artistiche.Giorgio Faccincani - 2019 - Busto Arsizio (VA): Nomos edizioni.
    La creatività è una capacità orientata: non solo una dote innata, ma qualcosa che va coltivato, sviluppato e fatto crescere sfruttando tutte le opportunità (e tutte le casualità) offerte dall'intorno. La creatività nasce dall'integrazione di pensiero logico e pensiero analogico. Il primo procede per sequenze lineari: cause ed effetti, premesse e conseguenze. Coinvolge essenzialmente l'emisfero cerebrale sinistro, dove si trovano i centri del linguaggio. Il secondo procede in modo non sequenziale ma per somiglianze - analogie, appunto - e differenze, simmetrie (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  10
    O fundamentalismo isl'mico: uma resposta errada para a questão da democracia.Vincenzo Pace - forthcoming - Horizonte:955-955.
    Parlare del fallimento delle primavere arabe come di una sconfitta, che ha favorito, da un lato, la restaurazione di regimi autoritari e, dall’altro, il rafforzamento dei movimenti fondamentalisti, è riduttivo. L’articolo si propone di mostrare come i movimenti collettivi, che hanno animato le proteste nelle maggiori piazze delle capitali di molti Paesi arabi, hanno interpretato il bisogno di cambiamento politico ed economico che da troppi anni è stato ignorato o represso dai regimi al potere. Tali movimenti sono l’espressione di un (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  35
    I fenomeni con o senza la fenomenologia. Un confronto a più voci.Emanuele Mariani - 2019 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 10 (2):137-151.
    Riassunto: La fenomenologia, in virtù del suo stesso nome, pare rivendicare un diritto di prelazione sui fenomeni. È sufficiente, tuttavia, uno sguardo panoramico sulla storia della filosofia o, più generalmente, delle scienze per rilevare il vasto impiego che si va affermando, senza fenomenologia, del concetto di fenomeno. In cosa consisterebbe allora la specificità della comprensione fenomenologica dei “fenomeni”? Per rispondere a questa domanda, riconsidereremo il dibattito tra Edmund Husserl autore delle Logische Untersuchungen e Paul Natorp, filosofo neokantiano di Marburgo, le (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 999