Results for ' emozioni'

100 found
Order:
  1.  7
    Emozioni e virtù. Percorsi e prospettive di un tema classico.M. S. Vaccarezza & S. Langella (eds.) - 2014 - Orthotes.
    A partire dalla metà del Novecento, dopo una modernità dominata da prospettive di stampo deontologistico o utilitaristico, la filosofia pratica contemporanea ha visto il sorgere di una ripresa di interesse per un’etica “in prima persona”, in grado di offrire una prospettiva integrale sul soggetto e centrata sullo sviluppo del suo carattere e della sua personalità; in breve, si è assistito a un nuovo potente ingresso in scena dell’idea del bene, e, con essa, della virtù quale via maestra per conseguire il (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  4
    Emozioni e cognitività in Nietzsche: un approccio fisiologico.Santi Lo Giudice - 2011 - Cosenza, Italy: Luigi Pellegrini editore.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  6
    Emozioni estetiche: una critica delle quasi-emozioni di K. Walton.Teresa Schillaci - 2023 - Lebenswelt: Aesthetics and Philosophy of Experience 20.
    Kendall Walton’s _Mimesis as make believe_ (1990) is a pivotal text in understanding the receiver’s role during aesthetic experience. Within his theory, aesthetic emotions have a specific importance, and they are considered as quasi-emotions. In this essay, Walton’s account, will be criticised, as it is based on the inappropriate and inconsistent concept of quasi-emotions. Firstly, quasi-emotions entail a mimetic and dualistic perspective on real and fictional words. Moreover, quasi-emotions make Walton’s theory relevant to understand only artistic fruition, and not aesthetic (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  12
    Sulle emozioni.Salvatore Veca - 2000 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 13 (3):529-538.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. Emozioni, giudizi e valori.Marianna Ganapini - 2008 - Aisthesis: Pratiche, Linguaggi E Saperi Dell’Estetico 1 (1).
    This paper represents only the initial stage of my research and its main goal is to go over some aspects of the current debate on emotions. After laying out the cognitivist position, I will review some objections that have been moved to it. After that I will focus on the work on emotions recently done by de Sousa, Mulligan and Wollheim. In the literature, views on emotions have played a role in the debate on the nature of values. So at (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  5
    Emozioni, etica, economia.Danilo Bano - 2006 - Venezia: Cafoscarina.
  7.  4
    Sulle emozioni: filosofia e neuroscienze.Giovanni Coglitore - 2012 - Cosenza, Italy: L. Pellegrini.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8.  4
    Emozioni infettive: saggi storico-filosofici sul contagio emozionale.Liborio Dibattista (ed.) - 2015 - Milano: Mimesis.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  5
    Le emozioni secondo i filosofi antichi: atti del Convegno nazionale, Siracusa, 10-11 maggio 2007.Giovanna Rita Giardina (ed.) - 2008 - Catania: CUECM.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  3
    Emozioni e virtù. Percorsi e prospettive di un tema classico.Simona Langella & Maria Silvia Vaccarezza (eds.) - 2014 - Orthotes.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  3
    Emozioni, affetti, sentimenti: tra natura e libertà.Francesco Camera, Elisabetta Colagrossi & Edoardo Simonotti (eds.) - 2020 - Milano: Mimesis.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  3
    Le emozioni nei sogni: Merleau-Ponty e la psicoanalisi post-bioniana.Barbara Faettini - 2019 - Milano: Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  3
    Emozioni, corpi, conflitti.Vinzia Fiorino & Alessandra Fussi (eds.) - 2016 - Pisa: Edizioni ETS.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Finzioni ed emozioni [Fictions and emotions].Carola Barbero - 2008 - la Società Degli Individui 33:23-36.
    Gli oggetti fittizi sono quegli oggetti presenti nelle opere di finzione, dalla letteratura al cinema, dal teatro ai dipinti. Questo saggio prende in con­siderazione, prevalentemente, gli oggetti della finzione letteraria. Tali og­getti pongono interessanti quesiti tanto sul versante ontologico quanto sul versante semantico: in primo luogo occorre fare chiarezza sulle condizioni alle quali essi possono legittimamente essere considerati degli oggetti, in se­condo luogo è importante individuare il valore semantico degli enunciati de­signanti oggetti di tal sorta e infine è in­di­spensabile esplicitare (...)
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  15.  20
    La tirannia delle emozioni.Paolo D'Angelo - 2020 - Bologna: Il mulino.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  16. Emozioni e causalità mentale.Clotilde Calabi - 1998 - Discipline Filosofiche 8 (2).
