Results for 'soprattutto di lingua tedesca'

1000+ found
Order:
  1.  6
    Linguaggio, un paradigma della comunitÀ a venire. Humboldt nel futuro.Donatella Di Cesare - 2011 - Società Degli Individui 41:105-114.
    In questo saggio viene esaminato il pensiero politico di Humboldt, di solito preso erroneamente per un liberalismo. Il suo congedo dallo Stato segna una riflessione critica che si interroga non sull'origine, bensě sul fine dello Stato, e ha una dimensione manifestamente an-archica. Privo di fondamento, lo Stato č solo un male temporaneo che puň essere tollerato se si costruisce la «comunitÀ» che Humboldt delinea sul modello della lingua. Perché č nella reciprocitÀ dei parlanti, delineata soprattutto nello studio Sul (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  2
    L'uomo e la norma morale: i criteri d'individuazione delle norme morali secondo i teologi moralisti di lingua tedesca.Salvatore Privitera - 1975 - Bologna: EDB.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. Recenti studi sulla filosofia della natura di Hegel.A. Russo - 1985 - I Problemi Della Pedagogia 1985:237--248.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  13
    La ricezione della filosofia di Ludwig Feuerbach negli studi in lingua tedesca fra il 1965 e il 2015.Ursula Reitemeyer - 2016 - Rivista di Storia Della Filosofia 71 (3):523-534.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. Rassegna di studi scheleriani in lingua tedesca.G. Ferretti - 1965 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 57:247-262.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  1
    Abitare il limite: terre di confine nello spazio globale: atti del Convegno tenutosi a Cuneo il 7 maggio 1999.Graziano Lingua & Fabrizio Pepino (eds.) - 2000 - Torino: S. Zamorani.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  1
    Pensatori di libertà: la Provincia Granda laboratorio culturale del Novecento.Graziano Lingua & Francesco Tomatis (eds.) - 2003 - Dronero (Cuneo): L'arciere.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. L'età hegeliana. 1. La storiografia filosofica nell'area tedesca.di Bruno Bianco - 1981 - In Giovanni Santinello (ed.), Storia delle storie generali della filosofia. La Scuola.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  6
    Croce e la modernità tedesca.Santi Di Bella & Francesca Rizzo (eds.) - 2017 - Canterano (RM): Aracne editrice.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  8
    Lineamenti di una fenomenologia dell’attenzione. Da Husserl a Waldenfels.Antonio Di Chiro - 2023 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 14 (3):192-205.
    _Riassunto_: In questo articolo cercheremo di delineare le caratteristiche di una fenomenologia dell’attenzione incentrata sui concetti di interesse e selezione. Partiremo dall’analisi del concetto di attenzione in Husserl per poi concentrarci sulle riflessioni di William James, Alfred Schutz ed Erving Goffman che riconoscono un ruolo fondamentale dell’attenzione nei processi con cui gli attori sociali inquadrano e definiscono la realtà e, infine, analizzeremo la proposta teorica di Bernhard Waldenfels che propone un’etica dell’attenzione che è sia un’etica dell’apertura e del riconoscimento dell’altro (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  4
    Lévi-Strauss, teoria della lingua o antropologismo?Alessandro Di Caro - 1981 - Milano: Spirali.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  9
    Principio, metodo e sistema nella filosofia classica tedesca.Gaetano Basileo & Giannino V. Di Tommaso (eds.) - 2019 - Roma: InSchibboleth.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. Nascondimento e provvidenza di Dio.Roberto Di Ceglie - 2022 - Gregorianum 103 (2):249-261.
    Alla provvidenza di Dio si fa spesso ricorso per proporre una soluzione al problema del male, quando questo venga usato a fini ateistici. Negli ultimi decenni, accanto al problema del male, si è imposto un altro problema finalizzato a negare l’esistenza di Dio, quello del nascondimento divino, soprattutto nella versione che ne ha offerto il filosofo canadese John Schellenberg (1959-). In questa sede, intendo trattare il rapporto tra nascondimento e provvidenza di Dio. Intendo innanzitutto mostrare che alla base dell’argomento (...)
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14.  23
    Essere speranza nel tempo della tecnica. Prospettive teorico-pratiche di orientamento.Antonio Di Somma - 2021 - Rivista Italiana di Cure Palliative 23 (2):127-132.
