Il mondo di Galileo: l’oggetto del suo sapere fisico-matematico. Parte II: «Diffalcare gli impedimenti della materia»

Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 23 (1-2):97-124 (1994)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,654

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

" Il mondo di Galileo: L¿ oggetto del suo sapere fisico-matematico". Parte prima.Lorella Gongiunti - 1993 - Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 22 (3):365-390.
Il'mondo di Galileo, loggetto Del suo sapere fisico-matematico'-part 1, il'gran libro Della natura'.L. Congiunti - 1993 - Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 22 (3-4):365-390.
Il soggetto della scienza fisico-matematica di Galileo.L. Congiunti - 1994 - Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 23 (3-4):293-327.
Uomo-parte e sapere diviso.Negri Antimo - 1966 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 20:364.
Il mondo fisico secondo la filosofia di Bertrand Russell.G. Vaccarino - 1953 - Rivista di Storia Della Filosofia 8 (2):175.
Yahyá ibn 'Adi and Averroes on «Metaphysics» Alpha Elatton'.Peter Adamson - 2010 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 21:343-374.

Analytics

Added to PP
2014-01-22

Downloads
2 (#1,809,554)

6 months
1 (#1,478,830)

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references