La verifica dell’uguaglianza: l’emancipazione da Jacotot a Rancière

Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 34 (67):91-107 (2023)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Rancière riflette sulle condizioni di un’emancipazione intesa, kantianamente, come uscita dallo stato di minorità; e pensa tale uscita a partire da una nozione di uguaglianza formale da verificare nell’ambito in cui si presume ci sia una disuguaglianza naturale, come quello del sociale. Tuttavia, anziché ragionare su quest’ambito come luogo da cui si sviluppa l’istanza dell’emancipazione, Rancière si concentra piuttosto sulla critica alle scienze sociali che lo hanno costituito epistemologicamente. Tale impostazione della sua riflessione dipende dalla maniera in cui l’autore, in una certa fase della sua traiettoria teorica, si è appropriato del pensiero di Jacotot. Questi, nella prima metà dell’Ottocento, ha ideato, praticandolo, un concetto di emancipazione di cui l’articolo propone una mappatura storico-teorica. Da questa emergerà come Jacotot facesse i conti criticamente con l’evoluzione del pensiero materialista francese settecentesco che, da una certa prospettiva, è il germe del positivismo ottocentesco. Rancière ha ripreso e perfino incorporato il pensiero di Jacotot per rispondere a delle poste in gioco del suo presente e sviluppare un’idea di uguaglianza come «metodo» dell’emancipazione.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,907

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Initiating 'The Methodology of Jacques Rancière': How Does it All Start?Duncan P. Mercieca - 2012 - Studies in Philosophy and Education 31 (4):407-417.
The Public Role of Teaching: To keep the door closed.Goele Cornelissen - 2010 - Educational Philosophy and Theory 42 (5-6):523-539.
Jacotot.Jean-François Garcia - 1997 - Presses Universitaires de France - PUF.

Analytics

Added to PP
2023-02-07

Downloads
5 (#1,557,834)

6 months
3 (#1,037,581)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references