Lo "statut de droit musulman" nell'Algeria coloniale: tra riconoscimento e razzismo

Bollettino Telematico di Filosofia Politica (forthcoming)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Nel Trattato di capitolazione, firmato il 5 luglio 1830 da Louis de Bourmont, ministro della guerra di Charles X, e dal dey Hussein di Algeri la Francia si era impegnata a rispettare il libero esercizio della religione islamica. Tenuto conto del carattere particolare di questa religione, che è anche per molti aspetti una legge civile, il rispetto della libertà religiosa del popolo algerino implicava che la Francia avrebbe accettato che una parte consistente della legislazione vigente prima della conquista sarebbe rimasta in vigore, e che la popolazione algerina avrebbe conservato la facoltà di essere retta da leggi differenti da quelle comuni al resto della popolazione. Secondo questa linea di lettura l'eccezione algerina sarebbe il prodotto di un orientamento assieme generoso e realista, riflesso del riconoscimento della pluralità culturale dell'Algeria e della volontà del colonizzatore di rispettarla. Attraverso un'analisi della legislazione e della riflessione giuridica dell'epoca, l'articolo mostra in che modo l'identità religiosa della popolazione algerina sia stata strumentalizzata dal potere coloniale francese al fine di eternarne l'esclusione politica. Si mostrerà inoltre come l'identificazione culturale abbia costituito un utile schermo dietro al quale eufemizzare e nascondere il segreto inconfessabile sul quale si edificava l'intera situazione coloniale, vale a dire il razzismo

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,098

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Il problema della religione civile: a partire da J.-J. Rousseau.Roberto Gatti - forthcoming - Bollettino Telematico di Filosofia Politica.
Proprietà letteraria, politica e sapere: due illuministi a confronto.Maria Ranieri - forthcoming - Bollettino Telematico di Filosofia Politica.
Symptomatology and Racial Politics in Australia.Ian Buchanan - 2012 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 3 (1):110-124.

Analytics

Added to PP
2015-01-22

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references