Results for 'immanentismo'

10 found
Order:
  1. E possibile un immanentismo scientifico? in L'idea di natura.V. Mathieu - 1987 - Studium 83 (4-5):721-740.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. Tres modalidades de immanentismo.Otero Mh - 1975 - Dianoia 21 (21):182-195.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. Idealismo e immanentismo.Gustavo Bontadini - 1938 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 30:270.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. Punti di trascendenza nell'immanentismo hegeliano alla luce della momentalità storiosofica.Siro Contri - 1954 - Milano,: Libreria editrice scientifico-universitaria.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  6
    Trascendentalismo e immanentismo nelle tre edizioni del Mondo come volontà e rappresentazione di Arthur Schopenhauer.Maurizio Morini - 2017 - Macerata: EUM.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Canturelli: autodistruttività dell'immanentismo.Pier Paolo Ottonello - 2010 - Filosofia Oggi 33 (129):3-10.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  26
    Partecipazione, mescolanza, separazione: Platone e l’immanentismo.Filippo Forcignanò - 2015 - Elenchos (1):05-44.
    This paper discusses Aristotle’s statement (Metaph. A 9, 991a8-9) that both Anaxagoras and Eudoxus claimed that things are the result of a mixture of original elements, in relation to Plato’s metaphysics. Eudoxus used this immanentistic thesis to reform one central component of Plato’s Theory of Form, that is the “participation”. The first part of the paper analyzes some Anaxagorean aspects in Plato’s metaphysics, showing that Plato shares with Anaxagoras the “Transmission Theory of Causality” (as called by Dancy), but he refuses (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  8.  3
    Pedagogia attualistica e crisi dell'immanentismo.Vincenzo La Via - 1958 - Catania,: V. Muglia.
  9. L'attualismo e la crisi dell'immanentismo in pedagogia.Giuseppe Scarlata - 1975 - [Trapani]: A. Vento.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  8
    Immanenza e metodo.Enrico Monacelli - 2017 - Nóema 8 (1).
    Laruelle è stato e rimane uno dei grandi misteri della filosofia contemporanea. Escludendo la recentissima ripresa del pensiero laruelleiano da parte di alcuni esponenti del cosiddetto realismo speculativo, il lavoro di Laruelle ha sempre mantenuto una posizione, all’interno del canone filosofico continentale contemporaneo, che oscilla fra la totale assenza e la marginalità. Eppure, nel recente passato, nessuno è riuscito a concettualizzare, in modo tanto preciso quanto radicale, il rapporto che unisce la pratica filosofica, con tutti i suoi stili ed i (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark