Finzione, indifferenza e ontologia

Rivista di Estetica 32 (32):71-92 (2006)
  Copy   BIBTEX

Abstract

1 Introduzione Quando i filosofi fanno affermazioni del tipo “gli A sono finzioni”, il più delle volte ciò che dicono è ambiguo in un modo cruciale. Secondo una certa lettura, ciò che viene detto ha chiare implicazioni ontologiche: non ci sono, in realtà, cose come gli F. Ma c’è anche un modo diverso, non ontologico, di leggere tali affermazioni: come se dicessero semplicemente che le A-asserzioni sono avanzate, di norma, in uno spirito finzionale. Chiaramente, si può sostenere che normalment...

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,779

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Spiegazioni, omissioni e resoconti causali.Daniele Santoro - 2014 - In Elena Casetta, Valeria Giardino, Andrea Borghini, Patrizia Pedrini, Francesco Calemi, Daniele Santoro, Giuliano Torrengo, Claudio Calosi, Pierluigi Graziani & Achille C. Varzi (eds.), Mettere a Fuoco Il Mondo. Conversazioni sulla Filosofia di Achille Varzi (Special Issue of Isonomia – Epistemologica). ISONOMIA – Epistemologica. University of Urbino. pp. 72-85.
Imitazione e convenzione.Maurizio Ferraris - 2009 - Rivista di Estetica 41:125-139.
Chattando sulle e-mail filosofiche.Andrea Borghini - 2006 - Rivista di Estetica 32 (2):129.
Practice and practicing.Mark Okrent - 2022 - Nóema 13:45-62.
Metafisica e ontologia.Kevin Mulligan - 2009 - Swiss Philosophical Preprints.
La sincronicità e le sue possibili implicazioni.Donato Santarcangelo & Tiziano Cantalupi - 2004 - Torino TO, Italia: Psiche e Realtà - Tirrenia Stampatori. Edited by Donato Santarcangelo & Tiziano Cantalupi.
Prima pagina.Maurizio Ferraris - 2020 - Rivista di Estetica 73:3-4.

Analytics

Added to PP
2014-01-16

Downloads
3 (#1,730,340)

6 months
2 (#1,445,278)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Matti Eklund
Uppsala University

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

Reference and definite descriptions.Keith S. Donnellan - 1966 - Philosophical Review 75 (3):281-304.
Conversational impliciture.Kent Bach - 2013 - In Maite Ezcurdia & Robert J. Stainton (eds.), The Semantics-Pragmatics Boundary in Philosophy. Peterborough, CA: Broadview Press. pp. 284.
Conversational Impliciture.Kent Bach - 1994 - Mind and Language 9 (2):124-162.
Van Inwagen and the Possibility of Gunk.Theodore Sider - 1993 - Analysis 53 (4):285 - 289.
Naming the colours.David Lewis - 1997 - Australasian Journal of Philosophy 75 (3):325-42.

View all 10 references / Add more references