Questioni eidetiche in Platone: il sensibile e il demiurgo, l'essere e il bene

Giornale Critico Della Filosofia Italiana 2 (3):412-436 (2006)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,296

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Francesco lazzari, "Camus E il cristianesimo". [REVIEW]M. Ghidini Tortorelli - 1967 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 21 (4):650.
Francesco Acri e il "Platonismo italiano" del secolo XIX.E. G. G. - 1971 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana:367.
Psicologia e politica nella «Repubblica» di Platone: il ruolo dell'«ethos».Francesco Aronadio - 2010 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 6 (3):491-516.
Francesco Acri e il "Platonismo italiano" del secolo XIX.G. E. G. E. - 1971 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 2 (2):367.
BARATONO A., "Il mondo sensibile". [REVIEW]B. Brunello - 1935 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 3:484.
Il gatto e il sorcio. Gentile e il positivismo nelle origini.A. Savorelli - 1999 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 19 (1-2):181-211.
Eugenio Garin e il «giornale critico della filosofia Italiana».Maurizio Torrini - 2005 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 1 (1):5-15.

Analytics

Added to PP
2014-01-16

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Francesco Fronterotta
Università degli Studi di Roma La Sapienza

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references