Results for ' storia naturale'

1000+ found
Order:
  1. Biology as History Papers From International Conferences Sponsored by the California Academy of Sciences in San Francisco and the Museo Civico di Storia Naturale in Milan.Giovanni Pinna, Michael T. Ghiselin, California Academy of Sciences & Museo Civico di Storia Naturale di Milano - 1996 - Società Italiana di Scienze Naturali E Museo Civico di Storia Naturale di Milano.
  2.  31
    Storia naturale e seconda natura. Adorno e il problema di una conciliazione non fondativa [Natural history and second nature. Adorno and the problem of a unfoundationalist conciliation].Italo Testa - 2007 - la Società Degli Individui 28:37-52.
    Negli scritti dei primi anni trenta Adorno si propone di superare l’antitesi fra natura e storia senza ricadere in un modello fondativo di conciliazione. Attraverso una critica della ripresa nella filosofia contemporanea dell’ac­cezione mitica della natura come origine e come invariante , Adorno intende recuperare il carattere polisemico dell’esperien­za della natura e del suo intreccio paradossale con la storia. Il concetto di ‘seconda natura’, ripreso attraverso il confronto con Lukács e con Benja­min, e connesso con le nozioni di (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  10
    Storia naturale del concetto di etica e sue implicazioni per gli equilibri naturali attuali.B. Chiarelli - 1988 - Global Bioethics 1 (1):51-58.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   3 citations  
  4.  7
    Quale storia naturale per l’estetico? L’ipotesi darwiniana rivisitata.Lorenzo Bartalesi - 2013 - Rivista di Estetica 54:7-25.
    In spite of the great number of publications, contemporary evolutionary aesthetics seems to have reached deadlock, for the lack of a real epistemological reflection on the theoretical nucleus of its own experimental investigations. Starting from an introduction to the current debate, the essay aims to indicate the basic points of a theoretical model able to face speculative risks and methodological complexities of contemporary evolutionary aesthetics. In this very perspective is placed the analysis of Darwin’s sexual paradigm, and the hypothesis of (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  4
    Storia naturale della sinestesia: dalla questione Molyneux a Jakobson.Marco Mazzeo - 2005 - Macerata: Quodlibet.
  6. La storia naturale da Bacone a Diderot.H. Dieckmann - 1976 - Rivista di Filosofia 67:217-43.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  7. Buffon, Storia naturale[REVIEW]G. E. G. E. - 1960 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 14:570.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8.  3
    La storia naturale della logica.Giorgio Prodi - 1982 - Milano: Bompiani.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  9
    Dolore e Piacere, Storia naturale dei sentimenti.No Authorship Indicated - 1895 - Psychological Review 2 (6):601-604.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10. Dolore e Piacere : storia naturale dei sentimenti.G. Sergi - 1894 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 38:654-657.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  5
    Il male: storia naturale e sociale della sofferenza.Edoardo Boncinelli - 2007 - Milano: Mondadori.
  12.  11
    Recensione di D. Bruni, Storia naturale dell'amore.Alberto Giovanni Biuso - 2018 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 9 (1):107-108.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  1
    Discorrendo della sapienza di homo sapiens: appunti, spunti e congetture per una storia naturale dell'umanità degli uomini.Guido Baldereschi - 2010 - Roma: Edizioni di storia e letteratura.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14.  3
    La conquista delle parole: per una storia naturale della denominazione.Grazia Basile - 2012 - Roma: Carocci.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  5
    Capitalismo linguistico e natura umana: per una storia naturale.Marco Mazzeo - 2019 - Roma: DeriveApprodi.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  19
    Biology as History: Papers from International Conferences Sponsored by the California Academy of Sciences in San Francisco and the Museo Civico di Storia Naturale in Milan. Vol. 1: Systematic Biology as an Historical Science. Giovanni Pinna, Michael T. GhiselinBiology as History: Papers from International Conferences Sponsored by the California Academy of Sciences in San Francisco and the Museo Civico di Storia Naturale in Milan. Vol. 2: New Perspectives on the History of Life: Essays on Systematic Biology as Historical Narrative. Michael T. Ghiselin, Giovanni Pinna. [REVIEW]Kraig Adler - 1998 - Isis 89 (3):584-585.
  17.  10
    Giuseppe Olmi; Fulvio Simoni . Ulisse Aldrovandi: Libri e immagini di Storia naturale nella prima Età moderna. vi + 215 pp., illus., index. Bologna: Bononia University Press, 2018. €30 . ISBN 9788869232695. [REVIEW]Gian Battista Vai - 2019 - Isis 110 (3):589-590.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  33
    Maria Toscano. Gli archivi del mondo: Antiquaria, storia naturale e collezionismo nel secondo Settecento. Florence: Edifir, 2009. Pp. 342. €20.00. [REVIEW]Vittoria Feola - 2011 - Hopos: The Journal of the International Society for the History of Philosophy of Science 1 (1):178-181.
