Hegel, il barone d'Eckstein e l'ala erudita della Congrégation

Rivista di Storia Della Filosofia 3 (2005)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Scrittore tedesco con residenza ufficiale in Francia durante la Restaurazione , rappresentante degli interessi feudali e clericali , il controverso barone d’Eckstein si trova menzionato in Hegel come colui che attraverso la rivista Le Catholique avrebbe indirizzato il sostegno governativo verso «l’ala erudita della Congrégation», alla ricerca di prove dell’originalità del cattolicesimo nelle più antiche tradizioni asiatiche . La polemica del Catholique contro Benjamin Constant e il razionalismo filosofico, il ruolo di Eckstein nello scandalo della Congrégation , la sua partecipazione a società letterarie ed erudite , il suo rapporto con gli orientalisti Abel-Rémusat e Saint-Martin sono ricostruiti a partire dall’incidentale giudizio hegeliano e gettano luce sull’interesse del filosofo per la contemporanea risorgenza politica e culturale del cattolicesimo francese

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,098

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

«if God Will Grant Me Life». Averroes The Philosopher: Studies On The History Of His Development.Gerhard Endress - 2004 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 15:227-253.
Il controverso viaggio di Nietzsche in Francia.Vincenza Petyx - 2004 - Rivista di Storia Della Filosofia 2.
L'apporto di K. Wojtyła agli studi sulla moderna antropologia filosofica.Jerzy Koperek - 1970 - Forum Philosophicum: International Journal for Philosophy 4 (1):107-138.

Analytics

Added to PP
2014-03-09

Downloads
35 (#471,200)

6 months
2 (#1,259,626)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references