Results for ' Neuroni specchio'

82 found
Order:
  1. Barbara Giolito.Suggerimenti Dagli Studi Condotti Su Neuroni & Specchio E. Reti Neurali - forthcoming - Humana. Mente.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  25
    Empatia e neuroni specchio. Dalle neuroscienze cognitive alla Quinta Meditazione cartesiana.Massimiliano Cappuccio - 2008 - Rivista di Estetica 37:43-65.
    Premessa Questo lavoro documenta una significativa convergenza tra la dottrina fenomenologica dell’empatia sviluppata da Edmund Husserl e la teoria della simulazione incarnata, suggerita dal funzionamento dei neuroni specchio nei primati (si farà riferimento ai lavori più recenti di Vittorio gallese). Posticipiamo, riservandola ad altra sede, la discussione fondazionale che risulterebbe indispensabile per giustificare un’analisi comparativa di questo tipo, limitandoci a constatare per il mome...
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  52
    Empatia e neuroni specchio. Una riflessione fenomenologica ed etica.M. Bracco - 2005 - Comprendre: Archive International pour l'Anthropologie et la Psychopathologie Phénoménologiques 15:33.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  4.  3
    Lucia Pizzo Russo, So quel che senti. Neuroni specchio, arte ed empatia.Emanuele Crescimanno - 2010 - Rivista di Estetica 43:267-270.
    Negli ultimi anni i neuroni specchio, le loro funzioni, le loro proprietà e le loro stupefacenti potenzialità sembrano aver dato nuovo slancio alla ricerca in ogni ambito disciplinare e sembrano avere la capacità di spiegare il funzionamento del mentale nella maniera più soddisfacente e completa possibile: quasi come l’Aleph descritto da Jorge Luis Borges, i neuroni specchio sembrano essere «l’oggetto segreto e supposto, il cui nome usurpano gli uomini, ma che nessun uomo ha contemplato»; sem...
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. Psicologia del senso comune, empatia e neuroni specchio: Firenze, June 11, 2008.Alberto Binazzi - 2008 - Humana Mente 2 (6).
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. «Imparare a vedere» La funzione del sistema dei neuroni specchio, tra neuroscienze della percezione e analisi del linguaggio ordinario.Fausto Caruana - 2010 - Rivista di Filosofia 101 (3):333-354.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  2
    La mente incorporata: la lezione di J. Kim sino ai neuroni specchio.Nicola Simonetti - 2012 - Roma: Aracne.
  8.  4
    La mente incorporata: la lezione di J. Kim sino ai neuroni specchio.Nicola Simonetti - 2012 - Roma: Aracne.
  9.  4
    Lo specchio della mente: il problema mente-corpo e i neuroni specchio.Nicola Simonetti - 2016 - Bologna: Diogene multimedia.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  7
    Le basi neurofisiologiche dell'intersoggettivitÀ.Vittorio Gallese - 2010 - Società Degli Individui 37:48-53.
    Il saggio offre una ricostruzione sintetica delle piů recenti acquisizioni delle neuroscienze cognitive con l'intento di sollecitare lo sviluppo di un approccio multidisciplinare e aperto a uno dei problemi filosofici per eccellenza: chi siamo? La scoperta della base neurale condivisa - i neuroni specchio - che si attiva in ciascuno di noi sia quando siamo attori sia quando siamo testimoni di esperienze analoghe, e del fatto che la sua attivazione non č mai identica ma modulata sulla unicitÀ di (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  6
    Neuroestetica: bellezza, arte e cervello.Angela Savino - 2020 - Palermo: Nuova Ipsa editore. Edited by Ottavio De Clemente.
    Il testo si apre con una breve descrizione divulgativa della biologia della visione, dalla percezione delle linee complesse ai colori, e di come questa si sia evoluta nel corso dei millenni, da meccanismo pro-sopravvivenza legato all'analisi dell’ambiente naturale e dei propri simili, a strumento di valutazione e apprezzamento della composizione artistica. Indaga le analogie tra lo sviluppo del cervello nei bambini affetti da disturbi dello spettro affettivo e relazionale (autismo) e le rappresentazioni iconografiche degli uomini primitivi, dal paleolitico al neolitico. (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. Le basi neurofisiologiche dell’intersoggettività [Neural Basis of Inter­su­bjectivity].Vittorio Gallese - 2010 - la Società Degli Individui 37.
