Results for ' Meccanismi di difesa'

1000+ found
Order:
  1. Max Weber e il diritto.S. Andrini, Renato Treves & Centro Nazionale di Prevenzione E. Difesa Sociale (eds.) - 1981 - Milano: F. Angeli.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  3
    Epistemologia Del Dialogo: Una Difesa Filosofica Del Confronto Pacifico Tra Culture.Enzo Di Nuoscio - 2011 - Carocci.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  3.  23
    La religione come tecnica difensiva dell'identità soggettiva.Sergio Fabio Berardini & Massimo Marraffa - 2016 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 7 (3):365-377.
    Riassunto: In una prospettiva naturalistica, lo studio della religione presenta subito un punto problematico: se essa è così diffusa, tanto da apparire un tratto inscritto nella natura umana, ciò significa che la religione comporta dei vantaggi adattivi o, quantomeno, significa che essa non comporta svantaggi tali da ostacolare la sopravvivenza di chi la pratica. Nel primo caso, si tratta di individuare la possibile funzione della religione, ovvero una qualche utilità che ne giustificherebbe il suo permanere nella storia umana. Alla luce (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  19
    L'orizzonte personale della scelta. Tra comunicazione della speranza e naturale desiderio di compimento.Antonio Di Somma - 2018 - Rivista Italiana di Cure Palliative 20 (2):95-99.
    Si tratta di una possibilità, di una disponibilità del pensiero. Dell’orizzonte di comprensione in cui tutti noi ci muoviamo incessantemente, qualunque cosa accada. Di uno spazio interiore ininterrottamente aperto al dialogo con sé stessi, con il mondo, l’esistenza, la vita, con quanto ci accade di positivo o negativo. Il vissuto che si dischiude alla mente, spesso a lungo un cammino nel vuoto e nell’assenza di ogni intuizione, un orizzonte di libertà. Un sistema di scelte e di valori incentrato sui compiti (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  4
    I cereali e la stabilità sociale. Una nota sulla Gran Bretagna del XVIII secolo.Franco M. Di Sciullo - 2023 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 35 (68):177-196.
    L’articolo affronta il problema delle implicazioni politiche dei tumulti causati dalle ondate di cattivi raccolti e scarsità di cereali in Gran Bretagna nel XVIII secolo. Il dibattito e i documenti dell’epoca non sembrano convalidare le ipotesi critiche connesse con l’idea foucaultiana di governamentalità o con la difesa smithiana di libero commercio dei grani. Più feconde appaiono le tesi di E.P. Thompson e J. Bohstedt, entrambe legate al rapporto tra sussistenze, deferenza e stabilità sociale. Sono anche prese in considerazione le (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  16
    Defense mechanisms: From the individual to the collective level.Rossella Guerini & Massimo Marraffa - 2020 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 11 (1):95-112.
    : In this article we shall deal with the construction and defense of subjective identity as a topic at the intersection of psychology and anthropology. In this perspective, defense mechanisms are seen as falling along a spectrum that stretches from the individual to the collective level. The individual mind is the sphere of the intrapsychic defenses and the interpersonal maneuvers to which each of us appeals, in the relationship with other people and with one’s own environment, to defend one’s own (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  1
    L'Io come meccanismo di difesa: soggettività e "opposizione eccessiva".Milosh Filippo Fascetti - 2022 - Verona: Ombre corte.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8.  12
    La difesa di Maxwell della rivoluzione, o come il mondo accademico può aiutare a trasformare e salvare il mondo.Nader N. Chokr - 2016 - Research Trends in Humanities Education & Philosophy 3:1-13.
    Il capitolo riguarda un commento su Maxwell, N. Global philosophy: What philosophy ought to be? Exeter, UK: Imprint-Academic, Societas – Essays in Political & Cultural Criticism..
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  32
    In difesa dello studio critico: l'eredità intellettuale di Nasr Hamid Abu Zayd (1943-2010).Benedetta Baracchi - 2010 - Doctor Virtualis 10:1-11.
