Learning from Fiction, “Teorema. Revista Internacional de Filosofia”

Rivista di Estetica 67:237-239 (2018)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Nonostante Don Chisciotte e Madame Bovary si siano rovinati (letteralmente) la vita a forza di leggere romanzi, è opinione condivisa che le opere letterarie possano essere molto importanti, se non addirittura fondamentali, quale fonte di conoscenza. Non è quindi per caso che si comincino a leggere le storie ai bambini piccoli, che se ne richieda la lettura ai ragazzi a scuola e si cerchi di sensibilizzare il più possibile al mondo dei libri, perché, come diceva Umberto Eco, «[…] la nostra ric...

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,642

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2024-01-23

Downloads
3 (#1,213,485)

6 months
3 (#1,723,834)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Carola Barbero
Università degli Studi di Torino

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references