    Il saggio offre una ricostruzione sintetica delle più recenti acquisizioni del­le neuroscienze cognitive con l’intento di sollecitare lo sviluppo di un ap­proc­cio multidisciplinare e aperto a uno dei problemi filosofici per ec­cel­lenza: chi siamo? La scoperta della base neurale condivisa – i neuroni spec­chio – che si attiva in ciascuno di noi sia quando siamo attori sia quando sia­mo testimoni di esperienze analoghe, e del fatto che la sua attivazione non è mai identica ma mo­du­lata sulla unicità di ogni (...)
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. Lo specchio americano. Dio, Cesare e la Frontiera, Mondadori, Milano 2009, di Antonino Salmeri.M. Vianello - 2016 - In Bruno Montanari (ed.), Filosofia del diritto: il senso di un insegnamento. Milano: Mimesis.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Dante specchio umano.Nunzio Bombaci - 2010 - Studium 106 (1):151-154.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  28
    Specchio, Specchio Delle Mie Brame: Sulla soglia della reversibilità, l’ardore libidico delle immagini.Marta Nijhuis - 2011 - Chiasmi International 13:285-314.
    Miroir, miroir de mes désirsAu seuil de la réversibilité, la libido ardente des imagesEn parcourant les perspectives de Lacan, Merleau-Ponty et Deleuze, je me propose de montrer comment l’image – une image dont le rôle, depuis Platon, a été réduit par la métaphysique occidentale à celui de simple copie – rend possible une pensée nouvelle non dualiste, une pensée ouverte par le désir, c’est-à-dire par ce qui dépasse tout dualisme simpliste et qui trouve dans l’image sa voie privilégiée.L’image du miroir (...)
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  8
    Specchio, Specchio Delle Mie Brame.Marta Nijhuis - 2011 - Chiasmi International 13:285-314.
    Miroir, miroir de mes désirsAu seuil de la réversibilité, la libido ardente des imagesEn parcourant les perspectives de Lacan, Merleau-Ponty et Deleuze, je me propose de montrer comment l’image – une image dont le rôle, depuis Platon, a été réduit par la métaphysique occidentale à celui de simple copie – rend possible une pensée nouvelle non dualiste, une pensée ouverte par le désir, c’est-à-dire par ce qui dépasse tout dualisme simpliste et qui trouve dans l’image sa voie privilégiée.L’image du miroir (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  8
    Specchio, Specchio Delle Mie Brame.Marta Nijhuis - 2011 - Chiasmi International 13:285-314.
    Miroir, miroir de mes désirsAu seuil de la réversibilité, la libido ardente des imagesEn parcourant les perspectives de Lacan, Merleau-Ponty et Deleuze, je me propose de montrer comment l’image – une image dont le rôle, depuis Platon, a été réduit par la métaphysique occidentale à celui de simple copie – rend possible une pensée nouvelle non dualiste, une pensée ouverte par le désir, c’est-à-dire par ce qui dépasse tout dualisme simpliste et qui trouve dans l’image sa voie privilégiée.L’image du miroir (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  6
    Lo specchio magico: il tema della parola nel pensiero di Martin Heidegger.Luciana Floris - 2004 - Sestu (Cagliari): Zonza.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. 'Specchio ustorio'by Cavalieri, bonaventura.G. Baroncelli - 1983 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 3 (2):153-172.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. Lo specchio oscuro.L. Battaglia - 1994 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 71 (3):517.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21. Specchio del presente Il sessantaquattresimo Festival di Venezia.Paola Dalla Torre - 2007 - Studium 103 (5):781-792.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  7
    Il falso specchio: teorie della verità nella filosofia analitica.Massimo Dell'Utri - 1996 - ETS (Italy).
