Results for 'Diritti relazionali'

215 found
Order:
  1.  13
    Una strategia della resilienza: la solidarietà nel mutuo soccorso.Monica Stronati - 2014 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 26 (51).
    The aim of this contribution is to observe the solidarity of mutual aid associations in the liberal State of law. It's a complex and varied phenomenon where, however, mutual aid associations find common factors in some characteristics, such as the principle of equality , responsible participation, mutual aid to members only, the interclass nature of partnerships, the resilience feature. From the perspective of the public law science, mutual aid associations represent an example of relationships between State and society which is (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. Ontologie relazionali e metafisica trinitaria. Sussistenze, eventi e gunk.Damiano Migliorini - 2022 - Brescia: Morcelliana.
    The book aims to examine how a Trinitarian Theism can be formulated through the elaboration of a Relational Ontology and a Trinitarian Metaphysics, in the context of a hyperphatic epistemology. This metaphysics has been proposed by some supporters of the so-called Open Theism as a solution to the numerous dilemmas of Classical Theism. The hypothesis they support is that the Trinitarian nature of God, reflected in a world of multiplicity, relationality, substance and relations, demands that we think of God as (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  9
    Diritti per forza.Gustavo Zagrebelsky - 2017 - Torino: Giulio Einaudi.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  18
    I diritti umani e le diverse dimensioni della democrazia.Yamandú Acosta - 2006 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 19 (3):499-508.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. I diritti-doveri dei mondi vitali: lEuropa delle famiglie.Pierpaolo Donati - 1990 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 1:51.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Diritti umani e globalizzazione.Salvatore Muscolino - 2008 - In Anna Fabriziani & Valentina Caffieri (eds.), Natura umana e diritti universali: una questione aperta. Padova: CLEUP.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  4
    Diritti umani: un'introduzione critica.Claudio Sartea - 2018 - Torino: G. Giappichelli editore.
    A settant'anni dalla più celebre ed universale Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo, continua ad essere urgente la necessità di semantizzarli alla luce di un'antropologia filosofica. Già, perché è proprio di umanità che parliamo quando chiamiamo in causa questi diritti, che non per essere arrivati alla positivizzazione solamente in epoca così tarda possono considerarsi un'invenzione moderna o postmoderna. L'approccio ontofenomenologico adottato in questo studio legittima la persuasione che di una struttura del giuridico si tratti, e non di una sua contingenza (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8.  4
    I diritti umani in Jacques Maritain: l'attualità del pensiero e della proposta educativa.Francesco Oliva - 2003 - Cosenza: Progetto 2000.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  18
    Diritti e identità nella cultura morale moderna.Piergiorgio Donatelli - 2005 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 18 (2):245-252.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10. Diritti umani: minimalismo o fondamentalismo?Fabrizio Sciacca - 2005 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 1:161-172.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  4
    Diritti fondamentali: un dibattito teorico.Luigi Ferrajoli & Ermanno Vitale - 2001 - Roma: Laterza. Edited by Ermanno Vitale.
    A fronte di rapide trasformazioni geo-politiche globali, il tema dei diritti fondamentali - quale sia la loro struttura, quali debbano considerarsi tali, in qual modo li si possa garantire, quale il rapporto con la cittadinanza e la democrazia - acquista sempre maggiore rilevanza nella discussione pubblica. Luigi Ferraioli propone su questi problemi un'originale e innovativa riflessione, suscitando un dibattito in cui si coniugano rigore scientifico e passione civile.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  12.  10
    Diritti del nascituro e culture giuridiche.Pietro Birtolo - 1998 - Idee 37:133-156.
    No categories
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  10
    Diritti umani, valori e nuove tecnologie. Il caso dell’etica della robotica in Europa.Benedetta Bisol, Antonio Carnevale & Federica Lucivero - 2014 - Metodo. International Studies in Phenomenology and Philosophy 2 (1):235-252.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Diritti e doveri individuali.Jacques Leclerq - 1967 - Roma,: Idea. Edited by Giuseppe Lucini.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  3
    Diritti umani e ragion pratica.Francesco Viola - 2014 - Metodo. International Studies in Phenomenology and Philosophy 2 (1):49-58.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16. Diritti dell'umanità e giustizia intergenerazionale.Antonio Tarantino - 2002 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 79 (1):88-124.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. I diritti umani e le nuove frontiere della scienza.A. Tarantino - 1988 - Studium 84 (1):25-39.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18. Diritti dell'uomo e libertà dei gruppi religiosi.G. Goffi - 1988 - Humanitas 43 (6):881-886.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  3
    I diritti umani tra universalismo e particolarismo.Leonardo Marchettoni - 2012 - Torino: G. Giappichelli editore.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. Diritti e civiltà, special issue of the journal Jura Gentium.Elisa Orrù (ed.) - 2011 - Firenze: Jura Gentium Journal.
    l volume di Gustavo Gozzi "Diritti e civiltà. Storia e filosofia del diritto internazionale (Bologna, il Mulino, 2010) ha a nostro avviso colmato una lacuna importante nel panorama filosofico-giuridico italiano. Si tratta infatti della prima pubblicazione in lingua italiana che, da un punto di vista insieme storico e filosofico, affronta in modo sistematico lo sviluppo del diritto internazionale dall’età moderna ai giorni nostri. Questo primato è già un eccellente motivo per discutere Diritti e civiltà. Ma c’è di più. (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  23
    Democrazia e diritti umani. L’abolizione della prostituzione regolamentata in Germania e Italia 1918-1958.Malte König - 2015 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 27 (53).
