La resurrezione dei morti nel Deprincipiis di Origene: note di confronto con alcuni testi precedenti

Teología y Vida 55 (1):64-82 (2014)
  Copy   BIBTEX

Abstract

L'articolo analizza specialmente De principiis II, 10,1-3; 11,1-7. Le caratteristiche della concezione origeniana della resurrezione dei morti e la centralità di 1Corinzi 15 nella riflessione dell'Alessandrino sono messe a confronto con alcune fonti anteriori, per rilevare differenze e punti di contatto ideologici ed esegetici. Alcune analogie tra il regno dei giusti d'Ireneo e il paradiso di Origene sono particolarmente evidenti, nonostante le differenti impostazioni ideologiche dei due autori.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,471

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

K. BARTH, "La resurrezione dei morti".B. Belletti - 1985 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 77:382.
Due canti dei morti.L. Vincenti - 1952 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 5 (1-2):145-162.
Gli epigrammi per i morti in mare dell'Antologia greca: il realismo, l'etica e la Moira.M. Campetella - 1995 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia. Università di Macerata 28:47-86.
Leon Battista Alberti e il Mondo dei Morti.Eugenio Garin - 1986 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 52 (2):178-189.
Leon Battista Alberti e il mondo dei morti.Eugenio Garin - 1973 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 4 (2):178.

Analytics

Added to PP
2019-05-04

Downloads
1 (#1,905,932)

6 months
1 (#1,478,830)

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

References found in this work

No references found.

Add more references