Results for 'Colonizzazione'

4 found
Order:
  1.  6
    Destini personali: l'età della colonizzazione delle coscienze.Remo Bodei - 2002 - Milano: Feltrinelli.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  30
    Bibliografia topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle hole Tirreniche, 1. Opere di carattere generale. [REVIEW]John Boardman - 1979 - The Classical Review 29 (2):327-328.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  11
    Le questioni morali e le implicazioni psicologiche della riproduzione, del sesso e delle relazioni affettive nelle missioni spaziali.Maurizio Balistreri - 2023 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 14 (3):148-167.
    _Riassunto_: I bisogni sessuali degli astronauti rappresentano un tema lungamente trascurato delle missioni spaziali. Soltanto di recente la comunità scientifica ha incominciato a interessarsi alla vita sessuale degli astronauti e a rivolgere una qualche attenzione alle questioni che riguardano il sesso nello spazio. Comunque, il sesso è una questione centrale per gli astronauti impegnati nelle missioni spaziali. Noi sosteremmo che nella prima fase di esplorazione e di colonizzazione dello spazio e di nuovi pianeti, gli astronauti dovrebbero avere la possibilità (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  12
    Nella fabbrica della modernità: il capitale, lo Stato e l’impero.Sandro Mezzadra & Brett Neilson - 2016 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 28 (55).
    The essay tackles the intertwining of State and capital as powers that dominate modernity, locating on a global scale right from the start. This intertwining intersects inevitably the history of empire, which, rather than just being the precedent of the State, represents a composite form of layered sovereignties and multifaceted juridical spaces. The concept of the State that emerges from the essay moves away from the broadly meant Weberian conception, which is prevailing in contemporary literature. In contrast with the Weberian (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark