Frane Petrić e Giordano Bruno, protagonisti della trasformazione paradigmatica della filosofia della natura nel Rinascimento: Riflessioni epistemologiche

Prilozi Za Istrazivanje Hrvatske Filozofske Baštine 39 (2):453-465 (2013)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Nell’articolo sono riassunti i punti chiave del cambiamento paradigmatico della filosofia della natura nel Rinascimento, attraverso la proposta dei tagli epistemologici che contrassegnano la rivoluzione scientifica sul piano teorico e filosofico. Dalla critica della filosofia peripatetica si passa nel Quattrocento alle nuove interpretazioni di testi platonici o neoplatonici, attraverso il rigoroso confronto con le nozioni sulla natura appartenenti alla tradizione peripatetica e che Frane Petrić volle sostituire con concetti desunti dalla filosofia presocratica, fino alla complessa idea rinascimentale della natura che, per quanto vitale ed evoluzionistica, non seppe confrontarsi con la matematica che, nella filosofia del periodo, rimase il metodo empirico di misurazione, o di quantità; così alla matematica fu precluso il ruolo di spiegazione causale e ontologica. All’interno della nozione evolutiva dell’universo, potenzialmente infinito, sembra essere questa la portata innovativa e nello stesso tempo il limite della filosofia della natura di Frane Petrić e di Giordano Bruno. Nel presente contributo si cerca di evidenziare le convergenze nonché le divergenze del loro pensiero

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,098

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

«if God Will Grant Me Life». Averroes The Philosopher: Studies On The History Of His Development.Gerhard Endress - 2004 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 15:227-253.
«Profonda Magia». Vincolo, Natura E Politica in Giordano Bruno.Giulio Gisondi - 2020 - Napoli NA, Italia: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Press.
La natura del tempo. Una lettura fenomenologica della disputa tra Bergson e Einstein.Federica Buongiorno - 2013 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 4 (1):69-82.

Analytics

Added to PP
2015-01-22

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references