    Un saggio in memoria di Nasr Hamid Abu Zayd , filosofo e teologo egiziano che ha contribuito in modo fondamentale alla diffusione dell’approccio letterario applicato al testo sacro dell’islam e al successivo sviluppo di un’ermeneutica di tipo umanistico in grado di affermare la portata rivoluzionaria e antidogmatica del concetto di Corano come insieme di discorsi. Nominato professore onorario all’Università di Leida, dove insegna a partire dal 2000, il professor Abu Zayd è costretto all’esilio nel 1995, dopo la condanna per apostasia (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10. In difesa di Kant: l'assiomatizzazione dello spazio percettivo.Mario Valentino Bramè - 2006 - Epistemologia 29 (2):343-360.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11. In Difesa Di Pio XII: Le Ragioni Della Storia [Book Review].Stefano Girola - 2011 - The Australasian Catholic Record 88 (3):378.
    Girola, Stefano Review(s) of: In Difesa Di Pio XII: Le Ragioni Della Storia, by G.M. Vian, ed., (Venice: Marsilio Editori, 2009), pp.167, 13, ISBN 978-88-317-9767-2.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  2
    In difesa del pensiero: il Metalogicon di Giovanni di Salisbury.Pierfrancesco De Feo - 2022 - Roma: Città nuova.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. Le difesa di valori etici nella trattatistica sulla nobiltà del secondo Cinquecento.Danilo Aguzzi Barbagli - 1989 - Rinascimento 29:377-427.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. La difesa critica del principio di causa.Cornelio Fabro - 1936 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 28:102.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  15.  6
    Trattato in difesa di Girolamo Savonarola.Domenico Benivieni - 2003 - Firenze: Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini.
  16.  4
    Proslogion: con la difesa dell'insipiente da parte di Gaunilone e la risposta di Anselmo.Lorenzo Pozzi - 1992 - Milano: Biblioteca universale Rizzoli. Edited by Lorenzo Pozzi & Gaunilo.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  1
    La comunità imperfetta: in difesa dell'idea di nazione.Claudio Bazzocchi - 2017 - Napoli: Editoriale scientifica.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  16
    Il ritrovato" Apologeticum" di Campanella al Bellarmino in difesa della religione naturale.Germana Ernst - forthcoming - Rivista di Storia Della Filosofia.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  9
    Un scritto sconosciuto di Leonardo da Capua in difesa dell'arte chimica.Maurizio Torrini - 1974 - Bollettino Del Centro di Studi Vichiani 4:126-139.
  20. Le nozioni fisiche di kinesis, energheia e poiesis: Giamblico alleato strumentale di Simplicio contro Plotino in difesa di Aristotele.Giovanna Giardina - 2011 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 22:45-96.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  21. Un'arte inconfutabile. La difesa dell'astrologia nella "Tetrabiblos" di Tolomeo.Silvia Fazzo - 1991 - Rivista di Storia Della Filosofia 46 (2):213.
    This analysis of Ptolemy's Teatriblos deals with how the social and cultural role of astrology changed between lì and III century a D.: from a practice hard fought, although successful, to a generally accepted branch of knowledge. In Ptolemy's treatise astrology is shown to be not a science but an art: a techne" fallible but not controvertible. As the basis for such a project of reforming common opinion about astrol¬ogy, we find a quiet yielding attitude toward sceptical antidogmatism, and a (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  24
    Simeone, Lorenzo, Difesa di un Papa e di una Enciclica. [REVIEW]Th V. Tack - 1970 - Augustinianum 10 (3):581-581.
  23. Difesa del Genius Loci.Luca Sciortino - 2020 - In Silvio Bolognini (ed.), Prospettiva Ponte e Genius Loci. Milano: Mimesis. pp. 1-26.
    In questo saggio argomento che esistono due modi di pensare i luoghi: l’uno accetta l’idea che alcuni di essi abbiano una dimensione trascendente, che per semplificare potremmo chiamare il Genius loci, ovvero il loro spirito, la loro anima; l’altro tende a svuotarli di significati che vanno al di là dell’esperienza sensibile. Chiamerò “religioso” e “profano” questi due modi di pensare: come si caratterizzano? E come definiscono l’idea di luogo? Soprattutto, quali sono le conseguenze dell’adozione dell’uno o dell’altro modo di pensare? (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  5
    Alcuni meccanismi cognitivi tra psicologia, arte e psicoanalisi.Gabriella Bartoli - 2011 - Rivista di Estetica 48:13-35.
