Il complotto di Heidegger

Rivista di Estetica 62:133-142 (2016)
  Copy   BIBTEX

Abstract

I Quaderni Neri non sono tanto una conferma del ben noto nazismo e antisemitismo di Heidegger, quanto piuttosto del fatto che Heidegger aveva elaborato un complotto filosofico: scrivere delle opere antisemite in un linguaggio deliberatamente oscuro (per esempio, parlando di “assenza di patria” per indicare l’ebraismo), e pubblicare la chiave di decifrazione, i Quaderni neri, appunto, quando il nazismo sconfitto sarebbe ritornato al potere. Questa, indubbiamente, appare fantascienza. Ma l’idea non è nostra: è di Heidegger”

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,069

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

La pietà del pensiero. Heidegger e i Quaderni Neri.Francesca Brencio (ed.) - 2015 - Passignano s.T.: Aguaplano Editore.
Nicolás González Varela, Heidegger. Nazismo y Política del Ser. [REVIEW]Francesca Caputo - 2018 - Topologik : Rivista Internazionale di Scienze Filosofiche, Pedagogiche e Sociali 23 (1).
Nietzsche e il mito di Nietzsche. In margine a un libro su Nietzsche e il nazismo.L. Alfieri - 1989 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 66 (3):497-514.

Analytics

Added to PP
2017-06-27

Downloads
13 (#1,065,706)

6 months
3 (#1,045,901)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Maurizio Ferraris
Università degli Studi di Torino

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references