Results for 'Qiu-suo Cui'

1000+ found
Order:
  1.  19
    Ai zhi qiu zhen de shi dai tan xun: Zhongguo she hui ke xue yuan zhe xue yan jiu suo 60 zhou nian xue shu wen ji.Dikun Xie, Weihang Cui & Jigang Shan (eds.) - 2015 - Beijing Shi: Ren min chu ban she.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  18
    Action Real-Time Strategy Gaming Experience Related to Enhanced Capacity of Visual Working Memory.Yutong Yao, Ruifang Cui, Yi Li, Lu Zeng, Jinliang Jiang, Nan Qiu, Li Dong, Diankun Gong, Guojian Yan, Weiyi Ma & Tiejun Liu - 2020 - Frontiers in Human Neuroscience 14.
  3. Action Real-Time Strategy Gaming Experience Related to Increased Attentional Resources: An Attentional Blink Study.Xianyang Gan, Yutong Yao, Hui Liu, Xin Zong, Ruifang Cui, Nan Qiu, Jiaxin Xie, Dong Jiang, Shaofei Ying, Xingfeng Tang, Li Dong, Diankun Gong, Weiyi Ma & Tiejun Liu - 2020 - Frontiers in Human Neuroscience 14.
  4. Ren sheng di qiu suo.Xingwang Ding (ed.) - 1987 - [Peking]: Xin hua shu dian jing shou.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  1
    Zhen li di qiu suo.Changjiang Sun - 1989 - Shanghai: Xin hua shu dian Shanghai fa xing suo jing xiao.
    本书共收40余篇文章,内容涉及马克思主义理论、党和人民的关系、党的知识分子政策、历史经验及教训等。.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Ru xue zou xiang shi jie wen xian suo yin.Guanglin Chen, Renfu Zhu & Shaoxiong Qiu (eds.) - 2003 - Jinan: Qi lu shu she.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  7
    Ba she yu qiu suo: wen yi mei xue lun wen ji.Lianming Li - 1993 - Beijing: Wen hua yi shu chu ban she.
    本论文集收有文章20余篇,分为:论毛泽东思想、论美的本质、论创作直觉、论文艺批评等11部分。.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8.  12
    Zhe xue xin yi jing de qiu suo: ping "Wu zhi, yi shi, chang" = Zhexue xinyijing de qiusuo.Bingkui Wu, Ji Zhou & Chenggeng Dong (eds.) - 1998 - Shanghai Shi: Xue lin chu ban she.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  6
    Quan qiu shi ye xia ru xue de dang dai jia zhi yu wei lai zhan wang: Zhong Han ru xue jiao liu da hui de tan suo.Juyou Sun & Yongzhi Shi (eds.) - 2015 - Beijing: Zhongguo she hui ke xue chu ban she.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  7
    La seconda conclusione a cui arriva Hercole Filogenio nel suo trattato ‘‘Dell’eccellenza della donna".Spiros Koutrakis - 2023 - Ingenium. Revista Electrónica de Pensamiento Moderno y Metodología En Historia de Las Ideas 17:105-110.
    Nel 1589 Hercole Filogenio scrisse un discorso che intitolò _Dell’eccellenza della donna_, con l’intento di allinearsi “all’opinione di coloro che si sforzano scoprire l’errore di molti, quali tanto si affannano in avilire il feminil sesso” e dedicò il suo scritto a Flavia Peretti Orsina, donna distinta e dallo spirito inquieto, che con i suoi interessi contribuì allo sviluppo della società dell’epoca. Nel suo tentativo di preservare le donne dal biasimo manifestato dal maschilismo egemone e, allo stesso tempo, elogiare le loro (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  2
    Discorso sul Dio in cui credo: Gesù e il suo Dio.Francesco Conigliaro - 2016 - Palermo: Carlo Saladino editore.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  9
    Yanzi chun qiu zhu zi suo yin =.D. C. Lau & Ying Yan (eds.) - 1993 - Xianggang: Shang wu yin shu guan.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  2
    Imparare ad abitare nel suo fondamento poetico.Francesca Caputo - 2019 - Aoristo - International Journal of Phenomenology, Hermeneutics and Metaphysics 2 (1):206-226.