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  13
    Introduzione. L’altro specchio di Merleau-Ponty.Federico Leoni - 2020 - Chiasmi International 22:67-68.
    A meditation on specularity as paradigms of a theory of experience which informs every field of philosophy and human sciences, including contemporary neurosciences. And a meditation, starting from neurosciences and mirror neurons, on the different readings of this paradigm of specularity and specularization. In particular, on that “second” reading of specularization, which suggests that the mirror is not an instrument of representation but of expression, not a device of adaquation but of creation. It is an hypothesis that Merleau-Ponty, facing the (...)
    Direct download (5 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. Il Bambino Allo Specchio: Dionisio E L’infanzia Della Sapienza Occidentale.Gabriele Cornelli - 2005 - Childhood and Philosophy 1 (1):167-185.
    Nonostante tutti i tentativi recenti di riscattarla e di metterla nuovamente al centro dell’attenzione politica e accademica, l’infanzia continua a situarsi al margine delle preoccupazioni “serie” del mondo adulto. É un fatto che non ha bisogno, mi sembra, di prove ulteriori rispetto a quelle che quotidianamente si traggono dalla lettura delle pagine economiche e politiche dei nostri giornali. É tuttavia necessario rinunciare ad una lectio universale di questa assenza, che pretenda di generalizzare sistematicamente e in tutti i campi questa esclusione (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  18
    Lo specchio di Dedalo. [REVIEW]Maria Truglio - 1995 - New Vico Studies 13:70-74.
  26.  4
    Come in uno specchio: dall'oggettività alla soggettività del bello.Mario Olivieri - 1999 - Perugia: Guerra.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  5
    Come in uno specchio: il cervello e il suo ambiente.Silvano Tagliagambe - 2020 - Milano: Mimesis.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. Giorgio Colli e lo specchio di Dioniso.Federica Montevecchi - 2002 - la Società Degli Individui 14.
  29.  6
    Guardare (e vedere) allo specchio.Ivana Bianchi - 2011 - Rivista di Estetica 48:35-54.
    Reflections are interesting perceptual phenomena, which have inspired both scientific research in the psychology of perception and research in the visual arts. The paper discusses one of the most peculiar aspect of mirror images, i.e. the fact that they are characterized by identity and opposition at the same time. The discussion encompasses not only the experimental literature, but it also relies on considerations from a series of artworks – which are based on the manipulation of the structure of mirror images. (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  16
    “L’uomo è specchio per l’uomo”. Merleau-Ponty, Lacan e la nascita prolungata.Matteo Bonazzi - 2020 - Chiasmi International 22:171-185.
    This essay investigates the question of the birth of the subject through Lacan’s and Merleau-Ponty’s reflections on the function of the mirror, specularity, and the speculative. The first section draws on the “duplication” of self-consciousness described by Hegel in the first pages of Phenomenology of Spirit. The question of the double and the mirror is then examined through the three main versions of Lacan’s mirror stage, interpreted in light of Merleau-Ponty’s own reflections. Finally, I draw on passages from The Prose (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. Studi e ricerche->. Lo specchio di Pitagora tra prestigio e leggenda.Delfina Giovannozzi - 2006 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 26 (3):458.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  9
    M. Cardano, "Lo specchio, la rosa e il loto".R. Trifiletti - 1998 - Polis 12 (3):529-530.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. La gloria, lo specchio e la legge. Nota sull'angelologia tra Agamben e Tommaso.Simone Guidi - 2016 - In Antonio Lucci & Luca Viglialoro (eds.), La vita delle forme. Saggi su Giorgio Agamben. Genova GE, Italia:
  34.  30
    Il soggetto allo specchio: Merleau-Ponty, Derrida e Valéry a partire da Qual Quelle.Nicoletta Grillo - 1999 - Chiasmi International 1:301-308.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  6
    Il prisma a specchio della realtà: percorsi di filosofia italiana tra Ottocento e Novecento.Aniello Montano - 2002 - Soveria Mannelli: Rubbettino.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  4
    Ciò che appare nello specchio: docetismo e metafisica dell'immagine in Henry Corbin.Roberto Revello - 2019 - Napoli: Orthotes.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  11
    Memorie di specchio: Merleau-Ponty e l'inconscio ottico della "psiche".Sergio Vitale - 2010 - Firenze: Clinamen.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  5
    La mente come specchio flessibile: storia e preistoria dell'immaginazione produttiva tra XV e XVIII secolo.Francesco Brusori - 2022 - Bologna: Pendragon.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  8
    La scimmia allo specchio: osservarsi per conoscere.Maria Luisa Dalla Chiara & Giuliano Toraldo di Francia - 1988 - Roma: Laterza. Edited by G. Toraldo di Francia.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. La scimmia allo specchio: osservarsi per conoscere.Dalla Chiara & Maria Luisa - 1988 - Roma: Laterza. Edited by G. Toraldo di Francia.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. Bruno allo specchio. Filosofia e autobiografia nel Cinquecento.Michele Ciliberto - forthcoming - Rinascimento.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  22
    Il "prisma a specchio" della cultura presocratica.Aniello Montano - 1988 - Idee 9:193-209.
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  57
    Sulla struttura “a specchio” della mente in Leibniz. Tra solipsismo e concezione organica della materia.Antonio Nunziante - 2010 - Rivista di Filosofia 2 (2):243-268.
    One of the symbolic images to which Leibniz constantly entrusted the synthesis of his own thought regards the idea of looking upon the same city from different perspectives. This is an image that is diffused throughout all Leibniz's writings and it clearly reflects the philosopher's passion for matters regarding perspective as well as optical phenomena. The point of view of the inhabitants who look at it can be therefore compared to a mirror which reflects a certain portion of reality, according (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. L'arte allo specchio. L'Estetica della Resistenza di Peter Weiss.Ml Ferrari - 1987 - Rivista di Estetica 27 (26-27):190-214.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45. Pensare allo specchio.Antonio Cosentino - 2019 - Riflessioni Sistemiche 20:69-79.
    The mirror is the metaphor of what produces, together with the unity of our image, also its doubling, openingnt hereby the possibility of moving toward the state of reflection. What role can philosophy have to educate for reflection? Philosophy must "return to the mids of men" and, as J. Dewey suggests, in order to reflexive thinking to be carried out as a particular form of thought, it is necessary to dwell a state of doubt, discomfort, disorientation.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. Il grande specchio: il linguaggio della logica.Luciano Bazzocchi - 2000 - Nuova Civiltà Delle Macchine 18 (4):136-142.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  2
    Il mondo nello specchio del Timeo.Marcello Caleo - 2006 - Roma: Carocci.
  48.  7
    Alice allo specchio: Deleuze, Carroll e la psicoanalisi.Fabio Domenico Palumbo - 2018 - Napoli: Orthotes.
  49.  4
    Socrate o dello specchio. Strategie di scrittura nell’Apologia e nell’Alcibiade.Lidia Palumbo - 2020 - Plato Journal 20:81-95.
    Through a mention to the Middle Platonists and a reference to a late antique text that presents a comparison between Plato and the Demiurge, I set out to show just one of those rhetorical strategies that have been used by the author Plato to give his writings the unity and consistency that make the corpus a kosmos, a living animal, like the universe. After having identified among the rhetorical strategies the one that uses examples and explained what such a strategy (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  10
    “I-Aesthetics” e “paradigma dello specchio”. Riflessione sull’estetica dell’architettura contemporanea.Martino Mocchi - 2016 - Rivista di Estetica 61:127-137.
    La brillantezza di molti edifici contemporanei può essere espressa attraverso l'immagine di uno specchio che riflette ciò che sta intorno, impedendo ogni contatto tra interno ed esterno. Ciò porta verso uno scenario articolato e ambiguo, che rappresenta il punto di contatto tra la riflessione architettonica e le formule sempre più spettacolarizzanti della comunicazione mediatica. L'estetica che prende forma da questo “paradigma dello specchio” perde il suo riferimento a una nozione pubblica e condivisa di bellezza, a favore di una (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 82