  19.  32
    Simone Contardi. La casa di Salomone a Firenze: L’Imperiale e Reale Museo di Fisico e Storia Naturale . xix + 322 pp., bibl., index. Florence: Leo S. Olschki, 2002. €34. [REVIEW]Paula Findlen - 2004 - Isis 95 (3):488-489.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  27
    Curzio Cipriani;, Luciana Fantoni;, Luisa Poggi;, Alba Scarpellini. Le collezioni mineralogiche del Museo di Storia Naturale dell'Universita di Firenze dalle origini a oggi. xv + 236 pp., illus., apps., bibl., index. Florence: Leo S. Olschki, 2011. €28. [REVIEW]Francesco Gerali - 2015 - Isis 106 (1):163-164.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  9
    Storia dell'impatto umano sull'ambiente naturale: problemi del passato.A. M. Radmilli - 1991 - Global Bioethics 4 (13):3-14.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  2
    Diritto naturale cristiano: profili di metodo, di storia e di teoria.Giovanni Ambrosetti - 1985 - Milano: A. Giuffrè.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  3
    Storia del diritto naturale.Giulio : de Montemayor - 1910 - Milano-Palermo-Napoli,: R. Sandron.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. Diritto naturale e storicità del diritto: la riflessione medievale sul diritto naturale: ricerche di storia del diritto.Gianfranco Garancini - 1981 - Milano: A. Giuffrè.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  5
    Ontologia naturale e storia: la genesi della Dialettica negativa di Adorno.Mario Farina - 2019 - Napoli: Orthotes.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26.  3
    Il diritto naturale tra metafisica e storia: Leibniz e Vico.Domenico Campanale - 1988 - G. Giappichelli.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  33
    Diritto naturale ed equità nella «scienza» di Giambattista Vico.Gaetano Antonio Gualtieri - 2022 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 34 (66):95-109.
    Il saggio evidenzia come il «diritto naturale» rappresenti il cuore nevralgico della «scienza» di Giambattista Vico. Questi, nell’opporsi allo scetticismo, da un lato, e al giusnaturalismo, dall’altro, fa del «diritto naturale» il punto di incontro di molteplici questioni, dalla politica alla giurisprudenza, dall’«equità» alla «Ragion di Stato».
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  2
    La costruzione del discorso quotidiano: storia della logica naturale.Emilio Gattico - 2007 - Milano: B. Mondadori. Edited by Jean-Blaise Grize.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  29.  26
    Lezioni sul diritto naturale (Naturrecht Feyerabend).Immanuel Kant - 2016 - Bompiani.
    Per il successo della filosofia di Kant non meno importanti delle opere pubblicate furono le trascrizioni delle lezioni, che circolarono in tutta la Germania in innumerevoli copie. Esse costituiscono da circa trent'anni un oggetto centrale della Kantforschung. Di queste lezioni, una parte significativa è rappresentata dai corsi che Kant tenne regolarmente sul diritto naturale, dei quali ci è rimasta oggi una sola trascrizione manoscritta, relativa a quello tenuto nel semestre estivo del 1784. Si tratta però di un testo di (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  30. «… la fatica di ricostruire la naturale unità fra parola e immagine». Warburg, Benjamin e ciò che la storia non può dire.Silvia Ferretti - 2010 - Aisthesis: Pratiche, Linguaggi E Saperi Dell’Estetico 3 (2).
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. ...Riccardo Hooker, contributo alla teoria e alla storia del diritto naturale.Alessandro Passerin D'Entrèves - 1932 - Torino,: Istituto giuridico della R. Università.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  28
    CICERO, DE LEGIBUS - Fontanella Politica e diritto naturale nel De Legibus di Cicerone. Pp. x + 139. Rome: Edizioni di Storia e Letteratura, 2012. Paper, €24. ISBN: 978-88-6372-482-0. [REVIEW]Julia Annas - 2014 - The Classical Review 64 (2):450-451.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. Filosofia naturale lulliana e alchimia. Con l'inedito epilogo del Liber de secretis naturae seu de quinta essentia.M. Pereira - 1986 - Rivista di Storia Della Filosofia 41 (4):747.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  34. Il problema della magia naturale nel Rinascimento.Paola Zambelli - 1973 - Rivista di Storia Della Filosofia 28 (3):271.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  11
    Ricerca filosofica, religione naturale e sospetti libertini: I primi due capitoli del ritrovato Ateismo trionfato di Campanella.Germana Ernst - 1997 - Rivista di Storia Della Filosofia 3.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36. Gabriella Silvestrini, Diritto naturale e volontà generale. Il contrattualismo repubblicano di Jean-Jacques Rousseau.Emilietta Murgia - 2011 - Rivista di Storia Della Filosofia 66 (4):781.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  14
    La teologia naturale, Duns Scoto e la deduzione a priori della Trinità.Olivier Boulnois - 2021 - Rivista di Storia Della Filosofia 4:613-641.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. Recensioni-Tullio Gregory, Speculum naturale. Percorsi del pensiero medievale.Pasquale Porro - 2009 - Rivista di Storia Della Filosofia 64 (4):853.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  9
    Passato senza tempo: tempo, storia e memoria nella Fenomenologia dello spirito di Hegel.Guido Frilli - 2015 - Padova (Italy): Verifiche.