    Come si può essere speranza nel tempo della tecnica? Forse può essere utile interrogare brevemente a tale proposito il pensiero, o meglio approfondire alcune riflessioni presenti nell’elaborazione filosofica di importanti pensatori del Novecento. Attraverso tale procedimento si aprirà forse una prospettiva, un piccolo spiraglio, una via d’uscita tanto per il pensiero, quanto per la comprensione contemporanea della pratica quotidiana dell’aver-cura. Non deve stupire se si rimanda a classici del pensiero filosofico, ciò che muove ogni azione, soprattutto in ambito clinico (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15. Lingua, tradizione, Rivelazione. Le Chiese e la comunicazione sociale.Lia Formigari & Donatella Di Cesare - 1988 - Milano MI, Italia: Marietti.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  15
    Con-essere e responsabilità. Alle radici della questione sociale della cura.Antonio Di Somma - 2024 - Rivista Italiana di Cure Palliative 26 (1):43-45.
    Con-essere, questa forma verbale infinita dalla profonda risonanza filosofica apre ancora oggi la ricerca al cuore e all’agire relazionale dell’essere umano curante. Non solo, essa richiama la riflessione alle stesse radici della questione sociale della cura. La cura è infatti, nella sua radicalità ontologica ed esistenziale, essenzialmente sociale, cioè manifestazione storico-temporale strutturata del con-essere insieme con gli altri e per gli altri proprio dell’esserci. Sociale è la cura nella sua struttura, aperta come è costantemente alla relazione con l’altro esserci, e (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  6
    Amore e obbedienza in filosofia.Roberto Di Ceglie & Paul K. Moser - 2013 - Torino: Lindau.
    Quale atteggiamento deve assumere il cristiano in filosofia? Se la condizione di cristiano è tale da influire sulle modalità della riflessione filosofica, che cosa ne consegue per il rapporto tra la fede e la ricerca della verità? I due autori, entrambi cristiani, hanno approcci diversi al riguardo, sotto il profilo dell’ispirazione intellettuale, degli approfondimenti tematici e dello stile espositivo, ma è comune a entrambi il desiderio di riflettere sull’amore e l’obbedienza come fonti della filosofia del credente. -/- Questo piccolo libro (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18. Regole e procedure: la teoria dell'argomentazione giuridica di Robert Alexy.Massimo Mancini - 2009 - Teoria Del Diritto E Dello Stato 2:443.-455.
    Alexy intende fornire un criterio di individuazione di cosa sia razionale, ma soprattutto di cosa non possa rientrare in una tale definizione nel ragionamento giuridico. La razionalità cui si riferisce l'autore può essere identificata con la ragion pratica di Kant, per quanto concerne il discorso pratico, alla quale si associano le esigenze della specifica razionalità giuridica, come nel caso della “dogmatica” così definita da Alexy, che si propone dichiaratamente di formulare una teoria procedurale del discorso giuridico inteso come caso (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. Pluriverso. Il 'nuovo pensiero'di Franz Rosenzweig.E. Baccarini - 2008 - Teoria 28 (1):59-76.
    Il «nuovo» pensiero non è più cronologicamente nuovo ad oltre ottant’anni dalla sua nascita e, tuttavia, forse oggi manifesta un carattere di novità e di urgenza maggiore di allora, come si suol dire una «rinascita» che giustifica l’interrogativo sul suo «futuro». La particolare situazione in cui ci troviamo a pensare e soprattutto a vivere, le nuove domande che le mutate condizioni storico-culturali pongono alla filosofia, possono trovare un modello di risposta se ci si volge indietro a quella particolare stagione (...)
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  6
    Alcune riflessioni sulla teologia sottostante la filosofia linguistica.Javier Arias Navarro - 2020 - Eikasia Revista de Filosofía 92:315-337.
    Nel 1929 avviene a Davos il famoso incontro tra Ernst Cassirer e Martin Heidegger che rappresenta il dibattito tra le correnti filosofiche dominanti nel mondo di lingua tedesca in quel momento, mentre ci si focalizza, nella sua risoluzione, sull’immediato futuro politico che avrebbe dovuto riguardare l'Europa, con i soliti mitmachen dell'università e della stragrande maggioranza dei suoi intellettuali, tra cuianche buoni sacerdoti e i barbieri di Cervantes, che bruciavano libri. Esattamente quattro secoli fa, tra gli altri, Lutero e (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21. Pietro Salis, "Pratiche discorsive razionali. Studi sull'inferenzialismo di Robert Brandom", Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2016, pp. 332. [REVIEW]Giacomo Turbanti - 2018 - Aphex 17.