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. Emozioni e sentimenti. Ricerche ed osservazioni preliminari alla costruzione di una teoria.Agostino Gemelli - 1930 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 22:31.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  10
    Filosofia delle emozioni.Isabella Adinolfi & Laura Candiotto (eds.) - 2019 - Genova: Il melangolo.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  61
    Tre Teorie sulle emozioni.Antonio Malo - 1994 - Acta Philosophica 3 (2).
    The article traces a history of what the author calls the cognitive theory of emotions. According to him, the overwhelming majority of cognitivists (from Aristotle to Lyons, passing by Arnold) argue that the object of emotion corresponds to the evaluation of a reality. Despite the careful cognitive analysis of the elements that constitute passion and emotion, they lack an adequate answer to the two central questions of every theory on emotion: what is the origin and function of evaluation? Why do (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  10
    Formazione etica ed emozioni: prospettive di virtue ethics neo-aristotelica.Ariele Niccoli - 2020 - Firenze, Italy: Firenze University Press.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  5
    Il linguaggio delle emozioni: moti dell'animo, segni del corpo, magia delle parole.Lido Valdré - 1999 - Milano: Rusconi.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  21
    Tre teorie sulle emozioni.Antonio Malo - 1994 - Acta Philosophica 3 (1).
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  4
    La natura delle emozioni.Giovanni Matteucci & Mariagrazia Portera (eds.) - 2014 - Milano: Mimesis.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  9
    Il giudizio del sentimento: emozioni, giudizi morali, natura umana.Maria Grazia Rossi - 2013 - Roma: Editori riuniti University Press.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. Il corpo e il vissuto affettivo: verso un approccio «enattivo» allo studio delle emozioni.Giovanna Colombetti & Evan Thompson - 2008 - Rivista di Estetica 37:77-96.
    Introduzione Lo studio delle emozioni è stato caratterizzato per molti anni da una netta separazione fra mente e corpo. Negli anni Sessanta e Settanta – l’epoca aurea del cognitivismo – le teorie delle emozioni si occupavano soprattutto degli antecedenti cognitivi dell’emozione, le cosiddette “valutazioni”. I processi corporei erano visti essenzialmente come sottoprodotti della cognizione, e come troppo poco specifici per poter contribuire alla varietà dell’esperienza emotiva. La cognizione e...
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. Recensioni/Reviews-Passioni, emozioni, affetti.C. Bazzanella, P. Kobau & A. Voltolini - 2004 - Epistemologia 27 (1):170-172.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. Wittgenstein e le emozioni transatlantiche.A. De Palma - 1987 - Rivista di Filosofia 78 (2):249-284.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  12
    Origine dell'estetico: dalle emozioni al giudizio.Fabrizio Desideri - 2018 - Roma: Carocci editore.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. La semantica delle emozioni nella cina Ming E Qing.Filomena Diodato - 2002 - Studi Filosofici 25:397.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. Linguaggio e corpo delle emozioni. Dewey, Nussbaum e la lingua di Saba.Roberta Dreon - 2010 - Aisthesis: Pratiche, Linguaggi E Saperi Dell’Estetico 3 (1).
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. Spinoza «protobiologo». Emozioni e sentimenti secondo Antonio Damasio.Mariagrazia Portera - 2008 - Aisthesis: Pratiche, Linguaggi E Saperi Dell’Estetico 1 (1):49-62.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  4
    Dalla paura alla parola: emozioni e linguaggio.Maria Grazia Turri - 2019 - Milano: Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  4
    Fenomenologia delle emozioni: Scheler e Husserl.Veniero Venier - 2016 - Milano: Mimesis.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  26
    Solo lacrime di coccodrillo per la morte di Han Solo? Vere emozioni per oggetti di finzione.Oscar Salvatore Scarpello - 2017 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 8 (1):61-79.
    Riassunto: In questo lavoro mi propongo di mostrare che emozioni reali potrebbero essere causate da oggetti fittizi, offrendo una soluzione per il cosiddetto “paradosso della finzione” e incentrando la mia tesi su una critica alla soluzione finzionalista del problema del “make-believe” di Kendall Walton. A mio parere la validità della distinzione tra emozioni e “quasi-emozioni” deve essere respinta, ammettendo che un oggetto immaginario può suscitare reazioni emotive, anche se l’osservatore non è presente nella scena ed è anche (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  4
    Filosofia ed emozioni.Tito Magri & Remo Bodei (eds.) - 1999 - Milano: Feltrinelli.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  32
    Tre teorie sulle emozioni: cognitiva, fenomenologica e comportamentistica (seconda parte).Antonio Malo - 1994 - Philosophica 3:97-111.
    To access to the emotion we have a two-way: the internal experience that allows us to analyze and evaluate the feeling, and the external one that allows us to observe the outside manifestations. Both experiencies, despite their usefulness, cannot be used separated; they have to be together. However, the connection between these two experiences must not be explained in terms of efficient cause, but in terms of intentionality and affection: an affection that is intentional and intention that is affective.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  47
    Il ruolo delle emozioni nell’esperienza estetica.Stefano Mastandrea - 2011 - Rivista di Estetica 48:95-111.
    The present work has the aim to understand the role of the emotions in the aesthetical experience. Most modern theories refer to a componential approach to emotion, indicating that an emotional event consists of several components: cognitive appraisal, physiological arousal, expression, action tendency and subjective feeling. This model is applied to the so called utilitarian emotions. Is that possible to adopt the model also to the aesthetic emotions? We will analyze every step of the componential approach trying to compare it (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  8
    Il lato oscuro delle emozioni.Kleanthis Mantzouranis & Valentina Petrolini - forthcoming - la Società Degli Individui.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  24
    La Theorie des Gefühls hegeliana in dialogo con le recenti teorie sulle emozioni.Caterina Maurer - 2017 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 8 (1):30-46.
    Riassunto: Questo contributo si propone di instaurare un proficuo dialogo tra la Philosophie des subjektiven Geistes hegeliana e i principali studi neuroscientifici e psicologici sulle emozioni. Ciò alla luce del fatto che caratteristica dell’attuale dibattito sulle emozioni è proprio l’interazione tra neuroscienze, psicologia e filosofia. Dopo aver mostrato come Hegel abbia elaborato una Theorie des Gefühls, mediante un’analisi del ruolo di Empfindungen e Gefühle nella Enzyklopädie der philosophischen Wissenschaften, emergerà come il dialogo tra il pensiero hegeliano e le (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. La ragione delle emozioni: avere musica in sé.Paolo Rossi - 1998 - Nuova Civiltà Delle Macchine 16 (1/2):7-11.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. Umori ed emozioni nell'arte.W. Cerf - 1954 - Rivista di Filosofia 45 (4):363.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  2
    “Dare corpo alla mente”. La relazione mente/corpo alla luce delle emozioni e dell’esperienza del “sentire”.Emilia Barile - 2007 - Milano: B. Mondadori. Edited by Emilia Barile.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  3
    Essere e volere: l'io tra volontà, emozioni e felicità.Armando Girotti - 2013 - Lecce: Pensa multimedia.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. Intenzionalità e azione nel mondo delle emozioni: Damasio e i suoi critici: rilevanza filosofica di un dialogo scientifico.Selene Mezzalira - 2011 - Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 40 (1):153-199.
    The aim of this paper is to introduce the debate on some relevant philosophical problems raised by Damasio‟s works. I will start with some critiques against Damasio‟s approach, such as his falling back into cartesianism or into some form of mentalism, his failing to consider the results of psychiatry and neurodynamics, the «mereological fallacy» of his representationalism. I will discuss other issues such as the interpretation of emotional processes, the problem of separation between feelings and emotions, the marginal role of (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  11
    Recensione di G. Baggio, F. Caruana, A. Parravicini, M. Viola (a cura di), Emozioni. Da Darwin al pragmatismo.Matteo Santarelli - 2020 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 11 (3):420-421.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  2
    La filosofia e le emozioni: atti del XXXIV Congresso nazionale della Società filosofica italiana: Urbino, 26-29 aprile 2001.Pasquale Venditti (ed.) - 2003 - [Firenze]: Le Monnier.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  6
    Review of Emozioni e sogni. [REVIEW]H. C. Warren - 1898 - Psychological Review 5 (5):543-545.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  7
    Review of Pia Campeggiani, Introduzione alla filosofia delle emozioni[REVIEW]Gabriele Aleandri - 2022 - European Journal of Pragmatism and American Philosophy 14 (1).
    Il libro di Pia Campeggiani Introduzione alla filosofia delle emozioni è un contributo molto rilevante al campo di studi della filosofia delle emozioni, che sta conoscendo negli ultimi anni una grande espansione. Come preannunciato chiaramente dal titolo, l’obiettivo fondamentale di questo testo è dare ai lettori una prospettiva aggiornata e comprensiva su quest’area di intersezione tra neuropsicologia, filosofia morale e antropologia evoluzionistica – per citare solo le più importanti tra le...
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  8
    Recensione di P. Campeggiani, Introduzione alla filosofia delle emozioni.Paola Giacomoni - 2022 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 13 (1):79-81.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50. L'educatore professionale e la gestione delle emozioni in una comunità minorile.M. Francesca Ghiaccio - 2004 - ENCYCLOPAIDEIA 15:181-205.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 100