Results for ' attualismo'

52 found
Order:
  1.  25
    Attualismo, pluralismo ontologico e meinonghismo.Michele Paolini Paoletti - 2015 - Rivista di Estetica 59:149-162.
    In questo articolo, prendo in considerazione i vantaggi e i problemi connessi all’accettazione del pluralismo ontologico di J. Turner e K. Mcdaniel, vale a dire, della tesi secondo la quale vi sarebbero diversi modi di essere (o di esistere) che sono più fondamentali rispetto dall’essere (o all’esistenza) in generale. Nella prima sezione, esamino due problemi per gli attualisti, cioè quei filosofi che affermano che non ci sono entità che non esistono. Nella seconda sezione, valuto i vantaggi del pluralismo ontologico attualista (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. L'attualismo e il suo autore. Prospettive per la ricerca futura su Gentile.James Wakefield - 2017 - Il Pensiero Italiano. Rivista di Studi Filosofici 1 (2):47-68.
    This article describes the recent reception of Giovanni Gentile and his doctrine of actualism, describing the philosopher's rehabilitation as a major Italian thinker and actualism as a provocative account of socially situated consciousness. The discussion then turns to the future of Gentile studies, focusing on ways in which the ahistorical methods of analytic philosophy might help restore actualism and its author to their proper place in the philosophical canon.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  18
    L'attualismo come ´terremoto metafisico´: l'ambivalente rapporto Rensi-Gentile.Nicola Emery - 1995 - Idee 28:219-244.
    No categories
    Direct download (5 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  8
    Attualismo, problematicismo, metafisica.Carmelo Vigna - 1995 - Idee 28:33-51.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. Attualismo, solipsismo, protagorismo'.F. Lopez de Onate - 1939 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 19:215-231.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. L'attualismo di Gentile e la morte dell'arte.Vittorio Mathieu - 1992 - Filosofia 43 (3):347.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7. Attualismo e diritto penale.Stefano Riccio - 1936 - Roma,: Editrice Stvdivm.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. L'attualismo e la crisi dell'immanentismo in pedagogia.Giuseppe Scarlata - 1975 - [Trapani]: A. Vento.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  2
    Dall'attualismo al problematicismo.Gustavo Bontadini - 1946 - [Bergamo]: La Scuola.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10. L'attualismo.Giovanni Gentile - 2014 - Milano: Bompiani. Edited by Emanuele Severino, Vincenzo Cicero, Gentile & Giovanni.
    Teoria generale dello spirito come atto puro -- Sistema di logica come teoria del conoscere -- La filosofia dell'arte -- Genesi e struttura della società.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11. Attualismo e problematicismo.Ugo Spirito - 1957 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 11:283.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. Dall'attualismo al problematicismo.Ugo Spirito - 1976 - Firenze: Sansoni.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. Attualismo e filosofia della storia.M. Visentin - 1999 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 19 (1-2):33-64.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. L'attualismo come progetto culturale. La fondazione e la direzione del "Giornale critico".Mauro Visentin - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (1):201-235.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15. L'attualismo di Giovanni Gentile.Michele Sciacca - 1955 - Theoria: Revista de Teoría, Historia y Fundamentos de la Ciencia 3 (1):9-16.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16. Attualismo e fenomenismo teologico nel pensiero di M. Blondel.Armando Carlini - 1953 - Giornale di Metafisica 8 (2):160.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  4
    Attualismo e storia: saggi su Giovanni Gentile.Francesco Cerrato (ed.) - 2019 - Soveria Mannelli: Rubbettino.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  23
    L'attualismo gentiliano e il destino dell'io.Antimo Negri - 1995 - Idee 28:11-32.
    No categories
    Direct download (5 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  2
    Filosofia e religione nell'attualismo gentiliano.Vittorio Agosti - 1977 - Brescia: Paideia.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. Studi sull'attualismo e influenza di Gentile sulla cultura anglosassone.H. S. Harris - 1959 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 13:312.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21. Giovanni Gentile e l'attualismo.Lino Di Stefano - 1981 - Palermo: Edizioni Thule.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22. Filosofia e religione nell'attualismo gentiliano.[author unknown] - 1979 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 169 (3):319-320.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. Sciacca, Michele Federico: "dall'attualismo Allo Spiritualismo Critico".VÍctor SÁnchez De Zavala & Staff - 1962 - Revista de Filosofía (Madrid) 21 (81/82):373.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. Crisi e critica dell'attualismo pedagogico.Angelo Gallitto - 1971 - Messina,: Peloritana.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  9
    L'interiorità intersoggettiva dell'attualismo: il personalismo di Giovanni Gentile.Antonio Giovanni Pesce - 2012 - Roma: Aracne.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. Dall'illuminismo all'attualismo e ritorno: itinerario filosofico-storico.Gianni M. Pozzo - 1997 - [S.l.]: Galleria.
  27. Positivismo e attualismo.M. M. Rossi - 1924 - Rivista di Filosofia 15 (1):46.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. La soluzione corporativa dell’attualismo di Ugo Spirito.A. Russo - 1984 - Rinascita Della Scuola 1984:469--473.
