Results for 'pubblico'

128 found
Order:
  1. Pubblico etiopico.Ettore Mattia - 1940 - Cinema 5 (90):25.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  1
    Spazio pubblico e trascendenza.Matteo Negro - 2020 - Roma: Studium edizioni.
  3. Pubblico/privato.Ingrid Salvatore - 1997 - Filosofia Oggi 3 (1).
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  22
    Pubblico e privato nel "laboratorio italiano".Ida Dominijanni - 2009 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 22 (3):515-524.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  20
    Spazio pubblico e spazio privato. Luoghi di transito per un individuo in cerca di riconoscimento.Maura Franchi - 2015 - Società Degli Individui 53:59-72.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. La riforma del trasporto pubblico locale: effetti sulla struttura e l'efficienza delle imprese pubbliche e private nel caso del Piemonte.Graziella Fornengo & Elisabetta Ottoz - forthcoming - Hermes.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  4
    Potere pubblico, tradizione e federalismo nel pensiero politico di Gioacchino Ventura.Dario Caroniti - 2014 - Soveria Mannelli: Rubbettino.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. Diritto pubblico romano e studio comparativo della cultura giuridica: (l'insegnamento di Giuliano Crifò).Angelo Antonio Cervati - 2012 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 89 (1):1-27.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  7
    Reinvenzioni dello spazio pubblico.Federico Leoni - 2010 - Nóema 1.
    L'autore rilegge due saggi, Che cos'è l’Illuminismo, di Kant, e il celebre commento omonimo fornitone da Foucault, mettendo alla prova la tesi che la filosofia coincida ogni volta con l'invenzione di un inedito spazio pubblico, e di una correlativa figura dello spazio privato. Non si tratterebbe, così, di meditare nostalgicamente sul declino di alcuni dei luoghi in cui la parola critica della filosofia ha “fatto comunità” in un passato più o meno recente, ma di chiedersi dove, oggi, l’esercizio filosofico (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  32
    G. Mastromarco: Il Pubblico di Eronda. (Università di Padova, Istituto di Filologia Greca: Proagones, Studi no. 15.) Pp. 149. Padua: Antenore, 1979. Paper, L. 8,000.P. J. Parsons - 1981 - The Classical Review 31 (1):110-110.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  9
    Don Chisciotte e il pubblico.Carl Schmitt - 2022 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 33 (65):199-208.
    The work that we have the honour to present here in its first Italian translation is a short essay published by Carl Schmitt in the first half of the ‘10s in the German Journal Die Rheinlande and titled Don Quixote and the public. A very brief but at the same time dense piece of literary criticism in which the future Kronjurist of the Third Reich, in those years still engaged in his legal practice, offers to the readers a juvenile proof (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. Un segreto pubblico: Schelling e l'idea di proprietà intellettuale.T. Griffero - 2005 - In Federica Viganò & Francesco Moiso (eds.), La Natura Osservata E Compresa: Saggi in Memoria di Francesco Moiso. Guerini E Associati. pp. 54--86.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  15
    La distinzione pubblico / privato nell'attuale discussione italiana.Eugenio Lecaldano - 2011 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 24 (1):5-16.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Elementi di diritto pubblico generale ed introduzione al diritto costituzionale italiano.Andrea Rapisardi-Mirabelli - 1935 - Roma,: Società editrice del "Foro italiano".
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  5
    Ripensare lo spazio pubblico nella sua dimensione fisica, relazionale e politica.Anna Lazzarini - 2009 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 22 (3):643-658.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16. Il contratto generazionale tra pubblico e privato. Equilibri e squilibri tra le generazioni in Italia.Marco Albertini - 2008 - Polis 22 (2):221-242.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. Polizia e ordine pubblico.Donatella Della Porta & Herbert Reiter - 1996 - Polis 10:333-336.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  4
    Musica e pubblico dal Rinascimento al barocco.Enrico Fubini - 1984
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. La scienza come sapere pubblico.Paolo Rossi - 2003 - Nuova Civiltà Delle Macchine 21 (1).
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. Partnership sociali tra pubblico, privato e Terzo Settore: verso l'identificazione di" buone pratiche" nei servizi alla persona.Giovanna Rossi & Lucia Boccacin - forthcoming - Areté. Revista de Filosofía.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  3
    Scienza e bene pubblico: cittadinanza, conoscenza, democrazia.Fabrizio Rufo - 2023 - Roma: Donzelli editore.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22. Giudizio, autorità e uso pubblico della ragione.Stefano Biancu - 2011 - Philosophical News 3.
    This paper aims to articulate the nexus of judgement and authority in the public use of reason: in the context, i.e., of the limits and conditions of possibility of public reason. It is an area characterized by a traditional alternative of judgement and authority: an alternative that largely coincides with a kind of «public excommunication» of authority, ie the recognition of the reason as the only acceptable form of argument of authority. This model knows, however, a profound crisis of plausibility: (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. Diritto privato e diritto pubblico in Hegel,«.Noberto Bobbio - 1977 - Rivista di Filosofia 68:3-29.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  15
    Il ministero pubblico di Gesù nel Dialogo con Trifone di Giustino.Salvatore A. Panimolle - 1991 - Augustinianum 31 (2):277-307.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  5
    Mondo comune: spazio pubblico e libertà in Hannah Arendt.Rosaria Parri - 2003 - Milano: Jaca book.
  26.  5
    Industrie culturali, politica e pubblico in Italia, 1936-1954.David Forgacs - 2000 - Polis 14 (2):213-234.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  22
    A National Blessing: debito e credito pubblico nella fondazione atlantica degli Stati Uniti d'America.Matteo Battistini - 2013 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 25 (48).