    Several mechanisms of perceptual and cognitive relevance which are often activated during artistic fruition are illustrated. These are phenomena of ambiguity, incongruity and masking, largely clarified in their dynamics by perception and thinking psychology researchers. The connections between these phenomena and the psychoanalytic concepts of ambivalence, conflict and repression are indicated. It is claimed that appropriate consideration of these psychological references contributes to enrich complex communications comprehension, such as in the case of artistic languages. Through analyses carried out on renaissance (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  17
    Moisil Grigore Constantin. Teoria algebrica dei meccanismi automatici. Conferenze del seminario di matematica dell'Università di Bari, no. 33–34. Nicola Zanichelli Editore, Bologna 1957, 31 pp. [REVIEW]Alonzo Church - 1971 - Journal of Symbolic Logic 36 (3):547.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. L'inno "Ante secula qui manes" di Ilario di Poitiers, ovvero il contributo dell'innografia alla difesa della teologia nicena.Guiseppe Flammini - 2005 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia. Università di Macerata 38:205-242.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  8
    In difesa della teoria etica. Contro il pluralismo.Gianfranco Pellegrino - 2007 - Rivista di Filosofia 98 (3):359-384.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  28. In difesa della filosofia del diritto.L. A. L. A. - 1914 - Rivista di Filosofia 6 (1):107.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29.  14
    When the selfing process goes wrong: Social-biofeedback, causal mechanisms, and pathological narcissism.Cristina Meini - 2020 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 11 (1):113-127.
    : In direct opposition to the dominant nativist perspective tracing back to Descartes, William James suggested that the sense of self is constructed through a never-ending process of reflexivity. In more recent years, empirical data from various psychological domains have further strengthened this constructivist perspective. Notably, Gergely and Watson’s social biofeedback model has been proposed as a central mechanism in the development of emotional introspection, which itself constitutes a crucial step in the process leading to a mature sense of self. (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  26
    Solo lacrime di coccodrillo per la morte di Han Solo? Vere emozioni per oggetti di finzione.Oscar Salvatore Scarpello - 2017 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 8 (1):61-79.
    Riassunto: In questo lavoro mi propongo di mostrare che emozioni reali potrebbero essere causate da oggetti fittizi, offrendo una soluzione per il cosiddetto “paradosso della finzione” e incentrando la mia tesi su una critica alla soluzione finzionalista del problema del “make-believe” di Kendall Walton. A mio parere la validità della distinzione tra emozioni e “quasi-emozioni” deve essere respinta, ammettendo che un oggetto immaginario può suscitare reazioni emotive, anche se l’osservatore non è presente nella scena ed è anche consapevole della non-esistenza (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  32
    The Other Aeneas Again Marco Bettalli (tr.): Enea Tattico, La difesa di una città assediata (Poliorketika). Introduzione, traduzione e commento. (Studi e testi di storia antica, 2.) Pp. xvi + 367. Pisa: ETS, 1990. Paper. [REVIEW]C. J. Tuplin - 1993 - The Classical Review 43 (1):26-27.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  10
    M. Breda, La guerra del Quirinale. La difesa della democrazia ai tempi di Cossiga, Scalfaro e Ciampi; A. Spampinato, La lezione di Ciampi. [REVIEW]G. Pasquino - 2007 - Polis 21 (3):521-522.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. Sull'omicidio per legittima difesa a tutela del patrimonio nel diritto penale tedesco ovvero: la rimozione dell'illuminismo e le sue conseguenze.Domenico Siciliano - 2004 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 4:579-626.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  32
    Simpatia ed etica: in difesa della prospettiva humeana.Greco Lorenzo - 2016 - I Castelli di Yale 4 (2):1–14.
