5 found
Order:
  1.  4
    Diritti umani: un'introduzione critica.Claudio Sartea - 2018 - Torino: G. Giappichelli editore.
    A settant'anni dalla più celebre ed universale Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo, continua ad essere urgente la necessità di semantizzarli alla luce di un'antropologia filosofica. Già, perché è proprio di umanità che parliamo quando chiamiamo in causa questi diritti, che non per essere arrivati alla positivizzazione solamente in epoca così tarda possono considerarsi un'invenzione moderna o postmoderna. L'approccio ontofenomenologico adottato in questo studio legittima la persuasione che di una struttura del giuridico si tratti, e non di una sua contingenza come orizzonte (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. Quel che resta dell'uomo: Biotecnologia e postumanismo.Claudio Sartea - 2009 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 86 (2):345-354.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. “Siamo i guardiani della verità”. Hannah Arendt contro l'ideologia. Riflessioni a cent'anni dalla nascita.Claudio Sartea - 2006 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 83 (4):601-626.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. Terzo settore e filosofia del diritto.Claudio Sartea - 2002 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 79 (1):151-159.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. Sull'obiezione di coscienza.Pau Agulles Simó, Pablo Requena Meana & Claudio Sartea - 2011 - Acta Philosophica 20 (1):163 - 176.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark