Alle origini della democrazia deliberativa: deliberazione e democrazia da Rousseau a Mill

Bollettino Telematico di Filosofia Politica (forthcoming)
  Copy   BIBTEX

Abstract

La "democrazia deliberativa" rappresenta secondo molti la novità più importante del dibattito sulla teoria democratica degli ultimi vent'anni. Obiettivo di questo lavoro è ripercorrere le origini dell'ideale deliberativo, attraverso un'analisi del pensiero di Rousseau, Burke e John Stuart Mill, tre classici che in diverso grado e con differenti accentuazioni sono evocati come precursori dai teorici della democrazia deliberativa contemporanei. Ciò che accomuna questi pensatori è infatti una concezione del processo politico come qualcosa di profondamente diverso dalla mera aggregazione di interessi particolari. La ricostruzione del rapporto tra deliberazione e democrazia in questi tre autori consente di comprendere non solo le radici dell'ideale deliberativo, ma anche gran parte delle sue aporie

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,098

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Analytics

Added to PP
2015-01-22

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references