L'impossibilità normativa: atti del Seminario internazionale Nomologics 2, Pavia, Collegio Golgi, 10-11 luglio 2013

Milano: LED, Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto (2015)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Vi sono varie forme di impossibilità normativa. Una prima forma si incontra quando un fatto naturale al quale il diritto attribuisce un significato normativo è impossibile. Una seconda consiste nell’impossibilità di un atto o fatto la quale derivi dalla presenza o assenza di una norma. Vi è poi una terza forma di impossibilità normativa che si incontra quando si afferma che da una certa realtà oggetto di normazione derivano necessariamente limiti all’attività di normazione stessa. Di una quarta forma si può parlare quando ci si riferisce a un’impossibilità derivante dalle specifiche relazioni che intercorrono tra norme di un sistema normativo dinamico. Le forme di impossibilità normativa sono indagate, nei contributi raccolti in questo volume, da diverse angolazioni: la filosofia del diritto, la filosofia morale, la logica, la filosofia della conoscenza, la scienza del diritto penale.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,745

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2023-08-28

Downloads
5 (#847,061)

6 months
4 (#1,635,958)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author Profiles

Paolo Di Lucia
Università degli Studi di Milano
Ian Carter
Universita' degli Studi di Pavia

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references