    L’articolo si propone di offrire un contributo alla riflessione sul concetto dell’abitare nell’accezione heideggeriana. Tale principio trova il suo fondamento nello spirito poetante e viene qui sviluppato a partire dal richiamo al “poeticamente abita l’uomo” di Hölderlin. L’elemento poetico dell’abitare, quale tratto essenziale dell’esserci, secondo la tesi heideggeriana, è esperienza originaria da cui si ricava l’invito a una nuova forma di pensiero: un “pensiero poetante”. Il parlare poetico presenta una sua specifica rilevanza in questa direzione, risalendo a una messa in (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14.  12
    Russell e l'abbandono del suo meinonghianesimo nascosto.Alberto Voltolini - 2006 - Rivista di Estetica 32 (32):93-107.
    In questo paper cercherò di mostrare che la visione tradizionale del mutamento da parte di Russell della sua teoria delle descrizioni definite negli anni che vanno dai Principles of Mathematics del 1903 a «On Denoting» del 1905, visione secondo cui Russell produce una nuova teoria delle descrizioni (anche) per liberarsi dagli impegni ontologici manifesti di stampo meinonghiano ad entità inesistenti connessi alla sua precedente teoria delle descrizioni, non è convincente, perché le due teorie...
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  12
    Divine Wisdom, Natural Order, and Human Intervention.Peter A. Kwasniewski - 2017 - Studia Neoaristotelica 14 (2):115-138.
    In libro suo cui titulus Discursus de metaphysica Leibnitius quaestionem movet, quomodo homo in mundum harmonia gaudentem praestabilita agere debeat eiusque bonitatem, quo melius se explicet, adiuvare. Responsio ab eo allata vero discrepantiam quandam prae se fert ad docendum valde utilem. Una ex parte enim Leibnitius docet dari ordinem naturalem a Providentia firme constitutum, altera ex parte tamen suae aetatis doctrinam profitetur, scil. mundum agentibus humanis, ut technologiae cultoribus, infinitas praebere possibilitates. Aliorum Leibnitii textuum perscrutatio necnon eorum cum Aristotele, S. (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  10
    Aritmetiche e alchimie di suoni. Severino Boezio e Luciano Berio.Markus Ophälders - 2010 - Doctor Virtualis 10:157-175.
    Luciano Berio apre il suo testamento poetico, Un ricordo al futuro, con un esplicito rinvio alla tripartizione della musica operata da Boezio e durante la discussione di specifiche tematiche della musica contemporanea vi torna a più riprese. Il presente lavoro intende indagare i motivi per un tale coinvolgimento dell’autore medievale nella ricerca poetica ed estetica di uno dei più importanti rappresentanti del mondo musicale novecentesco nonché il modo in cui la teoria di Boezio viene attualizzata da Berio. Si scoprirà che (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  17
    Altruismo parrocchiale, punizione antisociale e punizione altruistica: quale contributo possono dare gli studi empirici per la comprensione dell’etica?Sarah Songhorian - 2018 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 9 (3):302-307.
    Riassunto: Nel suo contributo Rosalba Morese si occupa di tre fenomeni di particolare interesse per comprendere il modo in cui gli esseri umani di fatto si comportano nei confronti dei loro simili quando sono coinvolte le loro identità di gruppo, ovvero l’altruismo parrocchiale, la punizione antisociale e la punizione altruistica. Scopo di questo lavoro è indagare se e in quale misura i dati comportamentali e di risonanza magnetica funzionale riportati da Morese possano informare le nostre teorie morali normative. Se, cioè, (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  3
    La filosofia dell'arte.Giovanni Gentile - 1975 - Firenze: Sansoni.
