Il modello ESR: un'estensione locale e non-contestuale della meccanica quantistica

Epistemologia 2:281-298 (2012)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Secondo l'interpretazione standard della meccanica quantistica le proprieta di un sistema fisico microscopico non possono essere considerate possedute o non possedute dal sistema prima di una misura. L'esito di una misura dipende infatti dall'intero insieme di misure compatibili che sono effettuate simultaneamente. La non-oggettivita ha tuttavia conseguenze problematiche. Il modello ESR recupera l'oggettivita incorporando ed estendendo il formalismo matematico della meccanica quantistica e reinterpretando le probabilita quantistiche come condizionali rispetto alla rivelazione invece che assolute. Le probabilita quantistiche ammettono allora un'interpretazione epistemica, e possibile costruire una teoria consistente della misura, si ottiene una descrizione piu intuitiva del mondo microscopico e si puo adottare una nozione classica di verita. A causa di queste caratteristiche il modello ESR e compatibile con diverse posizioni di realismo filosofico.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,127

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

La nascita della meccanica quantistica.S. Califano - 2018 - Firenze, Italy: Firenze University Press. Edited by Vincenzo Schettino.
Dai modelli fisici ai sistemi complessi.Giorgio Turchetti - 2012 - In Vincenzo Fano, Enrico Giannetto, Giulia Giannini & Pierluigi Graziani (eds.), Complessità e Riduzionismo. © ISONOMIA – Epistemologica, University of Urbino. pp. 108-125.
Considerazioni sui fondamenti della Meccanica Statistica.Sergio Chibbaro, Lamberto Rondoni & Angelo Vulpiani - 2012 - In Vincenzo Fano, Enrico Giannetto, Giulia Giannini & Pierluigi Graziani (eds.), Complessità e Riduzionismo. pp. 126-140.
Dall' «Articolo EPR» Agli esperimenti di Alain Aspect: Il lungo cammino del problema della nonlocalità in meccanica quantistica.Vera Matarese - 2013 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 66 (1-2):197-223.

Analytics

Added to PP
2013-12-13

Downloads
3 (#1,729,579)

6 months
13 (#219,908)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references