Results for ' Allegoria nazionale'

285 found
Order:
  1.  3
    Tipologia dei sistemi e origine della loro unità.Vittorio Mathieu & Accademia Nazionale Dei Lincei - 1994 - Accademia Nazionale Dei Lincei.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  14
    Single patient care and non-validated treatment.Comitato Nazionale per la Bioetica - 2016 - Jahrbuch für Wissenschaft Und Ethik 20 (1):385-412.
    Name der Zeitschrift: Jahrbuch für Wissenschaft und Ethik Jahrgang: 20 Heft: 1 Seiten: 385-412.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. Premesse Teoriche Dell'arte Moderna.Lionello Venturi, Accademia Nazionale di San Luca, Accademia di Santa Cecilia & Accademia Nazionale Dei Lincei - 1951 - Accademia Nazionale Dei Lincei.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. Max Weber e il diritto.S. Andrini, Renato Treves & Centro Nazionale di Prevenzione E. Difesa Sociale (eds.) - 1981 - Milano: F. Angeli.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  4
    Prismi di verità: la sapienza cristiana di fronte alla sfida della complessità.Maurizio Malaguti, Angela Ales Bello & Congresso Eucaristico Nazionale (eds.) - 1997 - Roma: Città nuova.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Lettere.Marsilio Ficino, S. Gentile & Istituto Nazionale di Studi Sul Rinascimento - 1990
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7. Tractatio de praecognitionibus et praecognitis ; and, Tractatio de demonstratione.Galileo Galilei, W. F. Edwards, William A. Wallace & Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze - 1988 - Padova: Editrice Antenore. Edited by W. F. Edwards, William A. Wallace & Galileo Galilei.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  8. Consiglio nazionale delle ricerc.N. Guarino & I. Roma - 1998 - In Nicola Guarino (ed.), Formal Ontology in Information Systems. IOS Press.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   13 citations  
  9.  6
    L'allegoria sociale.Giulio M. Chiodi - 1997 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 10 (1):53-67.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10. Allegoria, 1: L'età classica.Ilaria L. E. Ramelli - 2004 - Milan: Vita e Pensiero, Temi metafisici e problemi del pensiero antico.
    This cutting-edge monograph has extensively demonstrated that allegoresis was part and parcel of philosophy, and more specifically a tool of philosophical theology, in Stoicism and Middle and Neoplatonism, “pagan” and Christian alike. Many Stoics and ‘pagan’ Platonists applied philosophical allegoresis to theological myths, and this operation provided the link between theology and physics (in the case of the Stoics) or metaphysics (in the case of the Platonists). Many Christian Platonists in turn, starting from Clement and Origen, applied philosophical allegoresis to (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11. Unificazione nazionale ed egemonia culturale.Bertrando Spaventa & Giuseppe Vacca - 1969 - Bari,: Laterza. Edited by Giuseppe Vacca.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  15
    Allegoria: Reading as a Spiritual Exercise.Graham Ward - 1999 - Modern Theology 15 (3):271-295.
    What I wish to argue for in this essay is the theological advantage of turning from the stasis of analogy and symbol to the dynamism and semiosis of allegory. The move from static, atemporal discussions of analogy and symbol to allegory will lend itself to a rather different model for the hermeneutical task. It is one that is founded upon narrative, mimesis and participation, and one that presents a more dynamic view of the relationship between revelation , disclosure , representation (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. Allegoria: fu vera gloria?Andrea Pinotti - 2010 - Aisthesis: Pratiche, Linguaggi E Saperi Dell’Estetico 3 (2).
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Edizione Nazionale Delle Opere Edite E Inedite di Vincenzo Gioberti.Vincenzo Gioberti & Enrico Castelli - 1938 - Bocca.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  13
    I volti della musica: allegoria, spirito, realtà.Giulia Ferraro, Ivana Valotti & Claudia Ferrari (eds.) - 2017 - Pisa: Edizioni ETS.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  18
    Osservatorio nazionale sulla famiglia, Famiglie e politiche di welfare in Italia: interventi e pratiche.C. Saraceno - 2005 - Polis 19 (3):483-485.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. Edizione Nazionale Delle Opere Edite E Inedite.Vincenzo Gioberti & Enrico Castelli - 1938 - [Bocca].