    Pubblicata nel 1930 come summa delle lezioni universitarie del biennio precedente, "La filosofia dell'arte" il primo vero confronto di Giovanni Gentile con il tema dell'Estetica. Dopo decenni in cui il pensatore si era approcciato soltanto in parte o di sfuggita al problema dell'arte, in questo volume affronta esplicitamente l'argomento, per fornire il suo punto di vista - in polemica velata, fra gli altri, con Benedetto Croce - e inquadrarlo meglio all'interno della sua visione attualista, che tanto ha influenzato il pensiero (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  19.  4
    Etica e politica: scritti di impegno civile.Norberto Bobbio - 2009 - Milano: A. Mondadori. Edited by Marco Revelli.
    Il volume raccoglie una settantina di testi di Norberto Bobbio - filosofo, storico, politologo, grande maître à penser del Novecento - definibili come "scritti d'impegno civile": quelli cioè in cui con maggior nettezza emerge il problematico rapporto tra l'etica e la politica. Frutto di una selezione estrema, i testi si dispongono secondo uno schema binario, per coppie dilemmatiche o contigue, secondo un caratteristico modo di procedere del suo pensiero. La scelta dei testi e la ricca curatela sono firmate da Marco (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  20.  7
    Che cosa si muove nella MST?Antonino Fazio - 2022 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 13 (3):215-225.
    _Riassunto_: Nel suo scritto intitolato _What is moving right now?_ Elton Marques cerca di rispondere alla domanda su cosa sia la _spotlight_ cui si riferisce la teoria temporale detta _Moving Spotlight Theory_ ed espone l’idea che si tratti del flusso di coscienza relativo ai nostri stati mentali. Dopo aver presentato la sua tesi, introduco un’ipotesi aggiuntiva allo scopo di risolvere una difficoltà presente nella sua interpretazione. Benché Marques non tenti di sostenere il modello della MST rispetto ad altri modelli temporali, (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21. The" No Miracles" Justification of Induction.Mario Alai - 2009 - Epistemologia 32 (2):303.
    Il problema apparentemente insolubile di una giustificazione non circolare dell’induzione diverrebbe più abbordabile se invece di chiederci solo cosa ci assicura che un fenomeno osservato si riprodurrà in modo uguale in un numero potenzialmente infinito di casi futuri, ci chiedessimo anche come si spiega che esso si sia manifestato fin qui in modo identico e senza eccezioni in un numero di casi finito ma assai alto. E’ questa l’idea della giustificazione abduttiva dell’induzione, avanzata in forme diverse da Armstrong, Foster e (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  71
    The possibility of imagining pain.Amy Kind - 2021 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 12 (2):183-189.
    : In Imagined and delusional pain Jennifer Radden aims to show that experiences of pain – and in particular, the pain associated with depression – cannot be merely delusional. Her reasoning relies crucially on the claim that the feeling of pain is imaginatively beyond our reach. Though she thinks that there are many ways that one can imagine scenarios involving oneself being in pain, she argues that one cannot imagine the feeling of pain itself. In this commentary, I target this (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  42
    Imaginative Phenomenology and Existential Status.Amy Kind - 2016 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 7 (2):273-278.
    __: In this essay I explore the account of imaginative phenomenology developed by Uriah Kriegel in _The Varieties of Consciousness_. On his view, the difference between perceptual phenomenology and imaginative phenomenology arises from the way that they present the existential status of their object: While perceptual experience presents its object as existent, imaginative experience presents its object as non-existent. While I agree with Kriegel that it’s likely that the difference between imaginative phenomenology and perceptual phenomenology is one not just of (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  23
    Experience, Transformation, and Imagination.Jennan Ismael - 2019 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 10 (3):330-338.
    : I’m going to generalize the points that L.A. Paul makes in her Transformative Experience and push them in a somewhat different direction. I will begin by talking about transformative experience in a generic sense and say how ubiquitous it is. Then I’ll distinguish that from the strict, specialized sense of transformative experience that Paul identifies. I will say why Paul’s focus on the strict and specialized sense allows her to arrive at a strong conclusion, but bypasses the more interesting (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   5 citations  
  25.  19
    Coping with informational atomism - one of Jerry Fodor’s legacies.Pierre Jacob - 2020 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 11 (1):19-41.
