Münster, Germania: Aschendorff Verlag (2019)
Authors |
|
Abstract |
Il volume ripercorre lo sviluppo del pensiero del giovane Nicola Cusano dalla frequentazione del maestro albertista Eimerico da Campo presso l’Università di Colonia (1425) e dal confronto con le posizioni filosofiche dei domenicani dello Studium coloniense, fino agli anni della maturità a Roma (1450). Il saggio illustra il contesto storico-culturale della genesi del De docta ignorantia, testo che suggella la presa di distanza di Cusano dal proprio passato universitario ma anche, al contempo, la sua insoddisfazione nei confronti dell’umanesimo diffuso in Italia negli anni del Concilio di Ferrara-Firenze; e lo segue nella sua ‘caccia della Sapienza’, nell’incontro con differenti tradizioni e contesti, fino alla formulazione dell’ideale del ‘Socrate cristiano’ nell’Idiota. Il volume, riccamente documentato anche sul piano della storia delle interpretazioni e degli studi su Cusano, contribuisce a far luce sulla formazione del suo pensiero e sulle questioni che ne hanno segnato la vita.
|
Keywords | Nicola Cusano Nicholas of Cusa History of University Humanism Renaissance Philosophy Renaissance Medieval Philosophy History of Politics Medieval Politics Cardinal History of Church |
Categories | (categorize this paper) |
Buy this book |
Find it on Amazon.com
|
Options |
![]() ![]() ![]() |
Download options
References found in this work BETA
No references found.
Citations of this work BETA
No citations found.
Similar books and articles
Nicola Cusano ed Eimerico da Campo: gli anni coloniensi.A. Fiamma - 2016 - Medioevo: Rivista di Storia Della Filosofia Medievale 41:221--261.
La precisione della matematica e l’infinito nel De docta ignorantia di Nicola Cusano.Andrea Fiamma - 2012 - In D. Bosco (ed.), D. Bosco et al. (a cura di), <Testis fidelis. Studi di filosofia e scienze umane in onore di Umberto Galeazzi>, Orthotes editrice, Napoli 2012, p. 325-342. Orthotes Editrice. pp. 325--342.
C. Catà, A caccia dell'Infinito. L'Umano e la ricerca del divino nell'opera di Nicola Cusano, Aracne, Roma 2010, p. 129–166.Andrea Fiamma - 2010
Tra Cusano E Maritain. Una Prospettiva Personalista Sull’Antropologia di Nicola Cusano.A. Fiamma - 2014 - Prospettiva Persona 88:31--34.
L'attualità dei dialoghi sull'Idiota di Nicola Cusano.Andrea Fiamma - 2017 - Rivista di Storia Della Filosofia 72 (4):709-710.
La ricerca cusaniana dell'infinito nel De visione Dei.Andrea Fiamma - 2010 - In C. Catà, A caccia dell'Infinito. L'Umano e la ricerca del divino nell'opera di Nicola Cusano, Aracne, Roma 2010, p. 129–166.
A Caccia Dell'infinito: L'Umano E la Ricerca Del Divino Nell'opera di Nicola Cusano.Cesare Catà (ed.) - 2010 - Aracne.
Cusano e Alberti a proposito del "De architectura" di Vitruvio: Cusano, Alberti e un esperimento di Archimede.Riccardo Gavagna - 1979 - Rivista di Storia Della Filosofia 34 (2):162.
Nicolo'Cusano agli inizi del mondo moderno, Atti del Congresso internazionale in occasione del V centenario della morte di Nicolo Cusano.[author unknown] - 1976 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 166 (2):236-238.
Nicolò Cusano agli inizi del mondo moderno - Atti del Congresso internazionale in occasione del V centenario della morte di Nicolò Cusano: Bressanone 6.-10. settembre 1964. [REVIEW]Giovanni Santinello - 1973 - Mitteilungen Und Forschungsbeiträge der Cusanus-Gesellschaft 10:241-244.
Nicola Cusano. Per i 500 anni dalla sua morte.A. Fiamma & Karl Jaspers - 2018 - In P. Ricci Sindoni (ed.), Un Filosofo Tra I Filosofi. Karl Jaspers E Il Pensiero Occidentale. Mimesis Edizioni. pp. 163-191.
La Caligine Luminosissima Del Volto di Dio E Nicola Cusano.Vescovini Graziella Federici - 2016 - Rivista di Storia Della Filosofia 71 (4):87-96.
Analytics
Added to PP index
2019-12-05
Total views
86 ( #133,600 of 2,497,977 )
Recent downloads (6 months)
23 ( #37,540 of 2,497,977 )
2019-12-05
Total views
86 ( #133,600 of 2,497,977 )
Recent downloads (6 months)
23 ( #37,540 of 2,497,977 )
How can I increase my downloads?
Downloads