    Ha scritto Adorno: «la verità hegeliana non è più nel tempo, come era quella del nominalismo, e non è al di sopra del tempo, alla maniera ontologica: il tempo diventa per Hegel un suo momento». Un movimento complesso intreccia e separa l’eternità del Concetto dalla sua realtà temporale: la comprensione più precisa di questo rapporto resta una chiave di interpretazione fondamentale dell’idealismo hegeliano. Di questo problema la Fenomenologia dello Spirito offre un'immagine indicativa: racconta l’innalzamento della coscienza naturale fino al (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  16
    Il ritrovato" Apologeticum" di Campanella al Bellarmino in difesa della religione naturale.Germana Ernst - forthcoming - Rivista di Storia Della Filosofia.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  14
    Potere e potenza in Hobbes. La prospettiva meccanicistica tra filosofia naturale e filosofia politica.Carlo Altini - 2019 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 31 (60).
    Through the elaboration of his political philosophy, Hobbes wishes to present himself as a representative of the new mechanistic and deterministic science of the seventeenth century, by applying Galilei’s method in politics and by refusing the Aristotelian metaphysics and natural philosophy as well. The aim of the present article is to challenge this claim. As a matter of fact, Hobbes’s thought seems to be characterised by an original co-existence of decisionism and mechanism and his view of the natural law does (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  42. Fluidismo e Corporeal Deity nella filosofia naturale di Thomas Hobbes: A proposito dell'hobbesiano Dio delle cause.Agostino Lupoli - 1999 - Rivista di Storia Della Filosofia 54 (4):573-609.
  43.  9
    L'"intricato Meccanismo Dell'occhio": John Stuart Mill tra evoluzionismo e teologia naturale.Sergio Bucchi - 2007 - Rivista di Storia Della Filosofia 3.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  25
    Necessità e contingenza nella filosofia naturale di Tommaso d'Aquino.Pietro B. Rossi - 2013 - Rivista di Storia Della Filosofia 68 (1):95-111.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  23
    Illuminismo, scienza newtoniana e religione nei dialoghi sulla religione naturale di hume.Gregorio Baldin - 2015 - Rivista di Storia Della Filosofia 70 (3):645-646.
  46.  34
    A Sense of Place.William D. Adams - 2019 - Chiasmi International 21:277-288.
    Merleau-Ponty spent the summer of 1960 in the small French village of Le Tholonet writing Eye and Mind. His choice of location was no accident. Le Tholonet was the physical and emotional epicenter of Paul Cezanne’s late painting, the ultimate proving ground of his relentless quest to reveal the truth of landscape in art.It makes perfect sense that Merleau-Ponty wrote Eye and Mind in Le Tholonet. The essay is a philosophical meditation on vision and painting. But it also is a (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  13
    La diversità del vivente prima e dopo la biodiversità.Patrick Blandin - 2015 - Rivista di Estetica 59:63-92.
    La spettacolare invasione della parola “biodiversità” nelle sfere scientifiche e politiche così come nei media ha suggerito la possibile nascita di un nuovo campo d’indagine scientifica. Tuttavia, la diversità del mondo vivente è stata l’oggetto di studio della storia naturale sin dai primordi. Gli ecologi non hanno aspettato la pubblicazione di “Biodiversity” di Wilson e Peter, nel 1988, per prendere in esame la diversità delle specie all’interno degli ecosistemi e per occuparsi di questioni fondamentali come i processi di (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  25
    Le metamorfosi del classico: corpi naturali, artefatti materiali e nuove pseudomorfosi.Chiara Cappelletto - 2018 - Rivista di Estetica 67:197-218.
    A quasi un secolo da L’Opera d’arte all’epoca della sua riproducibilità tecnica di Walter Benjamin e mentre si svolge il dibattito sull’agency degli oggetti, il tema di questo articolo è la potenza del «classico» nella cultura contemporanea, per la quale l’ordine cronologico secondo cui gli artefatti vengono prodotti non è più dirimente per comprenderne la valenza storica e la qualità estetica. Se classica è per noi la Cnosso minoica inventata a Creta dall’archeologo Arthur Evans con ampio uso di cemento all’inizio (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  6
    Cultures and Institutions of Natural History: Essays in the History and Philosophy of Science.Michael T. Ghiselin & Alan E. Leviton (eds.) - 2000 - California Academy of Sciences.
    Excerpt from Cultures and Institutions of Natural History: Essays in the History and Philosophy of Science This volume consists mainly of papers delivered at two meetings cosponsored by the Museo Civico di Storia Naturale in Milan and the California Academy of Sciences in San Francisco. The first, on the Culture of Natural History, was held in Milan, November l4-l 6, I996. The second, on Institutions of Natural History, was held in San Francisco, October 5 - 7, 1998. They (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  50. Review of Giorgio Manzi, Homo Sapiens. [REVIEW]Luca Sciortino - 2006 - 2R – Rivista di Recensioni Filosofiche 1:28-41.
    Il libro "Homo Sapiens" (Il Mulino) di Giorgio Manzi propone un viaggio attraverso la storia naturale dell’uomo in quanto specie animale. Questa recensione analizza le strategie di comunicazione della scienza dell'autore individuandone pregi e difetti.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 1000