    : Fodor was passionately unwilling to compromise. Of his several commitments, I focus here on informational atomism. Fodor staunchly rejected semantic holism for two conspiring reasons. He took it to threaten his commitment to the nomic character of psychological explanation. He also took it to pave the way towards relativism, which he found deeply offensive. In this paper, I reconstruct the strands of Fodor’s commitment to the computational version of the representational theory of mind that led him to informational atomism. (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  26.  19
    La Logica Del Luogo E la Visione Religiosa Del Mondo.Nishida Kitaro & Tiziano Tosolini - 2017 - Chisokudo Publications.
    In questa sua ultima opera Nishida Kitarō, padre indiscusso della moderna filosofia giapponese, si concentra sul sentimento religioso, analizzandolo attraverso una logica imperniata sul suo concetto di Nulla Assoluto, luogo ultimo in cui emergono realtà e ragione, mondo e uomo. Dialogando sulla soglia che unisce e separa la tradizione buddhista e quella cristiana, Nishida invita a pensare una religione della “trascendenza immanente”, del Dio che si svuota della sua divinità per donarla alle sue creature, del Buddha che sempre è impresso (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  45
    The Methods of Neuroethics: Is the Neuroscience of Ethics Really a New Challenge to Moral Philosophy?Sarah Songhorian - 2019 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 10 (1):1-15.
    Within the otherwise lively debate on neuroethics, little attention has been devoted to the peculiar methodological issues and challenges it faces. My aim is to track down its methodological specificities. Firstly, I will investigate to which traditional debates neuroethics bears similarity and to what extent it actually represents a novelty in ethical thinking. While the ethics of neuroscience is akin to bioethics, the neuroscience of ethics seems akin to moral psychology. And yet they differ as far as the level of (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  23
    Kong bai di jing shen.Kuo Zhang - 1993 - Shanghai: Shanghai wen yi chu ban she.
    Ben shu shi zuo zhe cong du shu bi ji zhong xie qu de yi zu san wen sui bi, fan ying le zuo zhe zai yi shu he zhe xue shang de tan suo yu zhui qiu.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. Richard Rufus: Physics at Paris before 1240.R. Wood - 1994 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 5:87-127.
    Il saggio è dedicato ad illustrare la figura di Riccardo Rufo di Cornovaglia del quale si conosce assai poco, soprattutto dal punto di vista biografico. Nella prima parte dello studio l'A., dopo aver tracciato brevemente un profilo della vita e delle opere dell'autore, passa a confutare tre posizioni storiografiche in base alle quali si afferma che 1) Rufo non era ancora maestro quando entrò nell'Ordine dei Minori 2) non avrebbe composto alcun commento alla Metafisica o ad alcuno dei libri naturales (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  30.  78
    Revisiting Phenomenal Intentionality.Farid Masrour - 2016 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 7 (1):99-107.
    : This essay has two goals. The goal of the first section is to raise a few clarificatory questions about the exact contour of Crane’s account of intentionality, its relation to phenomenology, and his motivation for it. The second section aims to describe a general worry about programs that combine a broadly anti-externalist outlook on intentionality with the idea that there is an intimate connection between phenomenology and intentionality. I argue that programs like this either suffer from a problem that (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  31. La concezione epistemica dell'analiticità.Alessia Marabini - 2014 - Aracne editrice.
    La rinascita negli ultimi decenni di un nutrito dibattito intorno alla nozione di analiticità dopo le critiche a suo tempo mosse da Quine alla batteria di nozioni utilizzate da Rudolf Carnap (ad esempio, postulati di significato, regole semantiche, definizioni implicite, convenzioni e stipulazioni esplicite) prende le mosse da una riflessione critica sulle argomentazioni di Quine e tenta, da un lato, di approfondire meglio il legame fra analiticità e conoscenza a priori, e, dall’altro, di capire meglio il ruolo che la definizione (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   3 citations  
  32.  6
    Tra parola e canto. La voce tra fenomeno e oggetto pulsionale.Cristian Muscelli - 2017 - Rivista di Estetica 66:210-223.
