Ancora sui manoscritti di Teodosio IV Princeps: il codice di Genova, Biblioteca Franzoniana, Urbani 17
Byzantinische Zeitschrift 99 (1):69-71 (2006)
Abstract
Una breve nota in relazione all'articolo recentemente apparso su questa rivista che indica un nuovo manoscritto appartenuto a Teodosio IV Princeps, patriarca di Antiochia ; con l'occasione vengono enumerati anche i codici di cui è nota l'appartenenza al Patriarca. Vorrei aggiungere a questa lista il manoscritto di Genova, Biblioteca Franzoniana, Urbani 17 che appartenne a Teodosio IV Princeps, come si evince dalla sua caratteristica nota di possesso vergata nei fogli finali del manoscritto . Ho indicato il possesso di questo codice da parte del Patriarca nel mio Catalogo dei manoscritti greci della Biblioteca Franzoniana . Urbani 2–20, nella descrizione del codice Urbani 17; lo ripeto qui non tanto per rivendicare una mia scoperta, giacché, come ho notato nel commento al manoscritto, il misterioso ‘Teodosio’ il cui nome avevo trovato nei margini del codice Urbani 17 era stato a suo tempo identificato dal Professor Jean Irigoin a cui avevo mostrato la scritta, ma per la completezza delle informazioni sulla collezione di manoscritti di Teodosio IV Princeps, che è composta ormai di quattordici codici, considerando i dodici elencati dall'autrice del recente articolo, il tredicesimo da lei scoperto e il codice di GenovaMy notes
Similar books and articles
Dalla biblioteca medievale del Sacro Convento di Assisi alla Franciscan Institute Library: Storia di un codice e di una biblioteca.Luigi Pellegrini - 2007 - Franciscan Studies 65 (1):405-417.
Ancora sull'autografia del codice Berlinese del 'Decameron'Hamilton 90.Alberto Chiari - 1955 - Convivium: revista de filosofía 23.
Manoscritti greci dimenticati della Biblioteca Vallicelliana.Santo Lucà - 1988 - Augustinianum 28 (3):661-702.
(G.) Milanese Censimento dei Manoscritti Noniani.(Pubblicazioni del D.Ar.Fi.Cl.Et. 225.) Pp. xvi + 114. Genova: Erredi Grafiche Editoriali S.n.c., 2005. Paper, €11. ISSN 0025-0852. [REVIEW]J. B. Hail - 2009 - The Classical Review 59 (1):303-.
Manoscritti spaventiani nella biblioteca nazionale di Roma.Alessandro Savorelli - 2006 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 2 (2):276-296.
Gli interlocutori di Vico nei manoscritti della Biblioteca Nazionale di Napoli.Maria Rascaglia - 2000 - Bollettino Del Centro di Studi Vichiani 30:109-124.
La "Passio Sanctorum Septem Dormientium" tratta dal codice 2 della Biblioteca Comunale di Noto.Marcella Forlin Patrucco - 1999 - Augustinianum 39 (2):520-522.
Lettere inedite a Francesco Colangelo nei manoscritti Ferrajoli 867 e 941 della Biblioteca Vaticana.Marialuisa Parise - 2012 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 8 (1):44-61.
Il Codice 528 della R. Biblioteca di Padova. By Federico Ageno. Pp. 224. Padova: Stab. Tipografico L. Penada, 1928.W. M. Edwards - 1929 - The Classical Review 43 (05):206-.
Paul Canart, Vittorio Peri: Sussidi bibliografici per i manoscritti greci della Biblioteca Vaticana. (Studi e Testi, 261.) Pp. xv+708. Vatican City: Bibliotheca Apostolica Vaticana, 1970. Paper. [REVIEW]N. G. Wilson - 1974 - The Classical Review 24 (01):146-.
Dalla legge al codice, dal codice ai principi.U. Scarpelli - 1987 - Rivista di Filosofia 78 (1):3-15.
Cicero's Princeps_- Ettore Lepore: Il Princeps ciceroniano e gli ideali politici della tarda repubblica. Pp. 448. Naples: Istituto Italiano per gli Studi Storici, 1954. Paper, _L. 2,500. [REVIEW]H. H. Scullard - 1955 - The Classical Review 5 (3-4):300-301.
The 'Reizian' Verse Cesare Questa: Il reiziano ritrovato. (Pubblicazioni dell'Istituto di Filologia Classica e Medievale dell'Università di Genova, 73.) Pp. 178. Genova: Università di Genova. Facoltà di Lettere. 1st. d. Filol. Class. e Med., 1982. Paper. [REVIEW]H. D. Jocelyn - 1984 - The Classical Review 34 (02):236-238.
Analytics
Added to PP
2013-11-23
Downloads
23 (#501,990)
6 months
1 (#450,425)
2013-11-23
Downloads
23 (#501,990)
6 months
1 (#450,425)
Historical graph of downloads