    In the premises, the author analyses how the different historiographical trends concerning the Atlantic world have reduced the centrality of the State, and recent researches which focused on the processes of State-building and on the financial revolutions between the Seventeenth and the Nineteenth centuries. Within this frame, the essay outlines an Atlantic history of the foundation of the U.S. through a reading of the Report on Public Credit (1782) of Robert Morris, Superintendent of Finances, and some writings of Alexander Hamilton, (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  11
    Etica, conoscenza, spazio pubblico.Silvia Dadà, Adriano Fabris & Veronica Neri (eds.) - 2023 - Napoli: Orthotes.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. I sussidi al trasporto pubblico locale: esperienze di regolamentazione a confronto e implicazioni di efficienza produttiva.B. Buzzo Margari & M. Piacenza - forthcoming - Hermes.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  6
    Lo spazio pubblico.Federica Castelli - 2019 - Roma: Ediesse.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  8
    Paideia, mito e pubblico: il valore educativo e politico dei miti di Platone.Federico Casella - 2021 - Napoli: Istituto italiano per gli studi filosofici press.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  2
    Il caso del Teatro Sociale di Sondrio per la fisionomia del pubblico teatrale otto-novecentesco.Giacomo Della Ferrera - 2022 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 74 (2):147-166.
    Il Teatro Sociale di Sondrio, inaugurato nel 1824, rappresenta tra XIX e XX secolo il più importante centro teatrale dell’intera Valtellina. Considerando anche l’importanza che riveste nella storia locale, il teatro sondriese può essere preso come esempio attraverso cui riconoscere, da un punto di vista particolare, le evoluzioni a cui va incontro la drammaturgia italiana a cavallo dei due secoli. Lo studio dei manifesti conservati negli archivi e lo spoglio dei periodici locali hanno permesso di analizzare le modalità e le (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. "outsider Art" E "insider Artists": Come giudicare le reazioni del pubblico nei confronti dell'arte pubblica.Nathalie Heinich - 2007 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 14.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34. Lumi sull'illuminismo. La concezione kantiana dell'uso autonomo, pubblico e comune della.Günter Zöller - 2005 - Studi Kantiani 18.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  20
    S. Pivato, "La storia leggera. L'uso pubblico della storia nella canzone italiana".Mario Baroni - 2003 - Polis 17 (3):525-528.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  7
    G. Imbucci (a cura di), "Il gioco pubblico in Italia. Storia, cultura e mercato".Giancarlo Gasperoni - 2000 - Polis 14 (1):148-150.
  37.  15
    Paola Govoni. Un pubblico per la scienza. La divulgazione scientifica nell’Italia in formazione. Roma: Carocci Editore, 2002, 351 pp., Illus., index. €23.50, $23.71. [REVIEW]Patrizia Delpiano - 2005 - Isis 96 (1):131-132.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  6
    Paola govoni, un pubblico per la scienza: La divulgazione scientifica nellitalia in formazione. Studi storici carocci, 27. Rome: Carocci editore, 2002. Pp. 351. Isbn 88-430-2321-7. 23.50. [REVIEW]Pietro Corsi - 2004 - British Journal for the History of Science 37 (2):216-217.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  39.  3
    Una libbra di carne. La crisi del debito pubblico e il patto fra le generazioni.Massimo Baldi - 2019 - Milan, Metropolitan City of Milan, Italy: Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  7
    Salvatore Veca: filosofo e intellettuale pubblico.Sebastiano Maffettone - 2023 - Rivista Italiana di Filosofia Politica 3:291-302.
    The article aims at showing Salvatore Veca’s philosophical thought, from the classical figures of the beginnings of his reflection (in particular Kant and Marx), to his encounter with Rawls’ political philosophy and up to the recent developments. The author also emphasises the importance of Salvatore Veca as a philosopher tout court and public intellectual.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  5
    Il giusto della politica: il soggetto dissidente e lo spazio pubblico.Sante Maletta - 2012 - Milano: Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42. Universalità Della ragione E pluralità Delle filosofie Nel medio evo geografia Del pubblico E isògrafe di diffusione Dei testi prima Dell'invenzione Della stampa.Loris Sturlese - 2008 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 4 (1):5-29.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43. Political ideas in sienese art: The frescoes by ambrogio lorenzetti and taddeo di bartolo in the Palazzo pubblico.Nicolai Rubinstein - 1958 - Journal of the Warburg and Courtauld Institutes 21 (3/4):179-207.
  44.  6
    Il leone imbrigliato: artisti, istituzioni, pubblico.Maurizio Coccia - 2019 - Roma: Castelvecchi.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  3
    Alcune osservazioni su verità, relativismo, filosofia dibattito pubblico.Annalisa Coliva - 2008 - Jura Gentium 5 (S1):31-39.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  5
    Progressioni dell'uomo: verso la civil società: lezioni di diritto pubblico, o delle genti, V-X.Francesco Saverio Salfi - 2010 - Cosenza: Luigi Pellegrini. Edited by Valentina Zaffino.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  14
    La politica dell'immaginazione e il nuovo ruolo pubblico della religione.Chiara Bottici - 2008 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 21 (3):617-642.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  48.  19
    Neuroetica e neuropolitica. Le scienze del cervello tra riflessione intellettuale e dibattito pubblico.Andrea Lavazza - 2008 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 21 (1):187-211.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  23
    La cessione del patrimonio immobiliare pubblico: la riconversione dei siti militari.Riccardo Pollo - 2012 - Techne 3 (3):216-223.
  50.  6
    I conflitti di valore nello spazio pubblico: tra prossimità e distanza.Luigi Alici (ed.) - 2017 - Canterano (RM): Aracne editrice.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 128