    Il canto mostra come la voce possa essere uno strumento di godimento. Per arrivare a comprenderne le ragioni, occorre dapprima riconoscere come il carattere enigmatico della voce sia stato tradizionalmente celato dall’idea che essa sia un trasparente veicolo del significato, che riesce a svolgere la sua funzione in modo immediato, e che annulli la distanza che separa l’espressione dal contenuto. Si può però pensare la voce quale oggetto indipendente dalla relazione con il concetto, e rivolgersi a quei momenti nella storia (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  3
    Raimondo Lullo: opere e vita straordinaria di un grande pensatore medievale.Sara Muzzi - 2016 - Milano (Italy): Edizioni Terra Santa.
    Raimondo Lullo (1232-1316) è una figura poliedrica, difficile da cogliere nella sua complessità. Un autore lontano nel tempo ma di sorprendente attualità, soprattutto nel suo essere "uomo del Mediterraneo" i cui orizzonti culturali spaziarono dall'una all'altra delle sue sponde e delle sue civiltà. Dopo aver riconosciuto e descritto ciò che le religioni del Libro avevano in comune e in cosa differivano, Lullo cercò di realizzare un dialogo basato non sulla loro uguaglianza, ma su una parità che deriva dalla dignità personale (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  6
    Un catalogo per la collezione di Francesco Molinari.Lorenzo Napodano - 2023 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 75 (1):153-173.
    Dopo aver svelato parte della storia e dell’attività di Giulio Sambon (1837-1921) con la sua «Impresa di Vendite in Italia» a Milano, Firenze, Roma e Napoli,1 si propone un approfondimento sul suo incontro con il mercante d’arte Francesco Molinari (1813-1866). Quest’ultimo, attivo in Italia e probabilmente anche in Europa, si colloca nel panorama del collezionismo milanese della seconda metà dell’Ottocento con una particolare attenzione alle opere d’arte lombarda, configurandosi un crocevia ancora non indagato del secolo dei conoscitori. L’occasione che ha (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35. Conscious Belief.David Pitt - 2016 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 7 (1):121-126.
    Tim Crane maintains that beliefs cannot be conscious because they persist in the absence of consciousness. Conscious judgments can share their contents with beliefs, and their occurrence can be evidence for what one believes; but they cannot be beliefs, because they don’t persist. I challenge Crane’s premise that belief attributions to the temporarily unconscious are literally true. To say of an unconscious agent that she believes that p is like saying that she sings well. To say she sings well is (...)
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   6 citations  
  36.  6
    Freud. Un filosofo dietro al divano.Luciano Dottarelli - 2015 - Grotte di Castro, Italia: Annulli Editori.
    Con la psicoanalisi di Freud sembra davvero realizzarsi una delle aspirazioni più antiche della filosofia: quella di ricercare e mettere a disposizione degli uomini un’efficace medicina per curare i mali dell’anima e per raggiungere la felicità possibile. La riflessione e la pratica filosofica, non solo negli ambiti specifici dell’etica o dell’antropologia, hanno infatti sempre tratto la loro motivazione più profonda dall’esperienza del limite che, nelle forme del dolore, della sofferenza, dell’ingiustizia e della morte, le persone si trovano quotidianamente di fronte (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37. Il filosofo, il principe, e la virtù, note sulla recezione e l'uso dell'Etica Nicomachea nel De regimine principum di Egidio Romano.Roberto Lambertini - 1991 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 2 (1):239-279.
    Nella prima parte l'A. individua la presenza dell'Etica Nicomachea nel De regimine principum di Egidio. Nella seconda parte esamina le possibili mediazioni nella ricezione egidiana dell'Etica. Nella terza parte offre alcuni esempi dell'influenza dottrinale dell'Aquinate nella classificazione delle virtù, nella loro connessione e nel rapporto tra magnanimità e umiltà. Nell'ultima sezione esamina il modo in cui Egidio, pur avendo presenti le proposte dell'Aquinate, segua una linea di pensiero originale, in particolare nel modo in cui inserisce nel suo specchio della virtù (...)