  35.  14
    “Platonismo sociale”? In difesa del realismo fenomenologico in ontologia sociale.Francesca De Vecchi - 2012 - Rivista di Estetica 50:75-90.
    In my paper, I will address two issues on the characterisation of social objects as subject-dependent objects: (i) Does phenomenological realism imply Platonism in social ontology? (ii) Which type of intentionality is the protagonist of social objects’ existential dependence on subjects? Both questions deal with Ferraris’ reception of Reinach’s phenomenological realism, on the one hand, and with the role played by the intentionality of social acts in the constitution of social objects, on the other (Reinach 1913, Ferraris 2009). According to (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  36. Mosca, Ruffini ed Einaudi. Politica, diritto ed economia in difesa della libertà.Paolo Silvestri - 2009 - In Roberto Marchionatti (ed.), La Scuola di economia di Torino. Co-protagonisti ed epigoni. Leo Olschki. pp. 41-64.
    Italian Abstract: Mosca, Ruffini ed Einaudi vennero da molti riconosciuti come “Maestri di libertà”, soprattutto in virtù della loro strenua difesa della libertà durante il consolidamento del regime fascista. In questo articolo miro a ricostruire l’idea di libertà che emerse nelle loro riflessioni in quel torno di tempo. Mostrerò come, al di là delle differenze tra la loro riflessione politica, giuridica ed economica, l’idea di libertà si sostanzi nell’intreccio tra le istituzioni fondamentali del liberalismo ottocentesco: mercato e società civile, (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  9
    Testi, documenti e materiali. Una difesa del determinismo dell'ultimo Wyclif attribuita a Peter Payne.Luigi Campi - 2015 - Rivista di Storia Della Filosofia 70 (4):829-871.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. Analisi d'opere-C. BIANCHI, Pragmatica cognitiva. I meccanismi della comunicazione.A. Frigerio - 2009 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 101 (1):443.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. Suono, percezione E memoria: I Meccanismi cellulari.M. Martina - 1998 - Rivista di Estetica 38 (9):41-49.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. Ontologie quantistiche di particelle, campi e lampi.Nino Zanghi - unknown
    La meccanica quantistica è una delle più grandi conquiste intellettuali del xx secolo. Le sue leggi regolano il mondo atomico e subatomico e si riverberano su una miriade di fenomeni del mondo macroscopico, dalla formazione dei cristalli alla superconduttività, dalle proprietà dei fluidi a bassa temperatura agli spettri di emissione di una candela che brucia o di una supernova che esplode, dai meccanismi di combustione della fornace solare ai principi di base delle nanotecnologie. Non c’è quasi nulla nel mondo (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  2
    Olimpica 13 di Pindaro tra occasione e riesecuzione.Simone Corvasce - 2024 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 76 (1-2):229-240.
    L’Olimpica 13 di Pindaro, dedicata a Senofonte di Corinto, presenta due caratteristiche macroscopiche: lunghi elenchi di vittorie ottenute dalla famiglia di Senofonte e un accumulo di miti strettamente legati alla città di Corinto (Sisifo, Medea, Glauco e Bellerofonte). Questa connessione con Corinto è stata fortemente rimarcata, con particolare attenzione alla famiglia degli Oligetidi e ai miti di Medea e Sisifo presenti nei perduti Korinthiaká di Eumelo. Nondimeno, l’ode sembra mostrare i tipici meccanismi atti a interessare pubblici secondari. Ritengo che (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42. Il mestiere di sociologo, secondo Pierre Bourdieu (2). La sociologia riflessiva.Luca Corchia - 2006 - The Lab's Quarterly 7 (2):1-21.
    Nel presente articolo esamino l’idea di una “sociologia riflessiva” – a lungo professata e auto-imposta da parte di Pierre Bourdieu – che tematizza il rapporto tra la teoria sociale e la prassi di vita al fine di riflettere sulle modalità pratiche della ricerca sociologica e di interpretare il ruolo svolto dai sociologi in quanto tali nella riproduzione dell’ordine sociale. Secondo Bourdieu, infatti, il controllo del rapporto tra il ricercatore e l’oggetto di indagine deve avvenire, al contempo, su tre livelli di (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43. La fine dell'arte: una difesa filosofica.Arthur Danto - 1999 - Studi di Estetica 20:7-36.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. Utilitarismo e questioni teoriche-Una difesa dell'utilitarismo.Giuliano Pontara - 2008 - Rivista di Filosofia 99 (3):467.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  3
    L’Europa di fronte all’Altro. Vecchi e nuovi discorsi razzisti.Sandro Luce - 2020 - Noesis 35:299-311.
