Richard Bösel, Maria Giuseppina Di Monte, Michele Di Monte, Sybille Ebert-Schifferer (a cura di), L’arte e i linguaggi della percezione. L’eredità di Sir Ernst H. Gombrich

Rivista di Estetica 32:198-199 (2006)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Esito di un convegno tenutosi a Roma nel 2003, i saggi raccolti in L’arte e i linguaggi della percezione offrono una variegata panoramica delle posizioni maturate nel dibattito intorno al programma epistemico di Ernst H. Gombrich, prendendo in esame non soltanto gli aspetti più squisitamente filologici della sua biografia intellettuale — la formazione, i rapporti con la scuola di Vienna, la complicata relazione con Warburg e la scuola iconologica — ma anche i fondamenti filosofici del suo pen...

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,612

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Strade Parallele.Daniela Tagliafico - 2015 - Rivista di Estetica 60:131-134.
La natura della percezione. La fenomenologia di Husserl e la psicologia della percezione.Carmelo Calì - 2012 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 3 (2):225-240.
Edmondo De Amicis e la proposta al Ministro dell’Istruzione Pubblica. Un recupero bibliografico.Michela Dota - 2015 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 68 (2):159-178.
Un catalogo per la collezione di Francesco Molinari.Lorenzo Napodano - 2023 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 75 (1):153-173.

Analytics

Added to PP
2024-01-23

Downloads
6 (#711,559)

6 months
6 (#1,472,471)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references