    Che cosa vuol dire per le espressioni del nostro linguaggio avere un significato? Secondo un approccio oggi sostanzialmente standard in semantica, avere significato vuol dire prima di tutto avere un contenuto rappresentazionale, cioè poter rappresentare qualcosa. Secondo un inferenzialista come Robert Brandom, invece, le espressioni del nostro linguaggio hanno contenuto perché sono inserite in una rete di relazioni inferenziali, rispetto alla quale possono essere utilizzate per dare e richiedere ragioni. Il libro di Pietro Salis, Pratiche discorsive razionali, presenta e discute (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22. Averroe-quantumque-arabo-et-ignorante-di-lingua-greca... Bruno, Giordano averroism.R. Sturlese - 1992 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 12 (2):248-275.
  23. Recenti sviluppi nella filosofia pratica di lingua inglese.Maurizio Mori - 1980 - Rivista di Filosofia 16:139.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  19
    B. Zucchelli: Varro Logistoricus. Studio letterario e prosopografico. (Università degli Studi di Parma. Istituto di Lingua e Letteratura Latina, 5.) Pp. 92. Brescia: La Nuova Cartografica, 1981. Paper, L. 8,000. [REVIEW]J. M. Alonso-Núñez - 1982 - The Classical Review 32 (2):278-278.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  30
    B. Zucchelli: Varro Logistoricus. Studio letterario e prosopografico. (Università degli Studi di Parma. Istituto di Lingua e Letteratura Latina, 5.) Pp. 92. Brescia: La Nuova Cartografica, 1981. Paper, L. 8,000. [REVIEW]J. M. Alonso-Núñez - 1982 - The Classical Review 32 (02):278-.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26.  37
    Flaminio Ghizzoni: Sulpicio Severo. (Università degli Studi di Parma. Istituto di lingua e letteratura latina, 8.) Pp. 326. Rome: Bulzoni, 1983. Paper, L. 18,000. [REVIEW]C. E. Stancliffe - 1987 - The Classical Review 37 (01):102-103.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  5
    Ludwig Feuerbach: L'uomo e la sua alimentazione.Francesco Tomasoni - 2018 - Revista Dialectus 12 (1).
    Nel 2015 si è svolto a Milano l’Expo, una manifestazione fieristica dal titolo “Nutrire il pianeta. Energia per la vita” che in 184 giorni e con 145 nazioni partecipanti, fra cui ovviamente il Brasile, ha avuto 21 milioni di visitatori. Sull’onda di questo evento è tornato di attualità il celebre motto di Feuerbach: «L’uomo è ciò che mangia ». Nella lingua tedesca l’assonanza fra le terze persone del verbo essere e del verbo mangiare è evidente e suggerisce una (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  35
    (E.) Passa Parmenide. Tradizione del testo e questioni di lingua. (Quaderni dei Seminari Romani di Cultura Greca 12.) Pp. 167. Rome: Edizioni Quasar, 2009. Paper, €31. ISBN: 978-88-7140-102-. [REVIEW]John Palmer - 2010 - The Classical Review 60 (2):605-606.
  29.  7
    Lingua e voce di Dio.Francesca Calabi - 2019 - Archai: Revista de Estudos Sobre as Origens Do Pensamento Ocidental 27:02708-02708.
    This article deals with the relationship between simple, monadic, divine words and the words of men linked to corporeity, devoid of clarity and univocity. For the divine word to be grasped by men a kind of transformation is necessary. One can hypothesize the existence of an archetypal, primordial language, in imitation of the essence of things. It is the language of Adam: given the perfection of a still pure soul, not affected by infirmity, illness or passion, the progenitor seized immediate (...)
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  4
    Tra lingua, metodo e selezione dei modelli: il rapporto tra scrittura teologica e ricerca dell’unità nel pensiero di Jean Gerson.Luciano Micali - 2023 - Patristica Et Mediaevalia 44 (1):21-34.
