Poche cose fondamentali

Rivista di Estetica 41:189-208 (2009)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il convenzionalismo ontologico non gode certo di buona stampa, per diverse buone ragioni. Ciò nondimeno, molta dell’apparente implausibilità del convenzionalismo – una certa impressione di stravaganza filosofica, di presunzione metafisica, di antropocentrismo fuori tempo massimo, di magia ontologica – è da addebitarsi solo ed esclusivamente, o almeno questo è ciò che cercherò di argomentare, a una scelta infelice da parte degli stessi filosofi convenzionalisti su quale sia il tipo più appropr...

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,590

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Condividere un’emozione.Alessandro Salice - 2015 - Rivista di Estetica 60:104-120.
Autocoscienza, stati di cose, fondazionalismo e descrittivismo.Francesco Orilia - 2014 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 5 (2):146-154.
Finzione, indifferenza e ontologia.Matti Eklund - 2006 - Rivista di Estetica 32 (32):71-92.
Non un congedo.Giuseppe Nicolaci - 2012 - Giornale di Metafisica 1.
Raffigurazioni senza finzioni.Alberto Voltolini - 2009 - Rivista di Estetica 40:71-83.
La sincronicità e le sue possibili implicazioni.Donato Santarcangelo & Tiziano Cantalupi - 2004 - Torino TO, Italia: Psiche e Realtà - Tirrenia Stampatori. Edited by Donato Santarcangelo & Tiziano Cantalupi.
Raffigurazioni senza finzioni.Alberto Voltolini - 2009 - Rivista di Estetica 40 (14):71-83.
Alasdair MacIntyre: Persona e Personalismo.Rocco Carsillo - 2015 - Pensando - Revista de Filosofia 6 (11):3.

Analytics

Added to PP
2013-12-26

Downloads
11 (#351,772)

6 months
6 (#1,472,471)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references