Il tema della libertà divina in alcuni documenti inediti dell'epistolario di Claude Pajon e di Jean-Robert Chouet: Un confronto con la filosofia cartesiana

Rivista di Storia Della Filosofia 1 (2002)
  Copy   BIBTEX

Abstract

In questo studio sono pubblicate alcune lettere inedite, conservate nella Bibliothèque Publique et Universitaire di Ginevra, risalenti agli anni 1669-1678, scambiate tra Jean-Robert Chouet e Claude Pajon. Grazie all’apporto di questi due protagonisti delle accademie di Saumure di Ginevra è possibile meglio intendere, nella complessità dei riferimenti e delle sfumature, le soluzioni relative al tema della libertà divina nell’opera della creazione e della redenzione, argomento di grande interesse nella speculazione filosofica e teologica del Seicento. Si tratta di documenti preziosi, in particolare per la storia della filosofia cartesiana, in quanto il confronto critico, che verte soprattutto sulle tesi di Cartesio concernenti la volontà divina e umana, offre a Chouet l’opportunità di intervenire a chiarire, contro riduttive letture volontaristiche, il significato della dottrina cartesiana della «volonté souveraine et independante de Dieu»

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,098

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Percorsi di filosofia politica.Enrico Graziani & Anna Jellamo (eds.) - 2018 - Roma: Edizioni Nuova cultura.
Spinoza, filosofia della liberazione.Diego Tatián - 2018 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 30 (58).

Analytics

Added to PP
2014-03-18

Downloads
26 (#631,520)

6 months
4 (#862,833)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references