"Arte e illusione" di Ernst H. Gombrich. Una lettura filosofica

Padova: Cleup (2013)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Che cosa vediamo quando vediamo un’immagine? Con Arte e illusione, pubblicato nel 1960, Ernst H. Gombrich è stato il primo a indagare a fondo l’effetto che hanno su di noi le immagini figurative. Alla sua indagine, concepita nell’ambito della storia delle arti pittoriche, si sono successivamente affiancati molti studi in vari contesti di ricerca, dalla psicologia della visione all’estetica analitica, dalla semiotica ai visual studies. Questo studio si concentra su quei nuclei teorici della proposta di Gombrich che suscitano l’interesse dei filosofi e sulla fortuna di alcune idee di Gombrich, specialmente nel dibattito di area analitica.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 100,990

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2016-10-20

Downloads
13 (#1,326,638)

6 months
4 (#1,231,450)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Elisa Caldarola
University of Turin

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references