Results for 'Quattro Stagioni'

168 found
Order:
  1. 192 jd Mitchell.Quattro Stagioni - 1994 - In Edmund Michael R. Critchley (ed.), The Neurological Boundaries of Reality. Farrand. pp. 191.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. Ignazio macchiarella la voce a quattro: Appunti sul canto ad accordo in sardegna.la Voce A. Quattro - forthcoming - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  5
    Stagioni e ragioni nell'estetica del Settecento.Rosario Assunto - 1967 - Milano: U. Mursia.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  2
    Le stagioni dell'assoluto: saggio su Bradley.Giorgio Bertolotti - 1995 - Firenze: La nuova Italia.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  5
    Le stagioni del nichilismo: un'analisi filosofica ed una prognosi storica.Costanzo Preve - 1998 - Pistoia: CRT.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Quattro risposte a quattro domande.Joseph Kosuth - 2005 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 9.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7. Quattro concetti di dialettica.Nicola Abbagnano - 1958 - Rivista di Filosofia 49 (2):123.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. Quattro glosse a Kafka.Giorgio Agamben - 1986 - Rivista di Estetica 22:37-44.
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  9. Le quattro epoche dello storicismo: Vico, Kant, Hegel, Croce.Manlio Ciardo - 1947 - Bari: G. Laterza.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  12
    Quattro mura. La casa (e la sua distruzione) nel pensiero di Hannah Arendt.Mirko Alagna - 2022 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 33 (65):127-145.
    In Arendt the domestic sphere is the other of the political sphere. In this contribution, however, the house will be described directly. Firstly, by reconstructing some of the different dichotomies included in the macro-differentiation between house and square; secondly by probing the connections and ties that bind house and square. Thirdly, by trying to read the modern emergence of the two poles «society» and «interiority» as a double process of simultaneous expansion and concentration of domestic semantics and domestic performances.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11. I "quattro auttori" del Vico.Guido Fassò - 1949 - Milano,: A. Giuffrè.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. Quattro conversazioni su Giordano Bruno.Michele Piciocchi - 1986 - Roma: Barone.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  14
    I quattro libri sull'anima di Sorano e lo scritto "De anima" di Tertulliano.Roberto Polito - 1994 - Rivista di Storia Della Filosofia 49 (3):423.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Quattro gradi di virtù: il modello etico dei Commentarii di Macrobio nel XII secolo.Riccardo Saccenti - 2006 - Medioevo 31:69-101.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  8
    Le prime quattro Collationes Parisienses sulle tracce di Giovanni Duns Scoto.Francesco Fiorentino - 2023 - Franciscan Studies 81 (1):115-140.
    In lieu of an abstract, here is a brief excerpt of the content:Le prime quattro Collationes Parisienses sulle tracce di Giovanni Duns ScotoFrancesco Fiorentino (bio)Come si è visto altrove, l'attribuzione delle Collationes è abbastanza dubbia, propriamente parlando: questa opera non può essere ricondotta a Giovanni Duns Scoto in quanto autore secondo i concetti moderni di proprietà intellettuale e di responsabilità privata, che non risultano pertinenti ai processi materiali di produzione del libro tardo-medievale in quanto opera collettiva, fondata sulla co-autorialità (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  9
    Ragione, natura, storia: quattro studi sul Settecento.Maria Teresa Marcialis & Francesca Maria Crasta (eds.) - 1999 - Milano: F. Angeli.
    I quattro Studi qui raccolti trattano alcuni temi significativi della filosofia settecentesca: il rapporto anima-corpo in Swedenborg, la presenza o meno di un livello di ragione nell' Homme naturel di Rousseau, la convergenza o meno di radicalismo politico e dimensione religiosa in Mably e in Morelly, la fondazione della scienza economica in Genovesi. Sono saggi molto diversi che sottendono interessi differenziati e stili di pensiero non collimanti; essi, tuttavia, sono accomunati da un'ottica squisitamente storiografica, che, pur nella consapevolezza di (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. Traducción de "Stagioni del panico. Prime linee di ricerca" de Mario Piccinini.Carlota Gómez Herrera & Mario Piccinini - 2021 - la Torre Del Virrey, Revista de Estudios Culturales 30:118-134.