    La ricerca dell’unità in ambito dottrinale, specchio e strumento dell’unità della Chiesa, è un elemento ricorrente nell’opera di Jean Gerson (1363-1429), rinomato teologo e cancelliere dell’Università di Parigi a cavallo tra il XIV ed il XV secolo. L’insistenza sul concetto di unità è veicolata da una costante riflessione sul ruolo e sui modi della scrittura teologica. Gerson individua precisi metodi e modelli da seguire al fine di spiegare alcune oscurità delle Scritture con chiarezza e precisione e senza rischi per l’integrità (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. Lingua e linguaggio nella filosofia di Giambattista Vico.Rosario Salamone - 1984 - Roma: Edizioni dell'Ateneo.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32. Lingua E letteratura latina testi: Trn Livi: Ab urbe condita liBer IX. in-troduzione E commento di Giorgio Ber-zero, torino, gb paravia bc C.Medusa Degli Italiani & Mon Milano - 1947 - Paideia 2:181.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. Recensione di'P. Freire & D. Macedo (a cura di D. Zoletto). Cultura, lingua, razza. Un dialogo'.M. Giusti - 2008 - Encyclopaideia 24:178-182.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34. Maurice Blondel di fronte alla filosofia tedesca.Peter Henrici - 1975 - Gregorianum 56:615-637.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35. La lingua e l'arte di Cecco Angiolieri'.Natalino Sapegno - 1929 - Convivium: revista de filosofía 1:371-82.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  22
    Kant e i figli di Diotima. Nota a margine di un recente lavoro sull'estetica razionalista tedesca.Marco Sgarbi - 2011 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 24 (1):171-182.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  22
    Sulla Lingua di Valerio Flacco. [REVIEW]J. H. Bishop - 1959 - The Classical Review 9 (2):173-174.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. Prospettive di storia della linguistica. Lingua, linguaggio, comunicazione sociale Book.Lia Formigari & Lo Piparo Franco - 1988 - Roma RM, Italia: Editori Riuniti.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. Chr. Wolff, Logica Tedesca. In appendice la corrispondenza di J. H. Lambert con G. J. Holland e Kant, ed. R. Ciafardone.K. Oedingen - 1978 - Kant Studien 69 (4):471.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. Alle origini dell'ideologia tedesca: rivoluzione e utopia nel giacobinismo: con un'appendice di testi e documenti.Nicolao Merker - 1977 - Bari: Laterza.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. L'Università di Greifswald e la scienza giuridica tedesca (1815-1945).Mario G. Losano - 2008 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 85 (1):113-120.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  10
    L'idea di Europa nella filosofia della storia tedesca.Karl Löwith - 2003 - Rivista di Filosofia 94 (1):3-20.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  29
    Lingua e linguaggio nella filosofia di Giambattista Vico. [REVIEW]Gustavo Costa - 1986 - New Vico Studies 4:165-167.
  44. „L'ateo di sistema: Il'caso Spinoza'nella storiografia tedesca dalr Aufklärung'alla'Romantik'.".Franco Chiereghin - 1977 - Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 6:811-859.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45. GRAZIANO LINGUA, La storia e le forme della fine. Paure e speranze escatologiche nel Novecento [I fili del pensiero. Collana di filosofia contemporanea diretta da Gianni Vattimo e Gianni Fornero], Paravia scriptorium, Torino 2000, pp. 218. [REVIEW]Luca Bertolino - 2001 - Filosofia 52 (1):147-152.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  25
    Giovanni Pavano: Introduzione alla lingua etrusca e saggio di traduzione. Pp. 82. Turin: Gheroni, 1959. Paper.D. M. Jones - 1960 - The Classical Review 10 (03):262-.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47. Il concetto Rinascimento di Philosophia Perennis e le origini della storiografia filosofica tedesca.Enrico Berti - 1977 - Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 6 (1):3-11.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  19
    A proposito di Origene e la lingua ebraica.Giuseppe Sgherri - 1974 - Augustinianum 14 (2):223-257.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49. L'italiano, lingua di cultura e di pace, quarta oggi nel mondo.Renato Bertacchini - 2005 - Studium 101 (1):137-143.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50. Il pensiero tedesco: saggio di psicologia della filosofia tedesca.Mario Pensa - 1938 - Bologna: N. Zanichelli.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 1000