Early Theoretical Models for the Aesthetic Analysis of Non-Art Objects

Rivista di Estetica 63:188-202 (2016)
  Copy   BIBTEX

Abstract

L’articolo esamina alcune delle condizioni che hanno favorite lo sviluppo di una estetica del quotidiano nella filosofia contemporanea. Esso spiega il motivo per cui certe posizioni dell'estetica del ventesimo dovevano essere contrastate in modo da tenere adeguatamente in considerazione l'arte contemporanea, e dimostra che due delle principali caratteristiche della estetica del ventesimo secolo che dovevano essere superate sono una specifica forma di estetismo e di antropocentrismo. Fornendo alcuni esempi (o modelli) di come quest'ultimo compito può essere realizzato, sostengo che l'attenzione dell'estetica non deve più essere esclusivamente per l'arte nelle sue forme tradizionali, ma può anche indirizzarsi verso il regno di oggetti considerati come non artistici come la ambiente e, in alcuni casi estremi, anche tutto ciò che è percepibile.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,612

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2017-06-27

Downloads
13 (#1,044,693)

6 months
7 (#594,125)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Cristian Hainic
Babes-Bolyai University of Cluj

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references