L’avvenire appartiene ai fantasmi

Rivista di Estetica 38:157-163 (2008)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Le virgolette che aprono e chiudono questa frase, «l’avvenire appartiene ai fantasmi» – o meglio che la aprono senza volerla chiudere – non sono delle virgolette di precauzione. non segnalano un voler mettere a distanza, bensì una citazione. Cioè il ritorno, la riapparizione, l’essere nuovamente in circolazione di una frase di Jacques Derrida – o meglio del suo fantasma – in un film di Ken McMullen girato nel 1982. L’aspetto fantasmatico emerge subito: che l’avvenire appartenga ai fantasmi, i...

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,779

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2013-12-29

Downloads
4 (#1,642,475)

6 months
4 (#1,004,582)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references