La filosofia verso la religione

Milano: Vita e pensiero (1977)
  Copy   BIBTEX

Abstract

"La filosofia verso la religione", opera giudicata tra le "più notevoli espresse dalla neo-scolastica italiana, e non solo italiana" e che "concentra nelle sue poche pagine un intero trattato di filosofia; diciamo meglio: di metafisica" (Vanni Rovighi), merita di essere riproposta per più motivi. Anzitutto per l'idea di ricerca filosofica che l'anima, non altra da quella auspicata già dall'enciclica Fides et ratio (1998) come antidoto a un nichilismo pervasivo che, rinunciando al mito razionalistico, diventa ancora più insidioso per la verità della fede: una filosofia che prende le mosse dalla domanda fondamentale di senso. Poi, per l'impegno a rispondere a tale domanda: generosa fiducia nelle possibilità della ragione, spirito critico e rigore argomentativo, che non sono mai alternativi alla fede, ma sempre suoi alleati. Quest'ultimo è un messaggio di cui il pensiero del credente ha oggi un estremo bisogno. La grande tradizione della filosofia cristiana di Agostino e di Tommaso, cari a Masnovo, è ripresa in questo libro e resa convincente dal serratissimo confronto con il pensiero moderno.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,774

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Analytics

Added to PP
2015-02-03

Downloads
4 (#1,013,551)

6 months
3 (#1,723,834)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references