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18. Educazione nazionale, internazionale, cosmopolitica.Roberto Giordani - 1953 - Roma,: Casa editrice Avio.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  17
    Identità nazionale e circolazione della filosofia in Europa: gli sviluppi ottocenteschi della storiografia filosofica.Paolo Giuspoli - 2006 - Rivista di Storia Della Filosofia 3.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  7
    Identità nazionale e valori universali nella moderna storiografia filosofica.Gregorio Piaia & Riccardo Pozzo (eds.) - 2008 - Padova: CLEUP.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21. Sentimento nazionale, identità e libertà.M. Ricciardi - 2010 - In Vittorio Villa (ed.), Il relativismo: temi e prospettive. Roma: Aracne. pp. 285--314.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22. Petri Pictaviensis Allegoriae super tabernaculum Moysi.James A. Corbett - 1940 - Philosophical Review 49:94.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  10
    Similitudini, metafore e allegoria nel De opificio mundi di Filone di Alessandria.Ludovica De Luca (ed.) - 2021 - Roma: Edizioni di storia e letteratura.
  24.  4
    L'invisibile allegoria del silenzio amoroso.Giovanni Infelíse - 2014 - Ro Ferrarese (FE): Book editore.
  25. „Col tempo": l'allegoria e l'ultima verità del ritratto.P. Vescovo - 1993 - Eidos: The Canadian Graduate Journal of Philosophy 10:47-61.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. Petri Pictaviensis Allegoriae super tabernaculum Moysi.Philip S. Moore - 1940 - Philosophical Review 49:94.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  38
    The Authorship of the Allegoriae Super Vetus et Novum Testamentum.Philip S. Moore - 1935 - New Scholasticism 9 (3):209-225.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  2
    L'umanesimo nazionale di Carlo Costamagna.Rodolfo Sideri - 2015 - Roma: Edizioni Settimo sigillo.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. Il XXI Congresso Nazionale di Filosofia.Augusto Guzzo - 1967 - Filosofia 18 (3):527.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  10
    Gli iscritti ad Alleanza nazionale: attivi ma frustrati.Piero Ignazi & Luciano Bardi - 2006 - Polis 20 (1):31-58.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  14
    P.P. Portinaro, "Interesse nazionale e interesse globale".Matteo Stocchetti - 1997 - Polis 11 (1):144-146.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32. XXIX Settimana Biblica Nazionale Italiana dei professori di S. Scrittura.G. Testa - 1986 - Divus Thomas 89:170-180.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  6
    Mimesis, origine, allegoria.Riccardo Campi - 2002 - Firenze: Alinea. Edited by Davide Messina & M. Tolomelli.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34. Per l'edizione nazionale delle opere di Benedetto Croce: parole pronunciate alla Prefettura di Napoli in occasione della presentazione al presidente della Repubblica il 18 luglio 1991.Giovanni Spadolini - 1991 - Napoli: Istituto italiano per gli studi storici.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35. Memoria storica e identità nazionale. L'insegnamento della storia nelle scuole italiane dalla legge Casati a fine secolo.A. Ascenzi - 2002 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia. Università di Macerata 35:9-64.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  4
    Bertrando Spaventa: tra unificazione nazionale e filosofia europea.Marcello Mustè, Stefano Trinchese & Giuseppe Vacca (eds.) - 2018 - Roma: Viella.
    La "riforma" della dialettica hegeliana e la "circolazione" del pensiero europeo scandirono il progetto culturale del filosofo e politico Bertrando Spaventa. Ma la sua biografia intellettuale - dalla giovinezza alle ultime riflessioni sul realismo e sulla metafisica - mostra una ricchezza per tanti versi inesplorata: la lettura dei grandi autori del Rinascimento, a cominciare da Giordano Bruno, il confronto con i filosofi italiani contemporanei, il contributo alla vita civile, costituiscono momenti essenziali per lo sviluppo del suo pensiero. In occasione del (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37. Il convegno nazionale di logica.E. Agazzi - 1961 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 53:320.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  5
    Disordine internazionale e identità nazionale. Storia e favola = International disorder and national identity. History and fable.Massimo La Torre - 2019 - UNIVERSITAS Revista de Filosofía Derecho y Política 30:119-127.
    ABSTRACT: After World War Two a gigantic effort was made in order to build a viable and stable international order, beginning with the Bretton Woods agreement that was aimed to stabilize the international monetary system, and with the United Nations, that were intended to restore legality in interstate affairs and somehow initiate a cosmopolitan conversation among Nation States. This order is now slowly crumbling down, paradoxically through globalization, and a triumphant neoliberalism. A new, but indeed quite old narrative, rather a (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  3
    Storiografia e vita nazionale: liberalismo e marxismo nell'Italia del Novecento.Giuseppe Vacca - 2022 - [Rome]: Treccani.
  40.  23
    La figura di Maria Maddalena nella tradizione agostiniana del XII secolo e l'allegoria nuziale in Bernardo di Clairvaux Un'ipotesi di interpretazione alla luce di categorie di ordine psicoanalitico.Elena Cartotto - 2002 - Doctor Virtualis 1:125-146.
    Nella tradizione agostiniana del XII secolo compaiono temi e linguaggi che suggeriscono la presenza, accanto al discorso teologico, di un discorso dell'uomo sull'uomo. Si analizza la figura di Maria Maddalena in alcuni autori del XII secolo e l'allegoria nuziale nei Sermones super Cantica di Bernardo di Clairvaux. La lettura viene condotta sulla base di categorie concettuali di carattere psicoanalitico, in quanto tali categorie trovano la propria origine, prima ancora che nel pensiero, nella più concreta e profonda esperienza umana. Ed (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  2
    Filosofia e coscienza nazionale in Bertrando Spaventa.Luciano Malusa & Guido Oldrini (eds.) - 1988 - Urbino: QuattroVenti.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  1
    L'idea di tradizione nazionale nella storiografia filosofica italiana dell'Ottocento.Luciano Malusa - 1989 - Genova: Tilgher.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43. Estetica, letteratura nazionale e lingua nel pensiero di A. Gramsci.Santo Mandolfo - 1981 - Filosofia Oggi 4 (2):176-193.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. Gramsci, l'edizione nazionale e altri grandi lavori.Giovanni Mastroianni - 2011 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 7 (1):188-210.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  9
    Il Congresso nazionale della SFI sull'insegnamento della filosofia: qualche anticipazione.Maria Assunta Del Torre - forthcoming - Rivista di Storia Della Filosofia.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  9
    "Il quinto Convegno nazionale sui dottorati di ricerca", con una premessa di Enrico Berti.Giuliana Mocchi - 1995 - Rivista di Storia Della Filosofia 50 (1):193.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  10
    Atti dell'VIII Congresso Nazionale di Storia della FisicaFabio Bevilacqua.Giovanni Battimelli - 1990 - Isis 81 (4):743-744.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48. Atti del XIX Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Psicologia, sez. di Psicologia Sperimentale, Cagliari, 18-20 settembre, 2005. (CD-ROM).Marco Giunti - 2005 - Associazione Italiana di Psicologia Sperimentale.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  2
    Hegel, questione nazionale, restaurazione: presupposti e sviluppi di una battaglia politica.Domenico Losurdo - 1983 - [Urbino]: [Distributed by] Edizioni Quattroventi.
  50. Echi del VII Congresso nazionale di filosofia.Gustavo Bontadini - 1930 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 22:250.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 285