    L’obiettivo di questo saggio è quello di mostrare come i discorsi razzisti che si moltiplicano e si sovrappongono in Europa sono in buona parte legati alla impossibilità di realizzare un’identità europea, che viene costruita in maniera difensiva ed immaginaria attraverso un meccanismo di differenziazione e di inferiorizzazione dell’Altro non occidentale. Nel ricostruire alcuni meccanismi della «mitologia razzista» tesi a evidenziarne il carattere «pluridimensionale», il lavoro si concentra sugli odierni processi migratori e su aspetti della legislazione adottata in Europa al (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  9
    Verso un punto di vista laico sulla questione del tirannicidio fra XII e XIII secolo.Stefano Simonetta - 2009 - Doctor Virtualis 9:67-84.
    L'articolo si domanda, con riferimento al tardo Medioevo, se e in quale misura si possa osservare uno spostamento verso un approccio più laico alla questione specifica della legittimità della resistenza al tiranno. Nel secolo circa che separa Giovanni di Salisbury e Tommaso d'Aquino si passa da una analisi di carattere essenzialmente etico teologico del problema a una considerazione più simile a quella che oggi si potrebbe definire laica. Nelle pagine del De Regno, Tommaso discute anche dal punto di vista teologico (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  2
    Naqd va barʹrasī-i naẓarīyah-i tafkīk.Muḥammad Riz̤ā Irshādīʹniyā - 2003 - Qum: Būstān-i Kitāb-i Qum.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  17
    Autocoscienza, stati di cose, fondazionalismo e descrittivismo.Francesco Orilia - 2014 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 5 (2):146-154.
    Un’ontologia di stati di cose come quella difesa da Armstrong, che gode di largo credito in filosofia analitica, può facilmente condurre a una nozione del sé come ente che un soggetto può cogliere direttamente, e una forma di fondazionalismo epistemologico che permette giudizi in prima persona privati e incorreggibili. A prima vista tuttavia vi è tensione tra questa combinazione di dottrine e un approccio descrittivista alla semantica degli indicali, in particolare del pronome “io”. Il fondazionalismo non è forse la (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  64
    Piccolo trattato di epistemologia.Maria Cristina Amoretti & Nicla Vassallo - 2010 - Codice Edizioni.
    La discussione generale sulla filosofia della scienza contemporanea è complicata dal numero e dall’eterogeneità delle scienze, mentre lo studio di temi specifici porta inevitabilmente a dissertazioni specialistiche che mancano nel dare ragione della trama di senso sottostante. Questo Piccolo trattato di epistemologia intende occupare uno spazio vuoto, proponendo alcuni temi chiave per la comprensione dei meccanismi alla base della conoscenza scientifica: i rapporti tra filosofia e scienze, siano esse naturali o umane; la complessa relazione tra fatti e valori; la (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  50. Il principio di inclusione nei nuovi processi deliberativi. Il caso della legge n. 69/2007 della Regione Toscana.Luca Corchia - 2011 - Rivista Trimestrale di Scienza Dell’Amministrazione 55 (4):79-100.
    Il concetto di “inclusione” fa riferimento alla domanda “chi partecipa?”, ovvero alla questione cruciale di come vengono determinati in astratto e selezionati concretamente i soggetti della società civile a cui viene demandata la deliberazione su taluni aspetti dei processi decisionali delle amministrazioni pubbliche. L’Autore affronta i principali aspetti teorici e metodologici, confrontando le risposte della letteratura critica con le norme della legge n. 69/2007 della Regione Toscana sulla promozione della partecipazione alla elaborazione delle politiche regionali e locali. Dalla disamina emerge (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 1000