    El intento de estas páginas es el de seleccionar dentro de la semántica del miedo que contribuye a organizar la imagen moderna del orden político y jurídico el elemento específico del pánico, en la hipótesis de que este último constituya una diferencia que es asimismo un recurso epistémico. Dicho de un modo directo: si el miedo se presenta como una referencia constitutiva del orden, de su constitución como de su mantenimiento, el pánico parece, en cambio, cargado de un signo contrario; (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18. Quattro lettere del Ficino sulla Fortuna.Cesare Vasoli - 2005 - Accademia 7:31-44.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  9
    Le quattro cause della tragedia.Andrea Vestrucci - 2013 - Meta: Research in Hermeneutics, Phenomenology, and Practical Philosophy 5 (1):150-178.
    This paper aims to analyze one of the highest achievements of humankind, the classical tragedy, via the application of the heuristic paradigm proposed by Aristotle in his Physics, the fourfold determination of the concept of cause. This scientific methodology – one of the most effective viatica for a comprehensive response to the question of the nature of an object – informs the inquiry into the universal nature of tragedy, its hypercomplexity and hence its ethical and human relevance. Firstly, the concept (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. I Quattro Modi Del “generale” Nella Storia.Heinrich Rickert - 2007 - Archivio di Storia Della Cultura 20.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21. Quattro tesi sui criteri d'identità.Massimiliano Carrara & Pierdaniele Giaretta - 2003 - Rivista di Estetica 43 (22):109-126.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  6
    Quattro passi con Nietzsche.Giuliano Campioni - 2021 - Roma: Castelvecchi.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. Logica di macchine o stagioni di vita?P. Miccoli - 1989 - Studium 85 (1):35-56.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  11
    Un Uomo per le Stagioni piu difficili: Il Centenario di Thomas More Nella Stampa Italiana.Gianluigi Sanclemente - 1982 - Moreana 19 (Number 75-19 (3-4):133-145.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. Theticità: quattro concetti.Giuseppe Lorini - 2004 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 3 (3):485-494.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26.  5
    I quattro maestri.Vito Mancuso - 2020 - Milano: Garzanti.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. La falsa sottigliezza delle quattro figure sillogistiche.I. Kant - 1965 - Rivista di Storia Della Filosofia 20 (4):481.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  28. Regalità E ciclo delle stagioni.Nel Proemio di Germanico & Carlo Santini - 1990 - Episteme: In Ricordo di Giorgio Raimondo Cardona 4:287.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29.  5
    La falsa sottigliezza delle quattro figure sillogistiche.Immanuel Kant - 2001 - Pisa: Istituti editoriali e poligrafici internazionali. Edited by Silvestro Marcucci.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  12
    La tradizione filosofica italiana. Quattro paradigmi interpretativi.Corrado Claverini - 2021 - Macerata: Quodlibet.
    La filosofia italiana è viva e vegeta. A testimoniarlo è il successo internazionale di cui gode ciò che è stato definito Italian Thought. Ma che cosa rende il pensiero italiano così apprezzato e studiato all’estero? Vi è qualcosa che accomuna, pur nella loro differenza tematica, i protagonisti della filosofia italiana e che permette di individuare un fil rouge – da Dante a Vico, da Machiavelli a Gramsci –, senza che per questo si debba parlare di una tradizione nazionale unitaria? E (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  31
    Dante and the Frescoes at Santi Quattro Coronati.Ronald B. Herzman & William A. Stephany - 2012 - Speculum 87 (1):95-146.
