Spigolature grammaticali: Il vocativo e il nome proprio nel linguaggio della Rivelazione

Teoria 28 (1):211-215 (2008)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Grammatische Nachlese. Nachlese significa una «seconda raccolta», ma è anche sinonimo del gesto contadino della «spigolatura». Spigolature grammaticali, dunque. È il titolo di un paragrafo che Rosenzweig ha scelto per introdurre la Logica della Rivelazione. La logica del nuovo pensiero, sulla soglia tra creazione e rivelazione, sembra articolarsi alla maniera di una spigolatura. Che significato ha la scelta di questa espressione? Vorrei soffermarmi su questa suggestiva metafora del lavoro contadino che Rosenzweig sceglie per indicare l’andamento del proprio pensiero nel passaggio tra creazione e rivelazione. A tal proposito occorre sin dall’inizio evidenziare che non si tratta semplicemente di spigolature, ma di spigolature grammaticali

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,642

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2015-02-06

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references