The Law of Friendship and Its Social Grammatology

Rivista di Estetica 63:203-216 (2016)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il saggio discute della legge dell’amicizia di Jacques Derrida. Dal momento che anche la filosofia cade sotto la giurisdizione dell’amore, soprattutto se ripercorriamo la sua storia a partire dal Simposio e se consideriamo seriamente la sua epistemologia, scopriamo che è nella sua essenza la conversazione tra amici che sono eguali. Perciò è necessario considerare la legge dell’amicizia seriamente ed esaminare altrettanto seriamente le sue conseguenze.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,867

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Analytics

Added to PP
2017-06-27

Downloads
6 (#1,479,581)

6 months
2 (#1,445,852)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references