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  6
    L’avventura del progetto e il destino dell’uomo.Nicola Marzot - 2019 - Rivista di Estetica 71:148-172.
    La tesi che si intende discutere è che il progetto sia l’intima essenza dell’uomo. I primi argomenti a suo favore non vanno tuttavia ricercati nella riflessione antropologica, in quanto il “discorso dell’uomo sull’uomo” presume il suo stesso oggetto di ricerca, rischiando di “avvitarsi” in un circolo vizioso senza uscita. Non è casuale che, in tal senso, le intuizioni più illuminanti siano state espresse attraverso il linguaggio mito-poietico. Già nel Protagora Platone, con le figure di Prometeo e di Epimeteo, mette in (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  21
    Le Philosophe et Le Cinéaste (French).Mauro Carbone - 2010 - Chiasmi International 12:47-70.
    The Philosopher and the Moviemaker.Merleau-Ponty and the Thinking of CinemaAs its subtitle indicates, the present article is devoted to the relations between Maurice Merleau-Ponty’s philosophy and the thinking of cinema. The first section focuses on two topics, each underlying the lecture on cinema given by Merleau-Ponty in 1945. On the one hand, we find the reflection about the peculiarities of expression in film and cinematic image; on the other, we see the convergence between the inspiration of cinema and that of (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  19
    Etica ed estetica dell’abitare. Paesaggio globale e territori urbani.Raffaele Milani - 2015 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 27 (53).
    La città, risultato della storia, della cultura e della civiltà, si presenta a noi, a un primo impatto, come un’esaltazione dell’edificare in un gioco delle forme e dei volumi, o come una glorificazione dell’architettura; in un secondo momento viene percepita anche come un segno delle comunità e dell’appartenenza di cui le forme sono il riflesso. Si profila, a ben ragionare sul suo significato, dall’antichità alla modernità, un composito fare umano, il disegno straordinario dell’azione collettiva e dei singoli, l’effetto di un’arte (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  36
    Depth and Time in Merleau-Ponty and Deleuze.Judith Wambacq - 2011 - Chiasmi International 13:327-348.
    Profondeur et temps chez Merleau-Ponty et DeleuzeDans une note en bas de page de son second livre sur le cinéma, L’imagetemps, Deleuze admet que sa compréhension de la profondeur – qui est l’une desnotions centrales du livre et donc de sa théorie du temps et de sa présentation au cinéma – remonte à Bergson et à Merleau-Ponty. La référence à Bergson n’est pas surprenante étant donné sa dette à son égard, mais celle à Merleau-Ponty mérite une attention particulière car, comme (...)
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  12
    Depth and Time in Merleau-Ponty and Deleuze.Judith Wambacq - 2011 - Chiasmi International 13:327-348.
    Profondeur et temps chez Merleau-Ponty et DeleuzeDans une note en bas de page de son second livre sur le cinéma, L’imagetemps, Deleuze admet que sa compréhension de la profondeur – qui est l’une desnotions centrales du livre et donc de sa théorie du temps et de sa présentation au cinéma – remonte à Bergson et à Merleau-Ponty. La référence à Bergson n’est pas surprenante étant donné sa dette à son égard, mais celle à Merleau-Ponty mérite une attention particulière car, comme (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  34
    Aesthesiological Instauration.Randall Johnson - 2015 - Chiasmi International 17:147-158.
    To explore the realm of creativity, we will make use of the concept of instauration as articulated in the work of Étienne Souriau. Although infrequently used, the word remains extant in English, with agreement among dictionaries that the primary definition is the action of restoring or renewing, with a secondary meaning of instituting or founding. While both senses are at play in Souriau’s thought, it is perhaps the tension between the two that is predominantly in question, akin to what we (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  8
    Lighten Up.Rajiv Kaushik - 2017 - Chiasmi International 19:183-199.