    It would be hard to find a more effective visual source for understanding the political ideology that underscores Dante's relationship to Boniface VIII in the Divina Commedia than the frescoes that line the walls of the Oratorio di San Silvestro in the Basilica of the Santi Quattro Coronati in Rome. These frescoes, which depict episodes from the life of St. Sylvester and his relationship to the emperor Constantine, express as their clear subtext the thirteenth-century papacy's view of the proper (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  3
    Le ombre della fenomenologia: quattro categorie husserliane al di là di idealismo e riduzionismo.Gabriele Miniagio - 2022 - [Rome]: Stamen.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  10
    Attraverso la piccola porta: quattro studi su Walter Benjamin.Massimiliano Tomba - 2017 - Milano: Mimesis.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  3
    Polemiche di metafisica: quattro dibattiti sull'essere, il nulla e il divenire.Fabrizio Turoldo - 2009 - Roma: Aracne.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35. L'Astrologia ei quattro elementi.S. Arroyo - forthcoming - Astrolabio.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36. Postilla a quattro chiose.Marcelo Gigante - 1977 - Bollettino Del Centro di Studi Vichiani 7:123-124.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  6
    Breviario di estetica: quattro lezioni.Benedetto Croce - 1938 - Gius. Laterza & Figli.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  5
    Deus terribilis: quattro studi su onnipotenza e me-ontologia nel Medioevo.Federico Croci - 2018 - Roma: Inschibboleth.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  5
    Segui il tuo demone: quattro precetti più uno.Ivano Dionigi - 2020 - Bari: GLF editori Laterza.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  5
    L'idea di incompletezza: quattro lezioni.Salvatore Veca - 2011 - Milano: Feltrinelli.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. Stefano Langton ei quattro sensi della scrittura.Riccardo Quinto - 1989 - Medioevo 15:57-109.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  6
    Il tempo e quattro saggi su Heidegger.Carlo Mazzantini - 1969 - [Parma],: Studium Parmense.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  27
    Ludwig Wittgenstein e i fondamenti della matematica. Quattro studi: Cantor, Dedekind, il Logicismo, la scoperta in matematica.Emanuele Rainone - 2013 - Nóema 4 (2).
    La critica che Ludwig Wittgenstein muove ai presupposti filosofici del dibattito sui fondamenti della matematica si estende oltre le tematiche specifiche di tale dibattito ed investe un’intera tradizione di pensiero. Dietro alle argomentazioni di Frege e Russell, alle dimostrazioni di Cantor e di Dedekind, al programma di Hilbert e al teorema di Gödel, c’è uno sfondo filosofico che le acute osservazioni del filosofo ci permette di smascherare. Questa ricerca, articolata in quattro studi, intende presentare alcuni momenti fondamentali del dibattito (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  9
    Finché esiste l'uomo: quattro studi su autodeterminazione e obbligatorietà.Daniele M. Cananzi - 2014 - Torino: G. Giappichelli editore. Edited by Daniele M. Cananzi.
    La modernità incompiuta e l'ermeneutica dell'umano: sulla filosofia di Domenico Jervolino -- Sulla mortalità dell'essere morale: note su ontologia e diritto con Gabriel Marcel -- Matrimonio e "diritto naturale vignete" in Sergio Cotta -- La molteplicità degli ordinamenti giuridici nella riflessione di Giuseppe Capograssi -- Last not last.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  9
    I flauti del cielo. Quattro divagazioni sul tema della filosofia comparata.Rudi Capra - 2020 - Milano MI, Italia: Mimesis Edizioni.
    Non una pacifica esplorazione ma un’avanscoperta bellicosa, in sardonica guerrilla con alcuni baluardi della tradizione filosofica occidentale: le leggi e il linguaggio della metafisica, la concezione stabile e unitaria dell'identità personale, il modello tragico della volontà, il pregiudizio antropocentrico e l’asservimento della natura al dominio della tecnica. Senza la pretesa di comporre un discorso esaustivo o sistematico, Capra recupera soprattutto Nietzsche e il Wittgenstein delle Ricerche Logiche in una (auto)critica comparativa, per mostrare in quali modi il pensiero correlativo delle filosofie (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  6
    La piccola verità: quattro saggi su Manlio Sgalambro.Antonio Carulli (ed.) - 2019 - Milano: Mimesis.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47. E. Levinas, Quattro letture talmudiche. [REVIEW]Albino Babolin - 1985 - Filosofia 36 (2):208.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  4
    Filosofia del diritto penale: quattro voci per una introduzione.Amato Mangiameli & C. Agata - 2014 - Torino: G. Giappichelli Editore.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  8
    Del dominio e del riscatto: il confronto con Nietzsche nelle tre stagioni della teoria critica.Marco Celentano - 2022 - Milano: Edizioni Colibrì.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  10
    3.2. Ontologia sociale e intenzionalità: quattro tesi.Francesca De Vecchi - 2012 - Rivista di Estetica 49:183-201.
    I put forward four these concerning phenomenologically clarifying criteria to characterise social entities. The first thesis maintains that social entities have a sui generis ontological status: unlike natural and ideal entities, social entities depend existentially on individuals’ intentionality and are specifically normative entities. The second thesis claims that social entities existentially depend on heterotropic intentionality – i.e. on intentionality that involves at least two individuals –, and not on solitary intentionality. The third thesis identifies at least three different types of (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 168