M. Carbone, D. M. Levin, La carne e la voce. In dialogo tra estetica ed etica

Rivista di Estetica 33:268-269 (2006)
  Copy   BIBTEX

Abstract

«Quando entro in una macelleria, mi stupisco sempre di non esserci io, lì appeso, al posto dell’animale». Così il pittore Francis Bacon in una conversazione con David Sylvester, che Mauro Carbone riprende e discute nel volume agile e prezioso, che qui presentiamo, dedicato alla nozione di “carne”. Una nozione che, pur antichissima nella storia della cultura europea, torna d’attualità nel dibattito filosofico contemporaneo con la fenomenologia e con il suo progetto di ricondurre l’esperienza,...

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,296

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2024-01-23

Downloads
6 (#1,485,580)

6 months
6 (#587,658)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references