Perpetuum mobile: métamorphoses des corps et des œuvres, de Vinci à Montaigne

Paris: Macula (1997)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Le immagini leonardiane di nascita e creazione, di trasformazione dei corpi e della morfologia terrestre, di eventi atmosferici violenti, sottolineano una concezione metamorfica e trasformista dell'arte che si accorda con una visione della natura e della terra come animata da uno spirito vitale.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,867

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Se il corpo fosse una cetra, l’armonia sarebbe la sua anima.Barbara Botter - 2020 - Archai: Revista de Estudos Sobre as Origens Do Pensamento Ocidental 30:e03024.
Il modernismo e il tempo: rivolgimenti concettuali identitari e formali.John Picchione - 2015 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 68 (2):15-38.
Dai modelli fisici ai sistemi complessi.Giorgio Turchetti - 2012 - In Vincenzo Fano, Enrico Giannetto, Giulia Giannini & Pierluigi Graziani (eds.), Complessità e Riduzionismo. ISONOMIA - Epistemologica Series Editor. pp. 108-125.

Analytics

Added to PP
2023-05-04

Downloads
6 (#1,479,581)

6 months
4 (#1,004,663)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references