La "gran guerra delle due dama". Relazioni familiari e ruolo della donna nell'aristocrazia lombarda a metà Settecento

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 49 (2):3-26 (1996)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,707

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Il carteggio privato dei Greppi. Spunti per un'analisi delle relazioni familiari ed intime tra I membri della casa.Elena Puccinelli - 1997 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 50 (1):93-116.
La guerra come regolatore universale.Antonio Chiocchi - 2003 - Società E Conflitto:1-15.
La teoria delle relazioni nell'algebra della logica schroderiana.Chiara Ambrosio - 2009 - History and Philosophy of Logic 30 (2):193-194.
Il ruolo delle simmetrie nell'infinitamente piccolo.Carlo Rubbia - 1986 - Nuova Civiltà Delle Macchine 4 (3/4):36-42.
Il ruolo della grammatica nell'organizzazione medievale del sapere.Paola Feltrin - 1985 - Rivista di Storia Della Filosofia 40 (1):159.
Collettività ed individuo nell'Ottocento: Il ruolo della teoria cellulare.Silvia Caianiello - 2003 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 23 (3):402-419.
Aspetti del ruolo e dello status della donna in un gruppo pentecostale dell'italia meridionale.M. Di Bella - 1981 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia: Università degli Studi di Bari 24:439-456.

Analytics

Added to PP
2018-09-29

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references