Neurodidattica: uno spazio dialogico tra saperi per innovare i processi di insegnamento e apprendimento

Research Trends in Humanities Education & Philosophy 6:34-43 (2019)
  Copy   BIBTEX

Abstract

L’articolo ha cercato di evidenziare due aspetti principali: la relazione tra alcune teorie sull’apprendimento degli adulti, ovvero tra l’apprendimento esperienziale, l’apprendimento trasformativo e il brain based learning; le implicazioni di questa relazione per i metodi di insegnamento e apprendimento. La finalità principale del lavoro proposto è stato quello di concentrarsi sulla dimensione olistica dell’apprendimento degli adulti, verso il quale, accanto alle teorie tradizionali, stanno guadagnando attenzione altre dimensioni importanti come le emozioni, la spiritualità e il corpo, ma anche la relazione tra il funzionamento del cervello e l’apprendimento. Con il supporto della revisione della letteratura, lo studio ha esplorato quattro fattori importanti: a) la relazione tra le caratteristiche del nostro cervello e il processo di apprendimento; b) le relazioni tra emozioni e apprendimento; c) la relazione tra neuroscienze e alcune teorie dell’apprendimento degli adulti; d) le implicazioni per le pratiche didattiche. Tutto ciò ha suggerito alcune importanti riflessioni sulla potenzialità della neurodidattica.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,642

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Gli arredi come strumenti pedagogici.Ombretta Iardino - 2019 - Research Trends in Humanities Education & Philosophy 6:20-33.
Lo spazio e la formazione del pensiero: la scuola come ambiente di apprendimento.Flavia Santoianni - 2017 - Research Trends in Humanities Education & Philosophy 4:37-43.
Enhancement umano: un dibattito in corso.Boris Rähme, Lucia Galvagni & Alberto Bondolfi (eds.) - 2014 - L'Arco di Giano - Rivista di Medical Humanities.
Le case sono infrastrutture? Riproduzione, intimità e lavoro negli spazi domestici.Carlotta Cossutta - 2024 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 35 (69):73-88.

Analytics

Added to PP
2019-04-27

Downloads
1 (#1,722,932)

6 months
15 (#941,355)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?