Scienza valori e democrazia

Roma: Armando editore (2017)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Questo saggio illustra il dibattito sui rapporti tra scienza e democrazia oscilla tra la tesi di una loro “armonia” e di un inevitabile “conflitto”. Per i difensori dell’armonia, tra scienza e democrazia vi è un rapporto di implicazione reciproca: la crescita della conoscenza scientifica richiede la libertà tipica delle democrazie. Per i sostenitori del loro inevitabile conflitto, invece, il progresso civile potrebbe avvenire solo denunciando il non riconosciuto autoritarismo della scienza. Tra questi estremi, sono molte le visioni più sfumate della relazione tra società democratiche e ricerca scientifica.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 100,990

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2022-12-10

Downloads
13 (#1,324,650)

6 months
4 (#1,229,955)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Pierluigi Barrotta
University of Pisa

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references