Quando muore l’uomo. La morte cerebrale nel recente dibattito internazionale [When does a man die? Brain death in the recent international debate]

Museopolis Press (2009)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Ricostruzione del dissenso etico-filosofico relativo all'impiego del criterio neurologico della morte encefalica al fine della dichiarazione di decesso e del prelievo di organi per il trapianto. Esame del dibattito italiano e dei documenti di organismi ufficiali come il Centro Nazionale Trapianti (2009) ed il Comitato Nazionale per la Bioetica (2010).

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,590

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

La morte cerebrale totale è la morte dell'organismo? Appunti per una riflessione critica.Rosangela Barcaro - 2005 - Materiali Per Una Storia Della Cultura Giuridica 35 (2):479-500.
Epistolario: (1847-1883).Bertrando Spaventa - 2020 - Roma: Viella. Edited by Marco Diamanti, Marcello Mustè & Maria Rascaglia.
Peter Sloterdijk. La decostruzione mediologica della filosofia del linguaggio.Antonio Lucci - 2010 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 1 (1-2):22-39.
Teoria e pratica della doppia morte.Laura Silvestri - 2003 - Doctor Virtualis 2:101-118.

Analytics

Added to PP
2015-05-21

Downloads
19 (#190,912)

6 months
2 (#1,816,284)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Rosangela Barcaro
Università degli Studi di Genova (PhD)

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references