Prova e Giustificazione

G. Giappichelli Editore (2013)
  Copy   BIBTEX

Abstract

I saggi che compongono questo libro intendono presentare in maniera organica e interdisciplinare, anche se da una prospettiva fondazionale logico-filosofica, il ruolo che il concetto di prova svolge in differenti ambiti del sapere. L’elemento innovativo e caratterizzante del volume è quello di stabilire e formulare quali sono le condizioni di adeguatezza materiale e formale per una corretta esplicazione del concetto di prova nelle sue differenti applicazioni. Si cercherà, inoltre, di cogliere cosa ha qualificato storicamente e qualifica tuttora il concetto di prova tentando di individuarne, da un lato, le caratteristiche persistenti o invarianti e, dall’altro, le differenze specifiche che esso assume in molteplici settori della ricerca. Vengono così presentati sette saggi che spaziano sui seguenti temi: dalle procedure logiche di prova medievali (Alfredo Di Giorgio), si va alla nozione di prova da Frege a Wittgenstein (Carlo Penco), al problema delle verità delle proposizioni gödeliane (Sergio Galvan), alla fondazione delle leggi logiche (Ciro De Florio), ai fondamenti del linguaggio pragmatico (Antonio Negro e Davide Sergio), alla relazione tra conoscibilità e prova (Massimiliano Carrara e Daniele Chiffi), fino all’analisi del paradosso del buon samaritano (Andrea Favaro e Silvia Gaio).

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 84,108

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Competenza e competenze.Carlo Penco - 1998 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica:329-397.
Eros e linguaggio nel Simposio.Lidia Palumbo - 2012 - Archai: Revista de Estudos Sobre as Origens Do Pensamento Ocidental 9:85-92.
Un altro mondo?Roberto Casati & Achille Varzi - 2002 - Rivista di Estetica 19 (1):131-159.
Deliberare, comparare, misurare.Carla Bagnoli - 2007 - Ragion Pratica: Rivista semestrale 26:65-80.
Olismo e molecolarismo.Carlo Penco - 2002 - In Massimo Dell'Utri (ed.), Olismo.
Tra scienza e senso comune. Dell'ideologia in Gramsci.Michele Filippini - 2012 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 24 (47).

Analytics

Added to PP
2013-08-22

Downloads
29 (#432,070)

6 months
1 (#511,561)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author Profiles

Daniele Chiffi
Politecnico di Milano
Alfredo Di Giorgio
Università Del Salento

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references