Solitario o solidale?

Nóema 1 (2010)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Riflettendo sulle proposte formulate nei "Saggi" del presente numero, l'Autrice suggerisce per la filosofia il compito di un nuovo modo di frequentare il senso della "philia" come condivisione nella differenza. Solo nella differenza si può infatti dare comunanza e solo nella distanza si può instaurare quella che Nietzsche chiamò "amicizia stellare"

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,590

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Il pensiero post-nichilista.Giuliano Minichiello - 2015 - Roma: Edizioni Nuova cultura.
Etica e storia in Troeltsch.Giuseppe Cacciatore - 2019 - Aoristo - International Journal of Phenomenology, Hermeneutics and Metaphysics 2 (1):227-237.
Simbolo e conoscenza.Virgilio Melchiorre (ed.) - 1988 - Milano: Vita e Pensiero.
La natura del tempo. Una lettura fenomenologica della disputa tra Bergson e Einstein.Federica Buongiorno - 2013 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 4 (1):69-82.
La libertà e le immagini: Una drammaturgia a stazioni per il controllo dell'amore. Lettura di purgatorio XVIII-XIX.Ottavio Brigandì - 2014 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 67 (1):133-163.

Analytics

Added to PP
2015-01-22

Downloads
12 (#317,170)

6 months
1 (#1,912,481)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references