Demetrio Paparoni, Cristo e l’impronta dell’arte

Rivista di Estetica 65:195-197 (2017)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Abbozzando nel Fedro una indagine genealogica sull’origine dell’arte, Platone coglie un tratto fondamentale. Si tratta del legame assai profondo che unisce l’arte alla regina delle proprietà estetiche, la bellezza. L’arte è portata a ricercare costantemente la bellezza, questa la tesi, poiché alla sua origine vi sarebbe una tensione erotica che trova nella bellezza, insieme, una via privilegiata di espressione e un elemento di attrazione. Una seconda e non meno autorevole genealogia dell’orig...

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,098

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2020-09-21

Downloads
9 (#1,281,245)

6 months
7 (#491,170)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Tiziana Andina
Università degli Studi di Torino

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references