Tendenze interpuntorie in giovani narratori

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 69 (2):175-196 (2016)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il saggio si concentra sull’analisi dei fenomeni interpuntori all’interno di alcuni romanzi scritti da giovani autori italiani e pubblicati dopo l’anno duemila: 100 colpi di spazzola prima di andare a dormire, di Melissa P., La ragazza dei miei sogni di Roberto Dimitri, La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano, La Panzanella di Giulia Villoresi, Acciaio di Silvia Avallone e Troppa umana speranza di Alessandro Mari. L’analisi comparata dei romanzi sotto il profilo interpuntorio consente di mettere in luce alcuni aspetti interessanti: da un lato, la vicinanza con altre forme di scrittura attraverso l’impiego prevalente di punto fermo e virgola; dall’altro, la buona tenuta di alcuni elementi interpuntori caduti in disuso altrove ma qui ampiamente presenti, come il punto e virgola. Risulta, infine, ancora più interessante notare come tali utilizzi siano trasversali e riguardino l’intero corpus: non vi sono, infatti, distinzioni legate ai sottogeneri di appartenenza dei romanzi.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,707

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Assaggi di metaetica due.Paolo Comanducci - 1998 - Torino: Giappichelli.
Atonement di Ian McEwan: Un momento culminante nella riflessione metanarrativa degli Anni Novanta.Marta Limosani - 2014 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 67 (2):183-206.
Madame va a teatro. Scene da un teatro all’italiana in due romanzi di metà Ottocento.Laura Belloni - 2016 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 69 (1):125-138.
Alcuni aspetti della rappresentazione della vita quotidiana nei romanzi Guy de Maupassant.Angelo Zenoni - 1989 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 42 (3):107-116.
Richard Rufus: Physics at Paris before 1240.R. Wood - 1994 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 5:87-127.
«La Medusa degli Italiani» Mondadori: le ragioni del fallimento di una collana.Laura Gnani - 2018 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 71 (1):141-168.
I distici del Polyandrion di Ambrcia: Un dibattito interrotto.Giovanni Franceso Randone - 2013 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 66 (1-2):33-52.
L'itinerario Filosofico Di Eugenio Colorni.Geri Cerchiai - 2002 - Rivista di Storia Della Filosofia 3.

Analytics

Added to PP
2018-11-17

Downloads
6 (#1,477,013)

6 months
3 (#1,027,592)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references