Liberi dal presente. Le basi cognitive del mondo sociale

Rivista di Estetica 57:185-193 (2014)
  Copy   BIBTEX

Abstract

John Searle e Maurizio Ferraris, due tra i più influenti pensatori in ontologia sociale, a dispetto delle radicali differenze tra le loro teorie circa il fondamento del mondo sociale, sono concordi su un punto: gli oggetti sociali sono fortemente dipendenti dai soggetti ma non sono soggettivi. Tuttavia, tale dipendenza non può essere spiegata a fondo attraverso la logica soggetto/oggetto. In questo senso, il presente contributo offre una visione più dinamica, che prende l’avvio dalla specificità del nostro essere-nel-mondo e dalla relazione, complessa e circolare, tra la mente umana e l’ambiente socionaturale.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,069

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2016-06-30

Downloads
7 (#1,412,480)

6 months
3 (#1,045,901)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

What is it like to be a bat?Thomas Nagel - 1974 - Philosophical Review 83 (October):435-50.
What is it like to be a bat?Thomas Nagel - 1979 - In Mortal questions. New York: Cambridge University Press. pp. 435 - 450.

Add more references