    This paper examines the ways Merleau-Ponty and Nancy think about light, a central theme in Western philosophy closely tied with form and intelligibility. The first section of this paper points out that each thinker replaces the “highest moment of light,” where it is relieved of its weight and materiality, with darkness, where light instead emerges from some apophantic depth indissociable from the material. The second section of this paper gives a critique of darkness in Nancy from Merleau-Ponty’s perspective. According to (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  17
    Emil Lask. Soggettività e Ricettività.Roberto Redaelli - 2016 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 7 (2):212-224.
    Riassunto : Il presente articolo intende lumeggiare l’esito tanto fecondo quanto problematico a cui conduce l’originale opera laskiana di risemantizzazione del concetto di soggettività. Al centro di tale opera si staglia la progressiva elaborazione di ciò che il filosofo rubrica, al termine del suo Denkweg, sotto il titolo di soggetto ricettivo. Con tale concetto, a cui è intimamente legato quello di “dedizione”, Lask individua in una mera ricettività intuitiva il momento sorgivo e originario di ogni processo cognitivo; il solo momento (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  46. Il pragmatismo di Nietzsche. Saggi sul pensiero prospettivistico.Pietro Gori - 1946 - Milano: Mimesis.
    Il pensiero prospettivistico del Nietzsche maturo sorge come reazione alla «fede in un valore metafisico e in sé della verità» che, a partire da Platone, ha animato la cultura occidentale. Agli occhi di Nietzsche, tale fede si trova all’origine del processo di degenerazione antropologica che ha caratterizzato la morale europea, ed è pertanto su di essa che occorre operare criticamente se si vuole avviare un contromovimento in grado di permettere all’umanità di orientarsi nei meandri labirintici del nichilismo. Attraverso una contestualizzazione (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   4 citations  
  47.  4
    Dall’oggetto sonoro all’evento musicale.Stefano Oliva - 2017 - Rivista di Estetica 66:77-92.
    L’obiettivo di questo articolo è di proporre una considerazione del fenomeno musicale non come oggetto ma come evento. La musica si allontana dall’ambito degli oggetti a partire dall’immissione del suono nel contesto musicale, in cui l’origine fisica delle vibrazioni perde rilevanza (Roger Scruton). La musica si presenta infatti come una concatenazione di eventi sonori retti da una logica autonoma; i nessi causali in base a cui i suoni trovano il proprio ordine costituiscono un mondo ideale, distinto dal mondo fisico, in (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  23
    Structure, Vital Form and the Cyborg.Dorothea Olkowski - 2016 - Chiasmi International 18:183-197.
    In his 1997 book, Being There: Putting Brain, Body and World Together Again, Andy Clark advocates ‘embodied, active cognition,’ to discuss the manner in which an autonomous, embodied agent interacts with its environment. The implication is that since our minds as well as our bodies are matter, and otherwise nothing special, it is inevitable that we humans are natural born cyborgs and the human-machine interface will before long become completely transparent to the point of being invisible. In his critique of (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49. Proposta di nuovi simboli per la Mereologia Formale.Pierluigi Graziani - 2014 - In Elena Casetta & Valeria Giardino (eds.), Mettere a fuoco il mondo. © ISONOMIA – Epistemologica, University of Urbino. pp. 106-111.
    La storia della nascita, utilizzo e declino delle notazioni scientifiche costituisce un’area di indagine importante che può aiutare le nostre analisi del pensiero scientifico e la sua evoluzione. […] this history constitutes a mirror of past and present conditions in mathematics which can be made to bear on the notational problems now confronting mathematics. The successes and failures of the past will contribute to a more speedy solutions of the notational problems of the present times.Questa storia, ovviamente, coinvolge anche le (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  50.  24
    Fodor on imagistic mental representations.Daniel C. Burnston - 2020 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 11 (1):71-94.
    : Fodor’s view of the mind is thoroughly computational. This means that the basic kind of mental entity is a “discursive” mental representation and operations over this kind of mental representation have broad architectural scope, extending out to the edges of perception and the motor system. However, in multiple epochs of his work, Fodor attempted to define a functional role for non-discursive, imagistic representation. I describe and critique his two considered proposals. The first view says that images play a particular (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   4 citations  
1 — 50 / 1000