    The essay explores the connections between the abolition of legalized prostitution and the processes of democratization in Germany and Italy, starting from the history of human rights and its interaction with the political system. The main sources are the parliamentary debates and the laws that brought about the closedown of brothels and the abolition of the surveillance system in Germany in 1927 and in Italy in 1958. The debates on prostitution also pose a question of equality and gender justice. In (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22. Diritti e doveri della critica.C. E. Rasius - 1901 - Torino: Fratelli Bocca.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. Cittadinanza, diritti, appartenenza.Luca Baccelli - 1992 - Discipline Filosofiche 2:85-106.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. I diritti umani tra teoria e prassi.Gianpaolo Bartoli - 2005 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 2:343-346.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  7
    Diritti e teorie morali. La prospettiva dei moral rights.Pierfrancesco Biasetti - 2015 - Orthotes.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. Diritti naturali, rule of law e «poteri neutri». Per una critica lockiana della filosofia liberale contemporanea.Carlo Lottieri - 2000 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 77 (1):30-58.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  1
    Etica della persona e diritti umani: la prospettiva del personalismo polacco.Michele Indellicato - 2013 - Lecce: Pensa multimedia.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  2
    Il discorso sui diritti: un atlante teorico.Maria Zanichelli - 2004 - Padova: CEDAM.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. Diritti, equità, etica sociale: proposte e limiti del neocontrattualismo.Sergio Volodia Marcello Cremaschi - 1989 - Quaderni di Azione Sociale 35 (70):37-54.
    A short presentation of Rawl's theory of justice and its revision in 'Political Liberalism' with an overview of criticism by Ronald Dworkin, Robert Nozick, Alan Buchanan, Amartya Sen and John Harsanyi.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. Diritti.Francesco Ferraro - 2015 - In Mario Ricciardi, Andrea Rossetti & Vito Velluzzi (eds.), Filosofia del diritto. Roma: Carocci editore.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. I''diritti del sensible'': appunti sull'''Estetica''di Hegel.C. Ferrucci - 1986 - Rivista di Estetica 26 (24):119-132.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32. Il diritti degli animali.F. D'Agostino - 1994 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 71:78-104.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. Diritti quesiti.Giuseppe Codacci-Pisanelli - 1976 - Bari: Laterza.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34. Diritti e paradigma utilitarista: rileggendo J. Bentham e JS Mill.B. Pastore - 1988 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 65 (1):74-107.
  35.  4
    Bioetica, diritti e intelligenza artificiale.Andrea Patroni Griffi (ed.) - 2023 - Milano: Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  4
    Diritti senza spazio?Geminello Preterossi & Laura Solidoro (eds.) - 2019 - Milano: Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  11
    Molto più che individui. Diritti comuni e prassi istituente in una lettura di Spinoza.Andrea Moresco - forthcoming - la Società Degli Individui.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. Chiesa e diritti umani: percorsi.Se Mons Giampaolo Crepaldi - 2003 - Alpha Omega 6 (2):163-176.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  20
    Quale uomo per quali diritti? Ricerche storico-filosofiche e interculturali intorno alla questione antropologica.Giulia Sossi - 2011 - Quaestio 11:511-517.
    No categories
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. I diritti presi sul serio: fino a che punto?Giuseppe Butta - 2013 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 90 (2):189-211.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  15
    I diritti dell¿ uomo nell¿ opera di Rosmini.Giorgio Campanini - 1997 - Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 26 (3):307-322.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  34
    Diritto, diritti ed eugenetica. Prime considerazioni su un discorso giuridico altamente problematico.Carlo Casonato - 2004 - Humanitas 841.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  16
    Il diritto ad avere diritti europei. Importanza e problemi dell’azione comune contro i deficit sistemici.Armin von Bogdandy & Michael Ioannidis - 2014 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 26 (50).
    This article examines the current problems and tension that characterize the idea of the right to have rights, considered as a cornerstone of the European Union's project. The systemic deficit matter is discussed as the main problematic to achieve the entirety of the previous concept, and some systemic deficit profile are identified. Moreover through the example of the Greek experience the article shows a possible way of common action to solve the systemic deficit. Finally, the authors talk about how to (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. Diritti, abitudini e corpi. Qualità democratica e differenza dei sessi.Giulia Sissa - 2010 - Humana Mente 4 (12).
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45. De' diritti dell'uomo.Nicola Spedalieri - 1940 - Torino [etc.]: Società editrice internazionale. Edited by Schilirò, Vincenzo & [From Old Catalog].
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. L'universalità dei diritti dell'uomo.Martin Kriele - 1992 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 69:1.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  7
    Un approcio giusnaturalista ai diritti umani in una societá plurale.Luca Parisoli - 2010 - Arbor 186 (745):833-844.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  10
    Bioetica e diritti umani.Luisella Battaglia - 2000 - Idee 43:49-61.
    No categories
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  17
    Metafisica dei diritti umani. 1948-2018. Per il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.Elisa Grimi & Luca Di Donato (eds.) - 2020 - Roma RM, Italia: Stamen.
    «Nel settantesimo anno della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo si susseguono riflessioni, studi e pubblicazioni. la molteplicità degli approfondimenti e la vastità delle prospettive di analisi rivelano l’ampiezza e la complessità della tematica. il solo approccio capace di giungere ad una rilevante e feconda proposta, che tenga insieme la pluralità dei punti di vista e dunque delle culture che i diritti rappresentano, rinvia ad un aggiornamento che celebra la persona come soggetto di doveri prima ancora che di (...). inserirsi in una prospettiva incentrata sulla persona e sui suoi doveri verso l’umanità aiuta a configurare anche un diritto davvero universale in quanto capace di considerare le particolarità di ciascun popolo e di ogni cultura» (dalla Prefazione di Giuseppe Gennaro Curcio). (shrink)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50. Cittadinanza e diritti sociali.A. Brillante - 1992 - Discipline Filosofiche 2.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 215