    Si tratta di una recensione analitica e critica del libro di L. Punzo sul corporativismo di Ugo Spirito, in cui contestano alcune tesi di fondo dell’autore.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29.  7
    Senso e destino dell'attualismo gentiliano.Fabio Farotti - 2000 - Lecce: Pensa multimedia.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. SCIACCA N. F., "Dall'attualismo allo spiritualismo critico".B. A. B. A. - 1962 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 54:125.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. Cattolicità dell'attualismo.P. Carabellese - 1947 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 1:44.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32. Andrea Emo e l'"attualismo negativo".Antimo Negri - 2000 - Filosofia Oggi 23 (91):303-322.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. Divenire e trascendenza: studio critico dal punto di vista dell'attualismo gentiliano.Giuseppe Baraldi - 1976 - [s.l.: [S.N.].
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  4
    Creatio ex nihilo: le origini del pensiero di Emanuele Severino tra attualismo e metafisica.Andrea Dal Sasso - 2015 - Milano: Mimesis.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35. La fondazione teoretica della pedagogia e l'attualismo.Vincenzo La Via - 1950 - Messina,: A. Sessa.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  2
    Di traverso in Jacques Derrida: in un certo attualismo nel dramma di differenza e différance.Carmelino Meazza - 2008 - Napoli: Guida.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37. Lo Stato, l'individuo e l'attualismo.M. F. Sciacca - 1934 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 2:118.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  17
    Brentano in Italia: Una Filosofia Rigorosa, Contro Positivismo E Attualismo.Liliana Albertazzi & Roberto Poli (eds.) - 1993 - Milano: Guerini Studio.
    I pragmatisti -- De Sarlo e la sua scuola -- Benussi e la psicologia della Gestalt -- Presenze -- Inediti.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   3 citations  
  39. Dopo Gentile: problemi ed esiti dell'attualismo in Carlini e Spirito.Paolo Rizza & G. F. Lami - 1999 - Roma: Settimo sigillo. Edited by G. F. Lami.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. la dialettica malata: la critica spritiana dell'attualismo gentiliano (I).Giovanni Formichella - 2000 - Filosofia Oggi 23 (91):323-336.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. La dialettica malata: la critica spiritiana dell'attualismo gentiliano (II).G. Formichella - 2000 - Filosofia Oggi 23 (92):455-482.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42. La dialettica malata: la critica spriritanan dell'attualismo gentiliano (III).G. Formichella - 2001 - Filosofia Oggi 24 (94):175-204.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  2
    Il pensiero è la realtà: l'attualismo di Giovanni Gentile e il suo rapporto con il pensiero scientifico del primo Novecento.Luca Canapini - 2017 - Milano: Edizioni Unicopli.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. I conti con l'attualisimo e con il post-attualismo di Raschini.A. Negri - 2001 - Filosofia Oggi 24 (93):91-101.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  9
    Rappresentazione e interpretazione del mondo: fenomenologia, ermeneutica, attualismo.Antimo Negri - 2002 - Roma: FERV. Edited by Adele Patriarchi & Roberto Spirito.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  29
    Fichte’s Thathandlung and Gentile’s »Attualismo« – Dialectic and its Counter-Reformation.Angelica Nuzzo - 2012 - Fichte-Studien 38:163-178.
  47. Fichte’s Thathandlung and Gentile’s »Attualismo« – Dialectic and its Counter-Reformation.Angelica Nuzzo - 2012 - Fichte-Studien 38:163-178.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  9
    L'eredità di Giovani Gentile nella filosofia italiana.Leonardo Manna - 2018 - Roma RM, Italia: Aracne editrice.
    Il volume offre una sintetica analisi dell’attualismo di Giovanni Gentile al fine di rilevare i dettagli fondamentali della sua posizione teoretica e di individuare gli elementi su cui si è strutturata la sua ricezione in Italia. La filosofia postattualista italiana è stata radicalmente influenzata dal filosofo siciliano e il suo sviluppo ha assunto le forme di un lungo dialogo con l’attualismo. Tra gli autori principali di questo dialogo figurano Ugo Spirito, Gustavo Bontadini e Andrea Emo in primis, oltre (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  49.  1
    Teoria generale dello spirito come atto puro.Giovanni Gentile - 1987 - Firenze: Le Lettere.
    Pubblicata per la prima volta nel 1916 come raccolta delle lezioni universitarie dell'anno accademico 1915-16, la "Teoria generale dello spirito come atto puro" andò incontro a diverse ristampe e traduzioni in lingue straniere, diventando uno dei saggi più importanti nella produzione filosofica di Giovanni Gentile. Partendo dal pensiero di Berkeley, Kant e Hegel, il filosofo elabora quello che chiama "idealismo attuale", spesso abbreviato in "attualismo", corrente che ha conosciuto grande fortuna nel periodo tra le due guerre.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  50.  14
    Un filosofo razzista: Note su Evola.Giovanni Rota - 2003 - Rivista di Storia Della Filosofia 3.
    La prima parte dello studio analizza il razzismo spiritualistico di Julius Evola, maturato negli anni Trenta e confluito in due volumi intitolati Il mito del sangue e Sintesi di dottrina della razza . Nella formulazione delle sue teorie, Evola si muove in continuità con la tradizione razzistica occidentale. La seconda parte è una rassegna delle principali linee interpretative su Evola, da sempre influenzate da uno scritto autobiografico dello stesso filosofo, Il cammino del cinabro, e dalla fama sinistra a lui legata. (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 52